Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
silvrin
Registrato: 28/10/11 22:04 Messaggi: 405 Residenza: vertova
|
Inviato: Lun Nov 14, 2011 1:32 am Oggetto: Monte Secco (anticima q. 2216) sopra Parre |
|
|
Eccomi al primo report su On-ice... (nome un po' altisonante per i miei giri).
Le foto sono scattate con il cellulare, per di più da un inesperto come me . Spero di aver reso almeno l'idea.
12 novembre 2011, ore 12.30: parto per l'abituale escursione del sabato pomeriggio verso il Mut Sec (Monte Secco), sopra Parre.
Lascio l'auto appena fuori paese quindi, su carreggiabile e tratti della vecchia mulattiera, raggiungo i prati del Mut d'Alì (Monte Alino) e subito dopo i vasti pascoli del Vacher (Monte Vaccaro).
Dalla sua cima (m. 1957) percorro la bella dorsale verso la meta.
Prima di giungere all'anticima del Sec, lo spartiacque diventa una cresta rocciosa (cosparsa qua e là di neve tendente al ghiaccio) che richiede un po' di attenzione. Aiutandomi con le mani, guadagno in breve l'anticima del Mut Sec (m. 2216) e la sua bella croce sopra Ardesio.
Non fa freddo, non spira un alito di vento, una lieve foschia limita i panorami e toglie un poco di nitidezza ai colori della natura.
Per raggiungere la vera e propria cima del Sec (due cocuzzoli di 2266 metri) dovrei ora abbassarmi per cresta fino ad una sella (saranno circa 100 metri di dislivello), quindi percorrere l'ultimo tratto erboso e roccioso.
Sono le 15.30: decido di non proseguire, causa neve sulla successiva ripida cresta che, se non percorsa con la dovuta calma e cautela, potrebbe ribaltarmi nella sottostante Valcanale ...
Al ritorno mi fermo al rifugio del Vacher, dove un'allegra compagnia sta gustandosi salame, formaggio nostrano e un buon Barbera.
Dietro offerta libera mi disseto con birra e gazzosa. Il rifugista mi offre un'abbondante fetta di torta coi fichi che, appena fuori, il suo astutissimo cane mi sottrae abilmente dalle mani per gustarsela a distanza di sicurezza.
Pila in fronte, rieccomi all'auto verso le 18.30.
Un saluto e alla prossima.
Benaugurante rima all'inizio del percorso
Uno dei molti segni della religiosità popolare sulle Orobie: la bella e rustica chiesetta di S. Antonio d'Alino
I prati del Mut d'Alì
Un nuovissimo tratto di strada collega il Mut d'Alì ai pascoli del Vacher (oltre la piccola abetaia)
Gli estesi e soleggiatissimi pascoli del Vacher
Un canaletto a mezza costa, raccoglie le acque piovane ...
... e le convoglia in una pozza per l'abbeverata degli animali al pascolo
in cima al Vacher, inizia la dorsale che porta al Mut Sec
sulla croce il ricordo per due ragazzi morti tanti anni fa
l'alta Val Seriana e un tratto delle Orobie (svettano Diavolo di Tenda, Redorta e Coca)
ancora uno sguardo sulla strada da percorrere
la doppia piramide del Mut Sec e, a destra, l'anticima con la croce
qui ci si aiuta con le mani e occhio ai piedi!
eccoci alla bella croce dell'anticima
ancora un'occhiata ad alte Orobie, Ferrante e Presolana. Nel fondovalle l'abitato di Ardesio
poi uno sguardo al cime del Fop, Leten, Valmora e all'innevato Arera, riscaldate dall'ultimo sole
al ritorno si ricalpesta la neve ...
.... un poco più abbondante sul breve versante nord ovest
eccomi alla pozza dell'abbeverata, poco sopra il rifugio del Vacher
Uploaded with ImageShack.us[/i] |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Lun Nov 14, 2011 7:26 am Oggetto: |
|
|
Bella sgambata per il giretto pomeridiano.
Ma questo rifugio del Vacher dove si trova ? _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
rag69
Registrato: 23/11/09 12:00 Messaggi: 513 Residenza: merate
|
Inviato: Lun Nov 14, 2011 1:28 pm Oggetto: |
|
|
A Parre...
Vacher è il nome in dialetto, lo trovi come "rifugio Vaccaro"...
http://www.rifugiovaccaro.it/ _________________ Mau69 |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Lun Nov 14, 2011 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Che gaff , escludevo a priori il Vaccaro pensavo che ormai era chiuso da settembre.
 _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
silvrin
Registrato: 28/10/11 22:04 Messaggi: 405 Residenza: vertova
|
Inviato: Lun Nov 14, 2011 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Claudio
Il rifugio si trova sopra Parre, ai piedi del Vacher (Monte Vaccaro) e mi sembra sia gestito in modo informale da un gruppo di volontari del luogo.
Chi ho trovato lì mi ha riferito che tengono aperto tutto l'anno (sabato domenica), dato che ora ci arriva pure una strada, realizzata da pochissimo |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Nov 14, 2011 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Sempre un bel giro piacevole questo.
Se arriva un po' di neve in più ancora meglio. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Nov 15, 2011 12:06 pm Oggetto: |
|
|
silvrin ha scritto: | Ciao Claudio
Il rifugio si trova sopra Parre, ai piedi del Vacher (Monte Vaccaro) e mi sembra sia gestito in modo informale da un gruppo di volontari del luogo.
Chi ho trovato lì mi ha riferito che tengono aperto tutto l'anno (sabato domenica), dato che ora ci arriva pure una strada, realizzata da pochissimo |
Io so che fino a qualche anno fa la strada era percorribile pagando il ticket a un bar del paese; poi hanno eliminato pure il pagamento, imponendo un divieto assoluto. Ultimamente però non ci sono più stata e quindi non saprei dire com'è la situazione attuale. |
|
Top |
|
 |
silvrin
Registrato: 28/10/11 22:04 Messaggi: 405 Residenza: vertova
|
Inviato: Mar Nov 15, 2011 10:11 pm Oggetto: |
|
|
Fedora ha scritto: |
Io so che fino a qualche anno fa la strada era percorribile pagando il ticket a un bar del paese; poi hanno eliminato pure il pagamento, imponendo un divieto assoluto. Ultimamente però non ci sono più stata e quindi non saprei dire com'è la situazione attuale. |
Ciao Fedora
Si può risolvere il problema salendoci a piedi |
|
Top |
|
 |
|