Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
[Paratrekking]Un conto saldato!!

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Lun Nov 21, 2011 11:07 am    Oggetto: [Paratrekking]Un conto saldato!! Rispondi citando

Ma, l'anno scorso di questi tempi ero già con gli sci ai piedi, l'inverno era già arrivato -forse anche in anticipo - e il bianco predominava. Ora invece il marrone la fa da padrone e quindi di sciare non se ne parla: non ho voglia (e nemmeno penso abbia molto senso, almeno per me) sobbarcarsi un pò troppi chilomteri e andare a cercare con il lanternino la materia bianca.

Quindi, continuo le mie uscite con la vela in spalla e decido di chiudere il conto con lo Zucco di Cam, già approcciato un paio di settimane fà ma per vari motivi poi rimasto sulla carta.

Il tempo è favorevole: il ristagno barico da una mano e si sale in quota con la ragionevole certezza di trovare venti quasi nulli e comunque adatti ad un decollo e un volom in sicurezza.

E meno male, perchè la salita è lunga. Parto da Pasturo nei pressi del campo/i di atterraggio , ma stavolta opto per la salita da Introbio.

Lascio l' umido e freddo fondovalle mentre il Grignone riceve i primi raggi


Alba sul Grignone di mame1964, su Flickr

La salita è agevole lungo una mulattiera ben tenuta che va poi ad incrociare una strada che si inoltra quasi pianeggiante fino a raggiungere le ombrose baite Serra, poste in riva ad un torrente in passato sfruttato per fini idroelettrici.
Proseguo su bel sentiero fino ad incrociare un faggio gigantesco, ancora maestoso nonostante un ramo grande quanto una pianta intera sia caduto a terra


Faggio gigantesco presso Alpe Te di mame1964, su Flickr

Presso l'Alpe Tee si vede per bene la meta, ancora ben lontana e caratteristica, visto che non appena si entra in Valsassina si para davanti, sovrastante Introbio


E' ancora molto lontano di mame1964, su Flickr

Passo oltre il Rif. Buzzoni - immerso nell'ombra e appena aperto dal gestore che mi aveva superato poco prima - e finalmente giungo al sole e alla meritata sosta del passo del Gandazzo.

Sono anni che non transito da queste parti, ma mi ricordo che una volta valicato il passo del Toro la maggior parte delle fatiche sono alle spalle. Oltre al sole comincio a trovare un pò di escursionisti diretti verso la Grassi , non proprio vicina


Il lungo traverso per la Grassi e a sinistra lo Zucco di Cam di mame1964, su Flickr

Qua e là attraverso flussi ghiacciati e comincio a pestare un pò di neve, mentre verso N le Retiche si fanno notare


La regina delle Retiche di mame1964, su Flickr

Nei pressi della baita Foppabona abbandono il sentiero e inerpicandomi lungo l'erbosa cresta E raggiungo la cima dell Zucco, di fatto una piattaforma uniform caratterizzata da un altarino.

Tiro il fiato e mi godo i vasti panorami che si aprono, dalle Grigne alle Orobie passando per il Vallese e le Retiche. Il clima è gradevole, il vento è molto debole e come auspicato dai quadranti "giusti". Purtroppo ampie velature disturbano un pò la vista.

Soliti preparativi e controlli e con tre passi sono in volo


Lo Zucco dal cielo di mame1964, su Flickr

verso una lunghissima planata in valle, in aria perfettamente calma tanto che per lunghi tratti piloterò solo con il peso. Faccio qualche foto,ma la batteria si scarica presto


La forca caudina, Angelone-Baiedo di mame1964, su Flickr

Solito circuito di avvicinamento ai campi di atterraggio (dopo essere passato sopra l'Angelone e aver visto gente arrampicare a torso nudo!) e tocco terra ...stavolta non molto delicatamente visto che il vento ,seppur molto debole, arriva dalla parte che non mi aspetto e le mie ginocchia ringraziano!!!.

Il resto del fotoreportage per chi ha voglia è qui

mentre la traccia georeferenziata è messa qui.

Alla prossima....se l'inverno latita...

ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
nano



Registrato: 29/06/08 12:20
Messaggi: 501
Residenza: triangolo lariano

MessaggioInviato: Lun Nov 21, 2011 4:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravo Mame!

Vedo che anche tu quando ti metti in mente un progetto non molli mai.
Sempre grande invidia ( per la discesa)

A presto sulla neve


Nano
Top
Profilo Invia messaggio privato
giudirel



Registrato: 23/06/10 19:42
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Lun Nov 21, 2011 6:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mi piace il tuo modo di andare a volare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Mar Nov 22, 2011 7:53 am    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
il tuo modo di andare a volare


tra qualche giorno sarà 20 anni che volo in parapendio. E' un attività per certi versi molto bella e attualmente per me è il massimo coniugare la salita a piedi con il ritorno in volo, a maggior ragione quando problemi seri alle ginocchia mi "vieterebbero" la discesa a piedi .

Ora con l'evoluzione dei materiali - leggasi leggerezza - le cose sono diventate più abbordabili:anni fà - a parte che ero molto più giovane e con molto più tempo libero - l'attrezzatura era davvero pesante e ingombrante e portare il tutto in cima era veramente molto faticoso.La ricompensa poi era una fantastica planata a valle (ad esempio dal Palu centrale ), ma a volte (anche troppo spesso) me ne tornavo con le pive nel sacco (Cevedale, tra i vari)

Mi piace anche il parapendio "classico" (ovvero quello che fanno il 99,99% degli appassionati, quindi con salita comoda in navetta e zero fatica, stile Cornizzolo tanto per rimanere dalle nostre parti), ma con il tempo sento che mi manca qualcosa.... che ne so la soddisfazione di guadagnare con fatica una cima!!

D'altra parte ero/sono un'alpinista che si è appassionato anche al parapendio e non viceversa!!

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
giudirel



Registrato: 23/06/10 19:42
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Mar Nov 22, 2011 8:40 am    Oggetto: Rispondi citando

mame ha scritto:
[D'altra parte ero/sono un'alpinista che si è appassionato anche al parapendio e non viceversa!!

Ciao


Anch'io sono un alpinista (imbolsito) appassionato all'arrampicata e allo sci alpinismo... e non sempre ce la faccio a trascorrere la mia giornata in un metro quadrato assordato da una superstrada o con il naso nel k... di quello che mi precede sulla pista. Wink Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati