Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
spedizioni dagli usa

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Gio Nov 03, 2011 10:46 pm    Oggetto: spedizioni dagli usa Rispondi citando

ciao a tutti
so che per spedizioni dagli usa bisogna calcolare un +27% circa tra dazi ecc ecc ma se a spedire è un privato che spedisce ad altro privato c'è ancora la dogana ecc oppure al prezzo della merce aggiungo solo la spedizione ?

grazie gio
_________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust)
Top
Profilo Invia messaggio privato
admarc2



Registrato: 17/02/07 16:32
Messaggi: 1166
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Ven Nov 04, 2011 6:27 am    Oggetto: Re: spedizioni dagli usa Rispondi citando

gimidar ha scritto:
ciao a tutti
so che per spedizioni dagli usa bisogna calcolare un +27% circa tra dazi ecc ecc ma se a spedire è un privato che spedisce ad altro privato c'è ancora la dogana ecc oppure al prezzo della merce aggiungo solo la spedizione ?

grazie gio


Per quanto mi riguarda, posso dirti per certo che di certo non c'è nulla Laughing
La cosa più aleatoria è la percentuale di dazio, che varia a seconda della tipologia della merce; e a quale tipologia appartenga ciò che hai acquistato lo decide il doganiere, con risultati variabili di volta in volta (almeno a sentire le varie esperienze su mtb-forum). L'iva si paga sempre; in teoria, perchè a me un paio di pacchetti piccoli dagli states sono arrivati senza il pagamento di iva, nè dazio; così come alcune piccole buste da Hong-kong e Singapore.. Se non hai fretta, fatti spedire gli oggetti con posta normale: quando ho ricevuto un paio di pacchetti con corriere (DHL e UPS) mi hanno sempre inviato la documentazione per il pagamento di dazi ed iva prima della consegna...
_________________
ciao.

Marcello.

--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________

L.A. Seneca
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Ven Nov 04, 2011 9:02 am    Oggetto: Rispondi citando

C'è il Giulietto che ha trovato un modo legale di portare roba dagli USA senza dogana.
Si sfrutta (pagandolo) un intermediario con indirizzo USA in pratica.
La procedura è abbastanza oliata, hanno fatto arrivare una decina di Kindle da Amazon.

Ora pare si organizzi una nuova spedizione...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Ven Nov 04, 2011 10:16 am    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:

Si sfrutta (pagandolo) un intermediario con indirizzo USA in pratica.
La procedura è abbastanza oliata, hanno fatto arrivare una decina di Kindle da Amazon.

Ora pare si organizzi una nuova spedizione...


nella mia esperienza anche nelle transazioni tra privati l'esito è aleatorio.
quando c'era vantaggio monetario e compravo spesso dagli usa a volte usavo il trucchetto di far dichiarare la merce come regalo. (per contro si perdono alcune tutele dei rapporti di compravendita). oppure si può dichiarare un valore assicurativo più basso per pagare meno tasse doganali.
cmq se il tutore dell'ordine di turno vuol mettere il naso nella tua merce non c'è storia. a me è capitato che il funzionario di dogana di orio mi ha chiamato al telefono per chiedermi spiegazioni
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
admarc2



Registrato: 17/02/07 16:32
Messaggi: 1166
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Ven Nov 04, 2011 10:42 am    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
a volte usavo il trucchetto di far dichiarare la merce come regalo. (per contro si perdono alcune tutele dei rapporti di compravendita). oppure si può dichiarare un valore assicurativo più basso per pagare meno tasse doganali.


Purtroppo la dicitura GIFT non la considerano più da un pezzo (anche perchè probabilmente tutte le merci avevano cominciato a viaggiare con quella..Rolling Eyes ) Il valore più basso lo dichiarano quasi tutti i venditori, ma se al doganiere puzza, ti richiede la fattura del venditore e pure l'ID della transazione per una verifica; tra l'altro con un po' di casino se, come a volte capita, l'ordine che si è eseguito con unico pagamento viene frazionato dal venditore in fase di spedizione...

Tempo fa ho sentito pure io della spedizione ad indirizzi USA in Italia (se non ricordo male era di un soldato di una base aerea nel veronese) ma non so se la cosa funzioni...
_________________
ciao.

Marcello.

--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________

L.A. Seneca
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Ven Nov 04, 2011 11:10 am    Oggetto: Rispondi citando

admarc2 ha scritto:

Purtroppo la dicitura GIFT non la considerano più da un pezzo (anche perchè probabilmente tutte le merci avevano cominciato a viaggiare con quella..Rolling Eyes )


immaginavo che fosse finita così, è un po' che sono fuori da giro Laughing

cmq a me anche il giochetto del privato prestanome non convince più di tanto, oggi sia l'agenzia delle Dogana che quelle delle Entrate hanno strumenti davvero potenti.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Ven Nov 04, 2011 11:19 am    Oggetto: Rispondi citando

continua ad essere confuso Embarassed
sembra di capire che non c'è nulla di certo
quando parlavo di spedizioni tra privati era perchè ho un amico la e facevo prendere e spedire da lui .... Idea già che ci penso se lui spedisse a se stesso in Italia forse sarebbe ancora meglio ?

grazie ancora Wink
_________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust)
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Ven Nov 04, 2011 11:32 am    Oggetto: Rispondi citando

gimidar ha scritto:
Idea già che ci penso se lui spedisse a se stesso in Italia forse sarebbe ancora meglio ?


secondo me insospettirebbe di più Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Ven Nov 04, 2011 8:36 pm    Oggetto: Rispondi citando

qualsiasi merce comunque spedita se risulta nuova dovrebbe far dogana. magari qualcosa scappa. ma pagare uno per far questo non è legale manco un poco. anzi..... è frode fiscale...

poi ognun fa quel che fa.
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Ven Nov 04, 2011 11:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

ma io mica volevo frodare ...volevo solo sapere come funziona x capire se ne vale la pena

se poi parlarne sul forum diventa un problema anche seppur minimo x l'amministratore cancellate pure il post che mica voglio il Dome sotto casa Shocked Laughing Laughing Laughing
_________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust)
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Sab Nov 05, 2011 5:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

gimidar ha scritto:
ma io mica volevo frodare ...volevo solo sapere come funziona x capire se ne vale la pena



non dicevo mica a te Shocked . non mi pemetterei mai. dicevo in generale.
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Dom Nov 06, 2011 11:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

gimidar ha scritto:
se poi parlarne sul forum diventa un problema anche seppur minimo x l'amministratore cancellate pure il post che mica voglio il Dome sotto casa Shocked Laughing Laughing Laughing


Magari pure affamato Shocked Shocked Shocked
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati