Precedente :: Successivo |
Quale è secondo voi la ferrata più difficile di Lombardia? |
Gamma 2 al dente del resegone |
|
75% |
[ 3 ] |
Ferrata al corno di Grevo (adamello) |
|
25% |
[ 1 ] |
|
Voti Totali : 4 |
|
Autore |
Messaggio |
francyfre
Registrato: 13/09/07 19:56 Messaggi: 6 Residenza: Via Diaz 26 Peschiera Borromeo MILANO
|
Inviato: Gio Set 13, 2007 10:14 pm Oggetto: Cerco Alpnisti nel MILANESE!! |
|
|
Ciao a tutti
Sono Francesco un ragazzo di 22 anni di milano, essendo uno studente universitario mi ritrovo libero il mese di settembre...
sono appassionato di alpinismo e trekking... solo che sfortunatamente fatico a trovare compagni di avventura!
Scrivo per sapere se qualcuno di voi è libero durante la settimana per organizzare qualche ascesa in vie classiche sui massicci di monte rosa, bianco, gran paradiso o bernina... oppure organizzare qualche trekking o perchè no anche qualche ferrata!!
Aspetto notizie di chiunque!!
Francesco  _________________ Dopo che l'ennesima persona mi ha dato dell'incosciente per il mio andar in montagna gli ho semplicemente risposto:
"Moriremo tutti, io almeno so come!" |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Set 14, 2007 7:07 am Oggetto: |
|
|
A Peschiera sei in zona Bestia...
Ciao e benvenuto _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Ven Set 14, 2007 7:17 am Oggetto: |
|
|
alpinismo serio no?
qualche vietta di sesto grado? magari non spittata?
peccato
ben arrivato  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
francyfre
Registrato: 13/09/07 19:56 Messaggi: 6 Residenza: Via Diaz 26 Peschiera Borromeo MILANO
|
Inviato: Ven Set 14, 2007 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Vale a dire zona bestia? _________________ Dopo che l'ennesima persona mi ha dato dell'incosciente per il mio andar in montagna gli ho semplicemente risposto:
"Moriremo tutti, io almeno so come!" |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Set 14, 2007 8:32 pm Oggetto: |
|
|
francyfre ha scritto: | Vale a dire zona bestia? |
Altro onicer di Peschiera...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
bestia On Ice designer
Registrato: 09/02/07 01:34 Messaggi: 1517
|
Inviato: Ven Set 14, 2007 9:03 pm Oggetto: |
|
|
francyfre ha scritto: | Vale a dire zona bestia? |
vale a dire zona in cui il sottoscritto è solito alzare la zampa per marcare il proprio territorio!  |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Sab Set 15, 2007 7:33 pm Oggetto: |
|
|
benvenuto!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
francyfre
Registrato: 13/09/07 19:56 Messaggi: 6 Residenza: Via Diaz 26 Peschiera Borromeo MILANO
|
Inviato: Dom Set 16, 2007 2:05 pm Oggetto: |
|
|
bestia ha scritto: | francyfre ha scritto: | Vale a dire zona bestia? |
vale a dire zona in cui il sottoscritto è solito alzare la zampa per marcare il proprio territorio!  |
Sei di pescchiera? organizzaimoci a fare qualke ferrata/trekking/alpinismo assieme all'ora!
Fra _________________ Dopo che l'ennesima persona mi ha dato dell'incosciente per il mio andar in montagna gli ho semplicemente risposto:
"Moriremo tutti, io almeno so come!" |
|
Top |
|
 |
charlotte
Registrato: 12/02/07 20:10 Messaggi: 436 Residenza: Monza
|
Inviato: Lun Set 17, 2007 7:35 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
purtroppo non è facile trovare gente libera in settimana...
Sul sondaggio che hai messo, ho votato la Gamma 2, quantomeno perchè, come tutte le ferrate del lecchese, è attrezzata uno schifo!!! Io mi domando: ma come si fa a mettere una catena lasca su una placca verticale dove bisogna aiutarsi tirandosi sù con la braccia? Mica siamo Tarzan... Fare le ferrate trentine (assolutamente impeccabili !), o anche il Grevo, per capire la differenza... -.-
Ciao _________________
www.falchivalgrande.it |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Set 17, 2007 11:06 am Oggetto: |
|
|
charlotte ha scritto: | Ciao,
purtroppo non è facile trovare gente libera in settimana...
Sul sondaggio che hai messo, ho votato la Gamma 2, quantomeno perchè, come tutte le ferrate del lecchese, è attrezzata uno schifo!!! Io mi domando: ma come si fa a mettere una catena lasca su una placca verticale dove bisogna aiutarsi tirandosi sù con la braccia? Mica siamo Tarzan... Fare le ferrate trentine (assolutamente impeccabili !), o anche il Grevo, per capire la differenza... -.-
Ciao |
carla il Corno di Grevo quando l'hai fatta tu era stata appena riattrezzata, prima il cavo metallico passava sotto la linea di appoggio dei piedi e spesso dava molto più fastidio che beneficio. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Set 17, 2007 12:07 pm Oggetto: |
|
|
charlotte ha scritto: |
Sul sondaggio che hai messo, ho votato la Gamma 2, quantomeno perchè, come tutte le ferrate del lecchese, è attrezzata uno schifo!!! Io mi domando: ma come si fa a mettere una catena lasca su una placca verticale dove bisogna aiutarsi tirandosi sù con la braccia? Mica siamo Tarzan... Fare le ferrate trentine (assolutamente impeccabili !), o anche il Grevo, per capire la differenza... -.-
Ciao |
non tutte le ferrate trentine sono impeccabili come dici tu. Di cavi laschi ne trovi in abbondanza ovunque e il motivo (a parte qualche caso in cui si stacca l'ancoraggio) credo sia dovuto alla presenza di neve a fine stagione o a posizioni particolarmente soggette alla caduta di sassi. In genere il lasco viene lasciato in tratti orizzontali o diagonali, mai verticali. Se cade un sasso su un cavo teso è molto più facile che lo spezzi piuttosto che se cade su un cavo lasco. Il medale, la gamma uno, il corno rat, lo zuccone campelli a me sembrano attrezzati benissimo.
In ogni caso la differenza tra una ferrata facile e una difficile in genere sta proprio nella forza di braccia che devi usare per superare i tratti verticali, se non ne hai abbastanza quella ferrata è troppo difficile per te.... come per le vie di roccia... e la gamma due è sicuramente più difficile della gran parte di quelle trentine
ciao ciao
p.s. per francesco, io sono di milano ma in settimana proprio non ci sono mai _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
charlotte
Registrato: 12/02/07 20:10 Messaggi: 436 Residenza: Monza
|
Inviato: Mar Set 18, 2007 7:58 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | charlotte ha scritto: | Ciao,
purtroppo non è facile trovare gente libera in settimana...
Sul sondaggio che hai messo, ho votato la Gamma 2, quantomeno perchè, come tutte le ferrate del lecchese, è attrezzata uno schifo!!! Io mi domando: ma come si fa a mettere una catena lasca su una placca verticale dove bisogna aiutarsi tirandosi sù con la braccia? Mica siamo Tarzan... Fare le ferrate trentine (assolutamente impeccabili !), o anche il Grevo, per capire la differenza... -.-
Ciao |
carla il Corno di Grevo quando l'hai fatta tu era stata appena riattrezzata, prima il cavo metallico passava sotto la linea di appoggio dei piedi e spesso dava molto più fastidio che beneficio. |
Eh, si vede che hanno avuto la soffiata che andavo a farla e me l'hanno sistemata...
So, in effetti che c'era un punto dove si era staccato qualche piolo, forse era semplicemente per quello che il cavo era messo male. Ma mettere delle catene di proposito in tal modo così sciagurato...  _________________
www.falchivalgrande.it |
|
Top |
|
 |
charlotte
Registrato: 12/02/07 20:10 Messaggi: 436 Residenza: Monza
|
Inviato: Mar Set 18, 2007 8:03 am Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | charlotte ha scritto: |
Sul sondaggio che hai messo, ho votato la Gamma 2, quantomeno perchè, come tutte le ferrate del lecchese, è attrezzata uno schifo!!! Io mi domando: ma come si fa a mettere una catena lasca su una placca verticale dove bisogna aiutarsi tirandosi sù con la braccia? Mica siamo Tarzan... Fare le ferrate trentine (assolutamente impeccabili !), o anche il Grevo, per capire la differenza... -.-
Ciao |
non tutte le ferrate trentine sono impeccabili come dici tu. Di cavi laschi ne trovi in abbondanza ovunque e il motivo (a parte qualche caso in cui si stacca l'ancoraggio) credo sia dovuto alla presenza di neve a fine stagione o a posizioni particolarmente soggette alla caduta di sassi. In genere il lasco viene lasciato in tratti orizzontali o diagonali, mai verticali. Se cade un sasso su un cavo teso è molto più facile che lo spezzi piuttosto che se cade su un cavo lasco. Il medale, la gamma uno, il corno rat, lo zuccone campelli a me sembrano attrezzati benissimo.
In ogni caso la differenza tra una ferrata facile e una difficile in genere sta proprio nella forza di braccia che devi usare per superare i tratti verticali, se non ne hai abbastanza quella ferrata è troppo difficile per te.... come per le vie di roccia... e la gamma due è sicuramente più difficile della gran parte di quelle trentine
ciao ciao
p.s. per francesco, io sono di milano ma in settimana proprio non ci sono mai |
Ti dò ragione su alcune ferrate da te citate; il Medale non l'ho ancora fatto e forse ho da ridire un pelo sui pioli un pò distanti del Corno Rat, per il resto mi trovi d'accordo. Soprattutto che almeno nei tratti verticali sarebbe buona norma mettere un cavo ben tirato. E non è affatto questo il caso della Gamma 2. Son riuscita a passare, ma mamma mia.... poi io ho notoriamente problemi di sudorazione eccessiva alle mani..  _________________
www.falchivalgrande.it |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Set 18, 2007 11:54 am Oggetto: |
|
|
charlotte ha scritto: | [So, in effetti che c'era un punto dove si era staccato qualche piolo, forse era semplicemente per quello che il cavo era messo male. Ma mettere delle catene di proposito in tal modo così sciagurato...  |
non voglio crederci... hanno messo anche pioli sul Corno di Grevo?  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mar Set 18, 2007 8:09 pm Oggetto: |
|
|
la gamma due l'ho fatta due o tre volte ma un po di tempo fa... ti riferisci al passaggio del camino? Io non ricordo altri passaggi particolarmente ostiosi.... La ferrata al medale te la consiglio vivamente in una calda giornata invernale... sempre che non ci sia troppa neve però _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
|