Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
M. Chierico-C.no Stella: traversata in cresta

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Lun Nov 21, 2011 11:58 am    Oggetto: M. Chierico-C.no Stella: traversata in cresta Rispondi citando

20-11-2011
Siamo stati diverse volte su entrambe le vette, ma non avevamo mai preso in considerazione di percorrere la cresta che le unisce. E i recenti report su questa splendida traversata in cresta ci hanno dato la spinta finale. Davvero una bella cavalcata, che, come tante altre creste orobiche, offre panorami super. La neve presente nelle varie discese (avendola percorsa dal Chierico al Corno Stella) ha dato un po’ di pepe (in un paio di punti un po’ tanto…) al tutto; in effetti speravamo di trovare più neve e più dura, così da poter usare tranquillamente piccozza e ramponi e sentirci più “sicuri”. Invece è stata utile la piccozza in alcuni tratti, ma i ramponi non li abbiamo mai usati, vista la poca e inconsistente neve trovata. Pochi metri prima del Corno Stella mi scivola pure la macchina digitale per qualche decina di metri lungo il versante N (Valcervia), ma fortunatamente si impianta nella neve e grazie alla corda che avevano e ai miei compagni riesco a scendere e recuperarla, anche se un po’ ammaccata. Giornata perfetta, quindi, grazie anche ad una splendida meteo. Con Carmen, Zamma e Milio. Qualche foto:

Risalendo la cresta S del Chierico


Laghi di Caldirolo e di Val Sambuzza, dominati dal Pizzo Zerna (a sx) e dal M. Masoni


La lunga cresta da percorrere e, ancora lontano, il Corno Stella


Sguardo all’indietro verso il Chierico, dopo aver superato il tratto di discesa più insidioso del percorso


Con neve…


…e senza neve


Siamo circa a metà


Il versante N del Chierico


Altra discesa. Qui addirittura si sfonda fino al ginocchio


Una Carmen molto soddisfatta; alle spalle si vedono bene le nostre tracce


Un altro breve tratto reso insidioso dalla neve


L’ultimo ripido tratto che porta direttamente in vetta. E qui la digitale scivola giù, ma poi fortunatamente la recupererò un po’ ammaccata. In vetta però non dà segni di vita…


Ma poi, scendendo in val Carisole, rinasce e mi permette di immortalare la bella traversata appena fatta, da dx, dal Chierico al Corno Stella
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
silvrin



Registrato: 28/10/11 22:04
Messaggi: 405
Residenza: vertova

MessaggioInviato: Lun Nov 21, 2011 4:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bellissimo itinerario e bellissime foto!
Faccio un pò fatica a seguire la strada percorsa. Le foto sono in ordine cronologico?
_________________
Sursum corda!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Lun Nov 21, 2011 6:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bella cavalcata in cresta Fedora, ci ero stato anche io un mesetto fà, con tutte le discese con un pò di neve e le risalite senza, anche se voi ne avete trovata un poco di più...

silvrin ha scritto:
Bellissimo itinerario e bellissime foto!
Faccio un pò fatica a seguire la strada percorsa. Le foto sono in ordine cronologico?

Si sono in ordine le foto, tra le 2 cime ci sono un paio di quote da salire e scendere...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Riki



Registrato: 21/02/07 17:57
Messaggi: 348
Residenza: Alzano Lombardo (Bg)

MessaggioInviato: Lun Nov 21, 2011 9:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che bella cavalcata!!!

e belle anche le foto, sembra di essere in cresta insieme a voi.

Complimeti a tutti,in particolare a Carmen.
_________________
Riki
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Mar Nov 22, 2011 9:27 am    Oggetto: Rispondi citando

Come già scritto da Peggy, le foto sono in ordine cronologico, naturalmente. E' solo che è un continuo saliscendi, dall'inizio alla fine!
E come dice Riki: complimenti soprattutto alla Carmen!

Aggiuno pure la foto di vetta, che un gentile ragazzo inglese ci ha scattato in cima al Corno Stella visto che la mia era fuori uso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Mar Nov 22, 2011 11:38 am    Oggetto: Rispondi citando

bella traversata,che mi manca Wink

Bravi Very Happy
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Mar Nov 22, 2011 1:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bella traversata, mi piacerebbe farla unendo anche il Toro, dove sono appena stato.
però ci vogliono giornate più lunghe...

Belle immagini di luoghi a mio avviso, impianti esclusi, veramente notevoli.

ciao !
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati