Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dunaman
Registrato: 06/01/11 19:24 Messaggi: 18 Residenza: Alzano Lombardo
|
Inviato: Gio Mar 17, 2011 12:10 pm Oggetto: Snowkite escursionistico prealpi Orobie |
|
|
Salve!
Vi presento i miei itinerari sulle Orobie, alla ricerca di neve e vento, da girare con lo snowkite:
già provati
- Piani dell'Avaro
- Campelli di Schilpario
- Monte Alto
- Alpe Arera
Da provare:
- Piani dell'Alben nei pressi del rifugio Gherardi
- Colli di San Fermo
- Monte Farno nei pressi del rifugio Parafulmen
Se avete altri luoghi da suggerire, con ampi pianori innevati, attendo vostri consigli!
Informazioni e report di itinerari su
www.orobiesnowkite.com
 |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Gio Mar 17, 2011 10:42 pm Oggetto: |
|
|
un altro di quelli giusti...
benvenuto arturo e salutami la tua "collega" !
[ur=https://www.fendioutletshop.com/l]Fendi Outlet[/url] _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Mar 18, 2011 12:37 am Oggetto: |
|
|
Intorno al Guglielmo potrebbe essere interessante.
Se ti vede il Dome pero` secondo me ti plana sopra con i biscottoni...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
dunaman
Registrato: 06/01/11 19:24 Messaggi: 18 Residenza: Alzano Lombardo
|
Inviato: Ven Mar 18, 2011 12:47 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Intorno al Guglielmo potrebbe essere interessante.
Se ti vede il Dome pero` secondo me ti plana sopra con i biscottoni...  |
Partendo da dove?
NB Chi è il Dome? |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Mar 18, 2011 10:31 am Oggetto: |
|
|
Il Dome e` l'ideatore di On-Ice e bazzica spesso sul Golem.
Magariinterviene lui e ci dice le zone piu` pianeggianti della zona.
Si puo` salire da Zone o dalla Croce di Marone (Lago d'Iseo) oppure da Pezzoro (Val Trompia).
Altra zone molto interessante potrebbe essere quella intorno a Montecampione, dorsali esposte al vento e molto dolci e ampie. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
dunaman
Registrato: 06/01/11 19:24 Messaggi: 18 Residenza: Alzano Lombardo
|
Inviato: Ven Mar 18, 2011 10:40 pm Oggetto: |
|
|
fiore ha scritto: | un altro di quelli giusti...
benvenuto arturo e salutami la tua "collega" !  |
mi pare di essere in buona compagnia!!
Un salutone!  |
|
Top |
|
 |
dunaman
Registrato: 06/01/11 19:24 Messaggi: 18 Residenza: Alzano Lombardo
|
Inviato: Sab Mar 19, 2011 11:46 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Si puo` salire da Zone o dalla Croce di Marone (Lago d'Iseo) oppure da Pezzoro (Val Trompia). |
Quanto tempo di avvicinamento ci vuole da zone o dalla Croce di Marone?
LorenzOrobico ha scritto: | Altra zone molto interessante potrebbe essere quella intorno a Montecampione, dorsali esposte al vento e molto dolci e ampie. |
A Montecampione qualcuno ci è gia andato, ma prima che aprissero gli impianti, poi non si può più. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Sab Mar 19, 2011 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Dalla croce al Golem sono circa 2 ore.
Da Zone colcolane 3. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mar 21, 2011 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, l'anno scorso ho visto un tipo con la vela ai colli di San Fermo. Sul Golem credo tu possa trovare terreno buono dalla cima lungo la dorsalona esposta a est. La salita più comoda se disponi di un buon 4x4 è da Pezzoro fino al rif Cai Valtrompia, altrimenti molto comoda anche la salita (asfaltata) fino al rif Croce di Marone da Zone. Ti consiglio anche la Colma di Marucolo raggiungibile dal Colle di San Zeno per strada asfaltata. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
dunaman
Registrato: 06/01/11 19:24 Messaggi: 18 Residenza: Alzano Lombardo
|
Inviato: Lun Mar 21, 2011 8:55 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Dalla croce al Golem sono circa 2 ore.
Da Zone colcolane 3. |
Grazie, mi sembrano avvicinamenti abbastanza lunghi ma la zona pare molto interessante! Bisogna vedere se è ormai tardi per la stagione... |
|
Top |
|
 |
dunaman
Registrato: 06/01/11 19:24 Messaggi: 18 Residenza: Alzano Lombardo
|
Inviato: Lun Mar 21, 2011 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Ciao, l'anno scorso ho visto un tipo con la vela ai colli di San Fermo. Sul Golem credo tu possa trovare terreno buono dalla cima lungo la dorsalona esposta a est. La salita più comoda se disponi di un buon 4x4 è da Pezzoro fino al rif Cai Valtrompia, altrimenti molto comoda anche la salita (asfaltata) fino al rif Croce di Marone da Zone. Ti consiglio anche la Colma di Marucolo raggiungibile dal Colle di San Zeno per strada asfaltata. |
Sui Colli di San Fermo girano anche con il parapendio, non mi risulta invece che sia mai riuscito ad andare alcun snowkiter...
Per quanto riguarda Montecampione, non conosco bene la zona, ma alla Colma di Marucolo non ci sono gli impianti di sci? Non si può girare vicino alle piste, con un acquilone di 10 mq e linee da 26 mt non sono molto contenti se malauguratamente ti cade sulle piste!! |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mar 21, 2011 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione, il tipo aveva il parapendio. Per quanto riguarda la Colma di Marucolo, gli impianti da sci occupano il suo versane ovest e nord, mentre la lunghissima dorsale che divalla verso il Colle San Zeno, esposta a sud, è terreno vergine. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
dunaman
Registrato: 06/01/11 19:24 Messaggi: 18 Residenza: Alzano Lombardo
|
Inviato: Lun Mar 21, 2011 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Hai ragione, il tipo aveva il parapendio. Per quanto riguarda la Colma di Marucolo, gli impianti da sci occupano il suo versane ovest e nord, mentre la lunghissima dorsale che divalla verso il Colle San Zeno, esposta a sud, è terreno vergine. |
Caspita, ho visto su Google Earth che la dorsale è lunga circa 3 km, mi pare proprio interessante anche se un pò stretta, ma senza pendenze pericolose. Da provare sicuramente, anche perchè accessibile dal rifugio Piardi (correggimi se sbaglio)... _________________ www.orobiesnowkite.com
www.skitealp.com
www.facebook.com/pages/Orobiesnowkite-forum/114963921920656?sk=wall |
|
Top |
|
 |
dunaman
Registrato: 06/01/11 19:24 Messaggi: 18 Residenza: Alzano Lombardo
|
|
Top |
|
 |
dunaman
Registrato: 06/01/11 19:24 Messaggi: 18 Residenza: Alzano Lombardo
|
|
Top |
|
 |
|