Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Esplorando la Val Sanguigno...nel vento.

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Ven Ott 28, 2011 4:29 pm    Oggetto: Esplorando la Val Sanguigno...nel vento. Rispondi citando

Ciao On Icers

riprendo ora il fotoreport dell'uscita del 09.10....un pò in ritardo.. Embarassed ..causa tecnologia zoppa Evil or Very Mad


Ero stato in Val Sanguigno anni fa, per salire il Pradella.
Ne conservavo un ricordo vago, ma molto positivo, di zona silenziosa, solitaria e selvaggia.
Quando il socio mi propone di vagare esplorando la valle verso i laghi di Salina e di salire il Pizzo Salina dalla cresta ovest accetto di buon grado.
La valle , effettivamente, si rivela scenografica, poco frequentata e consente di avere una grande vista sul gruppo Secco /Fop, sulla triade Arera/Corna Piana/Menna e sul gruppo del Farno.
Da lontano, ci saluta il " nostro " Resegone.
Peccato che dopo i laghi di Salina ( dei piccoli smeraldi ) un forte vento e la neve appena caduta non ci consentano di salire il Salina e il Pradella.
Il vento poi, alla sella che conduce al Lago Gelato , è talmente tanto forte che dobbiamo aggrapparci ai massi e rifugiarci dietro una roccia per non essere trascinati via.
Vento che ci consiglia una decisa ritirata , aggrappandoci un pò qua e un pò là.
Vento che ci lascia in pace solo dopo essere ridiscesi all'ultimo dei laghi.
Vento che prosegue invece la sua poderosa azione in quota.
Decidiamo allora di percorrere la cresta che porta al Monte Crapel, crestina divertente e scenografica.
Sulla vetta del Crapel il vento cessa, ma non c'è più tempo per pensare di risalire, dobbiamo rientrare.
Bella, la Val sanguigno.
Ampia ma arcigna, luminosa ma solitaria, idilliaca e selvaggia.
Bello anche, per una volta, il vagare senza una meta ben precisa godendosi solo il silenzio, la solitudine, gli spazi e la splendido contesto.

Alla prossima !

Qualche foto, piccolo contributo

La valle comincia a mettere il vestito autunnale


Giochi di veli per la Regina..


Si presenta l'Arera


E il Secco..


Prati, Boschi, Roccia. La bandiera tricolore del Libero Stato della Montagna...( manca la neve.. )


Silenzio alla baita di Salina


Il primo dei laghi di Salina...


..con vista sulla Val Seriana


La triade Arera, Corna Piana, Menna.


Il Pizzo Salina da Nord


Il piccolo lago di gelt


Uno sguardo anche al Rosa..


Verso la sella, nel vento


Al riparo dal vento.....


La gemma del lago alto di Salina


Il vento corruga la superficie dei laghetti...che non perdono bellezza..


Grandi spazi


Verso il Crapel


Sulla cresta del Crapel


Il gruppo del Farno


Pensieri alla baita di Salina


Incontri ravvicinati del quinto tipo..


Ciao, grazie dell'attenzione Wink
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rudyak



Registrato: 02/02/11 17:33
Messaggi: 53
Residenza: Sovere (BG)

MessaggioInviato: Ven Ott 28, 2011 8:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bellissima la val Sanguigno. Io son salito al Pradella con un imberbe Barbarossa l'anno scorso. Salito per lo stesso vostro itinerario sono rientrato tornando verso il lago gelato e scendendo per un canalino a nord nella valle che porta ai laghi di 'Aviasco, Nero, ecc e poi giù fino a valGoglio.

http://www.youtube.com/watch?v=GKhEsfEOrPw

In autunno è davvero spettacolare la Val Sanguigno, anche poco frequentata direi e quindi selvaggia al punto giusto. Wink
_________________
Vivi per ciò di cui puoi godere
Godi per ciò di cui puoi vivere.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Claudio2169



Registrato: 28/06/09 10:02
Messaggi: 517
Residenza: Casirate d'Adda

MessaggioInviato: Sab Ott 29, 2011 5:15 am    Oggetto: Rispondi citando

Sempre bella la Valsanguigno peccato che il vento vi abbia fermato per salirie il Pradella in compenso ha regalato le viste migliori di quel posto.
Mi piace molto la vista sulla triade Arera-Cornapiana-Menna.
_________________
www.scenariorobici.it

Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Sab Ott 29, 2011 8:36 am    Oggetto: Rispondi citando

I laghetti poi devono essere dei gioiellini. Ne ammiravo un paio ancora semisommersi dalla neve il maggio scorso dalla cima del Salina..
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
silvrin



Registrato: 28/10/11 22:04
Messaggi: 405
Residenza: vertova

MessaggioInviato: Mer Nov 16, 2011 9:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

La Valsanguigno e i suoi tanti laghetti su in alto ... Che bei ricordi!
Ci ritornerò.
Belle le vedute su Arera e Cornapiana.
_________________
Sursum corda!
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mer Nov 16, 2011 10:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

Molto bello! Bravi! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati