Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Piumino o "goretex" ???

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
JohnJ



Registrato: 08/11/11 14:25
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Mar Nov 15, 2011 7:04 pm    Oggetto: Piumino o "goretex" ??? Rispondi citando

Domanda che per voi risulterà assai banale così banale che spero in una miriade di risposte Laughing Laughing Laughing ma voi per fare vie invernali di misto che utilizzate il piumino tipo montura ecc http://www.sportownonline.com/articolo.asp?detail=8182&lg=it o andate via con una buona giacca in goretex http://eu.thenorthface.com/tnf-eu-en/men/jackets/men-s-all-terrain-jacket.html?colour=198652 o addirittura mettete su entrambi ??? La domanda nasce dal fatto che sto per prendere il piumino e non vorrei buttare al c..o 200 eurini per nulla Smile dimenticavo ho il guscio estivo ma quello non fa un cacchio d'inverno ... Embarassed [/url]
_________________
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE
Top
Profilo Invia messaggio privato
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mar Nov 15, 2011 7:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Un piuminetto del genere è comodo ma non indispensabile. Al posto del pile pesante ti metti nello zaino quello, ma la giacca ci vuole, anche se non è il top di gamma penso sia il capo d'abbigliamento più importante nella stagione invernale Idea
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Mar Nov 15, 2011 7:40 pm    Oggetto: Re: Piumino o "goretex" ??? Rispondi citando

JohnJ ha scritto:
Domanda che per voi risulterà assai banale così banale che spero in una miriade di risposte Laughing Laughing Laughing ma voi per fare vie invernali di misto che utilizzate il piumino tipo montura ecc http://www.sportownonline.com/articolo.asp?detail=8182&lg=it o andate via con una buona giacca in goretex http://eu.thenorthface.com/tnf-eu-en/men/jackets/men-s-all-terrain-jacket.html?colour=198652 o addirittura mettete su entrambi ??? La domanda nasce dal fatto che sto per prendere il piumino e non vorrei buttare al c..o 200 eurini per nulla Smile dimenticavo ho il guscio estivo ma quello non fa un cacchio d'inverno ... Embarassed [/url]


Il piumino è un capo abbastanza delicato a mio avviso, molto caldo, ma del "guscio" non ha nulla. Tuttavia col freddo becco, è veramente una libidine.
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
JohnJ



Registrato: 08/11/11 14:25
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Mar Nov 15, 2011 9:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per cui che consigliate di prendere ( sparate anche marca modello Wink )
_________________
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE
Top
Profilo Invia messaggio privato
hv1260



Registrato: 02/12/10 08:43
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Mar Nov 15, 2011 10:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

La mia esperienza.
Ho preso una buona giacca "softshell" abbastanza pesante, in inverno combinata con una maglia tecnica ed un pile leggero (da 6€ del Decathlon) ti risolve quasi tutti i problemi, ma... quando ti fermi come il piumino non ce n'è!
Io ne ho uno vecchio e sgrauso, per niente tecnico, ma con un bel cappuccio imbottito e lo porto sempre dietro (in inverno).
Ho pensato più volte di cambiarlo, ma poi me lo tengo così, maltrattabile e leggero, ma che mi ha aiutato anche in giornate di foehn a 120 Km/h!

Il limite di questa mia soluzione è la pioggia, perché il piumino non è per nulla impermeabile; comunque, te lo consiglio, e per questo utilizzo anche non esageratamente tecnico, tanto non lo metti durante "l'azione". A meno che non ti cacci nel maltempo apposta (cosa che di solito ceco di evitare).
Top
Profilo Invia messaggio privato
JohnJ



Registrato: 08/11/11 14:25
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Mar Nov 15, 2011 10:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

hv1260 ha scritto:
La mia esperienza.
Ho preso una buona giacca "softshell" abbastanza pesante, in inverno combinata con una maglia tecnica ed un pile leggero (da 6€ del Decathlon) ti risolve quasi tutti i problemi, ma... quando ti fermi come il piumino non ce n'è!
Io ne ho uno vecchio e sgrauso, per niente tecnico, ma con un bel cappuccio imbottito e lo porto sempre dietro (in inverno).
Ho pensato più volte di cambiarlo, ma poi me lo tengo così, maltrattabile e leggero, ma che mi ha aiutato anche in giornate di foehn a 120 Km/h!

Il limite di questa mia soluzione è la pioggia, perché il piumino non è per nulla impermeabile; comunque, te lo consiglio, e per questo utilizzo anche non esageratamente tecnico, tanto non lo metti durante "l'azione". A meno che non ti cacci nel maltempo apposta (cosa che di solito ceco di evitare).


mi sa che farò così prenderò la giacca della salewa bella pesante e magari un cacchio di piumino da 45 euro della 8848
_________________
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Nov 15, 2011 10:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Spiega meglio cosa è vie invernali di misto per te, sai il mondo è vario.

Il tuo guscio estivo ? Marca modello please...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
JohnJ



Registrato: 08/11/11 14:25
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Mar Nov 15, 2011 10:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Spiega meglio cosa è vie invernali di misto per te, sai il mondo è vario.

Il tuo guscio estivo ? Marca modello please...


Pensavo a qualcosa che mi permettesse di fare un po di tutto dalle nord sul bianco alle cose sulle orobie... il mio guscio è il classico della la sportiva ma è quello leggero leggero quello che sta in un sacchettino di 10 cm
_________________
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Mar Nov 15, 2011 11:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io, in inverno, utilizzo una maglia tecnica che faccia traspirare, un soft-shell che tiene caldo e, soprattutto, isola dal vento (wind-stopper, wind-tex, stop-wind o simili), poi un guscio in Gore-tex "Pro-shell", per quando piove/nevica... se ti fermi, comunque, come un piumino, non ce n'è (io ne utilizzo uno trovato allo spaccio della Mello's e pagato attorno alle 45/50€, se non ricordo male! E va benissimo: testato a 6000mt Wink )


Ricapitolando:
-Maglia tecnica: http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=11335
-Soft-shell: http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=4307
-Piumino: http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=11378

UEH! QUI MANCA IL GUSCIO VERDEFASTIDIO...... Laughing Laughing Laughing
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
JohnJ



Registrato: 08/11/11 14:25
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Mer Nov 16, 2011 12:03 am    Oggetto: Rispondi citando

ZioPunzo ha scritto:
Io, in inverno, utilizzo una maglia tecnica che faccia traspirare, un soft-shell che tiene caldo e, soprattutto, isola dal vento (wind-stopper, wind-tex, stop-wind o simili), poi un guscio in Gore-tex "Pro-shell", per quando piove/nevica... se ti fermi, comunque, come un piumino, non ce n'è (io ne utilizzo uno trovato allo spaccio della Mello's e pagato attorno alle 45/50€, se non ricordo male! E va benissimo: testato a 6000mt Wink )


Ricapitolando:
-Maglia tecnica: http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=11335
-Soft-shell: http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=4307
-Piumino: http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=11378

UEH! QUI MANCA IL GUSCIO VERDEFASTIDIO...... Laughing Laughing Laughing


anche se sarà come chiedere all'oste se il vino è buono ... com'è il soft shell di on-ice ???? Prezzo 110 sacchi vero? beh per misure ecc leggerò sul link... ricapitolando dite che con maglia termica soft e guscio della montura dovrei portare via bene il freddo ... e al massimo ci metto sotto un pile ...
_________________
NON ESISTONO MONTAGNE IMPOSSIBILI, ESISTONO SOLO UOMINI CHE NON LE SANNO SCALARE
Top
Profilo Invia messaggio privato
rik



Registrato: 11/06/10 12:39
Messaggi: 160
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mer Nov 16, 2011 2:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

io ce l'ho,comprato in negozio dallo spira l'anno scorso,veramente un ottimo prodotto,l'ho usato e abusato per fare scialpinismo,alpinismo e trekking nel periodo freddo...mi sento di consigliartelo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Gio Nov 17, 2011 7:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

Un guscio decente ti serve, bastano quelli in Pac Lite o Hyvent, io uso quelli anche d'inverno almeno, sotto un bel micropile di peso medio e sulla pelle un intimo termico. Questo per nord, canali invernali, cascate o altro è l'abbigliamento standard.

Un piumino leggero nello zaino se la permanenza in giro è prolungata oppure se le temperature lo richiedono (dai -15 in giù).

Il pile pesante antivento tipo il nostro On-Ice è un'ottimo sostituto del guscio quando il freddo è intenso, lo usiamo come standard su cascata, dove ad ogni tiro ti fermi.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Ven Nov 18, 2011 1:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

La mia esperienza su vie invernali dice che il piumino non l'ho mai usato, la giacca a vento solo quando l'ho portata volutamente al posto del SS. Ormai vado in giro in assetto giornaliero quindi con massima attendibilità previsionale : rete e t-shirt accoppiate, micropile di peso variabile a seconda del tipo di via e di avvicinamento, gilet e SS on-ice. Con i nuovi piumini la solfa è un po' diversa: massima comprimibilità e minor ingombro, vedrò come e quando utilizzare l'ultima creatura dello Spira Cool
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paolo grisa



Registrato: 09/03/09 23:51
Messaggi: 272
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Sab Nov 19, 2011 9:17 am    Oggetto: Rispondi citando

Comunque sul discorso della non impermeabilità dei piumini... non è sempre detto!
ho in mente un modello che, pur non avendo le cuciture nastrate (cosa che però su un piumino non ho mai visto) ha una membrana e quindi è venduto come impermeabile, inoltre l'impermeabilità credo sia dovuta anche al sistema di costruzione delle camere dell'imbottitura...

domanda: hai se no pensato a un imbottito sintetico? perchè ad esempio invece mi è è capitato di vedere ancora capi in primaloft comprensivi di membrana, e quello in più aveva anche le cuciture nastrate!
poi vabbè... i pro-contro tra piuma e primaloft li conosciamo (mi ricordo anche un apposito topic) e ognuno fa la scelta che vuole!

ciao

Paolo
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati