Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Lun Ott 17, 2011 10:26 am Oggetto: Arriva un'altra sporcatina di neve! |
|
|
Si purtroppo fra mercoledì e giovedì arriverà un'altra nevicatella che ci farà saltare molte altre gite, e così pian piano ci stiamo avviando lentamente verso la stagione fredda, è un peccato che arrivino queste deboli perturbazioni, perchè danno solo fastidio con i loro effimeri quantitativi nevosi non servono a niente.
Così bisognerà dare un'ulteriore scremata di gite e sempre più si cercano quelle con le esposizioni a meridione, dove la situazione dovrebbe essere migliore per le nostre uscite autunnali.
Ciao Giò _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Ott 17, 2011 11:18 am Oggetto: Re: Arriva un'altra sporcatina di neve! |
|
|
GIO4000 ha scritto: | Si purtroppo fra mercoledì e giovedì arriverà un'altra nevicatella che ci farà saltare molte altre gite, e così pian piano ci stiamo avviando lentamente verso la stagione fredda, è un peccato che arrivino queste deboli perturbazioni, perchè danno solo fastidio con i loro effimeri quantitativi nevosi non servono a niente. |
Chi l'ha detto?
Non serviranno ad incrementarne il volume.
Ma in periodi in cui l'ablazione continua fino ad ottobre, una bella "spennellata" di bianco diminuisce eccome la radiazione solare sui ghiacciai...
GIO4000 ha scritto: | Così bisognerà dare un'ulteriore scremata di gite e sempre più si cercano quelle con le esposizioni a meridione, dove la situazione dovrebbe essere migliore per le nostre uscite autunnali.Ciao Giò |
Chi l'ha detto?
Noi si cerca sempre a Nord
Ciao Gio!  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Ott 17, 2011 1:27 pm Oggetto: Re: Arriva un'altra sporcatina di neve! |
|
|
Franz ha scritto: | GIO4000 ha scritto: | Si purtroppo fra mercoledì e giovedì arriverà un'altra nevicatella che ci farà saltare molte altre gite, e così pian piano ci stiamo avviando lentamente verso la stagione fredda, è un peccato che arrivino queste deboli perturbazioni, perchè danno solo fastidio con i loro effimeri quantitativi nevosi non servono a niente. |
Chi l'ha detto?
Non serviranno ad incrementarne il volume.
Ma in periodi in cui l'ablazione continua fino ad ottobre, una bella "spennellata" di bianco diminuisce eccome la radiazione solare sui ghiacciai...
GIO4000 ha scritto: | Così bisognerà dare un'ulteriore scremata di gite e sempre più si cercano quelle con le esposizioni a meridione, dove la situazione dovrebbe essere migliore per le nostre uscite autunnali.Ciao Giò |
Chi l'ha detto?
Noi si cerca sempre a Nord
Ciao Gio!  |
grande franz  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Lun Ott 17, 2011 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Su un pò di fiducia....secondo meteopiateda,forse...questa è la perturbazione che darà una spallata all'anticiclone, aprirà un varco ad altre più cariche per fine mese...io sono tra quelli che ci spera... |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Ott 17, 2011 4:16 pm Oggetto: |
|
|
mauroedani ha scritto: | Su un pò di fiducia....secondo meteopiateda,forse...questa è la perturbazione che darà una spallata all'anticiclone, aprirà un varco ad altre più cariche per fine mese...io sono tra quelli che ci spera... |
chi visse sperando,morì ......o!
A parte gli scherzi,pure io ci spero un sacco  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Ott 17, 2011 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Caro Giò, ho capito cosa intendi tu.....
Ma dopo 2 mesi di hp così forte x scalfirla bisogna cominciare a lavorarla ai fianchi e questa è la prima occasione. |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mar Ott 18, 2011 12:48 pm Oggetto: Cosa intendo. |
|
|
Prima vorrei una bella ondata di freddo che geli il terreno e tutti i ruscelli in montagna, poi vorrei che arrivassero le vere perturbazioni atlantiche, con importanti apporti nevosi in quota, ma questi sono i miei desideri, ma poi chi comanda è sempre lui il METEO e non si può farci niente (e per fortuna che è così).
Anche perchè il terreno è ancora caldo e una nevicata precoce difficilmente riuscirà a rimanere al di sotto dei 1800 m circa, a meno che ne arrivi tanta tutta assieme, ma per ora non è ancora il momento, comunque a breve, appena vedò un peggioramento più marcato farò il cambio gomme ai mezzi, perchè ormai è roba di 15/20 gg circa.
Ciao Giò.
grigna ha scritto: | Caro Giò, ho capito cosa intendi tu.....
Ma dopo 2 mesi di hp così forte x scalfirla bisogna cominciare a lavorarla ai fianchi e questa è la prima occasione. |
_________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Ott 18, 2011 7:42 pm Oggetto: Re: Cosa intendo. |
|
|
GIO4000 ha scritto: | Prima vorrei una bella ondata di freddo che geli il terreno e tutti i ruscelli in montagna, poi vorrei che arrivassero le vere perturbazioni atlantiche, con importanti apporti nevosi in quota, ma questi sono i miei desideri, ma poi chi comanda è sempre lui il METEO e non si può farci niente (e per fortuna che è così).
Anche perchè il terreno è ancora caldo e una nevicata precoce difficilmente riuscirà a rimanere al di sotto dei 1800 m circa, a meno che ne arrivi tanta tutta assieme, ma per ora non è ancora il momento, comunque a breve, appena vedò un peggioramento più marcato farò il cambio gomme ai mezzi, perchè ormai è roba di 15/20 gg circa.
Ciao Giò.
grigna ha scritto: | Caro Giò, ho capito cosa intendi tu.....
Ma dopo 2 mesi di hp così forte x scalfirla bisogna cominciare a lavorarla ai fianchi e questa è la prima occasione. |
|
a 2000 metri nelle zone a nord ormai il terreno è ben gelato, ho visto domenica in Val Malenco.
Ma chi se ne fotte della neve a 2000 metri a metà ottobre. Ora serve a 3000 metri per riempire x bene gli agonizzanti apparati glaciali che fino a 5 giorni fa ablavano ancora come degli spagnoli chiacchieroni  |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Ott 20, 2011 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Qualcuno ha idea di quanta ne abbia buttata giù in zona Devero-Formazza?
Dalle webcam non sembrerebbe molta ma non è chiarissimo. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Gio Ott 20, 2011 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Qualcuno ha idea di quanta ne abbia buttata giù in zona Devero-Formazza?
Dalle webcam non sembrerebbe molta ma non è chiarissimo. |
Molta meno che a est credo una spolveratina,max 10cm! _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Gio Ott 20, 2011 7:14 pm Oggetto: Re: Cosa intendo. |
|
|
grigna ha scritto: | GIO4000 ha scritto: | Prima vorrei una bella ondata di freddo che geli il terreno e tutti i ruscelli in montagna, poi vorrei che arrivassero le vere perturbazioni atlantiche, con importanti apporti nevosi in quota, ma questi sono i miei desideri, ma poi chi comanda è sempre lui il METEO e non si può farci niente (e per fortuna che è così).
Anche perchè il terreno è ancora caldo e una nevicata precoce difficilmente riuscirà a rimanere al di sotto dei 1800 m circa, a meno che ne arrivi tanta tutta assieme, ma per ora non è ancora il momento, comunque a breve, appena vedò un peggioramento più marcato farò il cambio gomme ai mezzi, perchè ormai è roba di 15/20 gg circa.
Ciao Giò.
grigna ha scritto: | Caro Giò, ho capito cosa intendi tu.....
Ma dopo 2 mesi di hp così forte x scalfirla bisogna cominciare a lavorarla ai fianchi e questa è la prima occasione. |
|
a 2000 metri nelle zone a nord ormai il terreno è ben gelato, ho visto domenica in Val Malenco.
Ma chi se ne fotte della neve a 2000 metri a metà ottobre. Ora serve a 3000 metri per riempire x bene gli agonizzanti apparati glaciali che fino a 5 giorni fa ablavano ancora come degli spagnoli chiacchieroni  |
 _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Gio Ott 20, 2011 9:56 pm Oggetto: x martedì px 25-10 |
|
|
Intanto godiamoci un'altro WE non male sotto il profilo meteo, perchè poi..... sembra che la prossima perturbazione, prevista per il 25-10 sia più seria e sopra i 2000 m potrebbe dare il colpo di grazia, sempre che poi dopo non facciano altre perturbazioni catastrofiche, in cui il limite delle nevicate schizzi ad oltre 3000 m o su di lì, anche per questo motivo ritengo che sia ancora presto per nevicare almeno fino a 1700/2000 m.
Comunque vada se dovesse venirne giù un bel po' di manna bianca, spero che si alzi il sipario alle perturbazioni e inizino a fare importanti apporti nevosi in quota.
Ciao Giò  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Ott 21, 2011 9:49 am Oggetto: |
|
|
Un po' di bianco ora ci vuole, il paesaggio ne ha bisogno e ormai siamo a Novembre, è tutta roba che rimane... dove serve... poi ci vuole umidità propedeutica per le cascate...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Dom Ott 23, 2011 9:03 pm Oggetto: Ormai ci siamo! |
|
|
Ormai ci siamo, tempo ancora 24/36 ore max, la neve incomincerà a cadere sulle nostre montagne e sopra i 2000 m, in particolar modo su Orobie e su quelle più a S della cresta principale delle Alpi, potrebbe fare anche 40/50 cm, vi aggiornerò appena quando un mio amico che sarà in diga durante tutta la settimana entrante in Val Gerola all'Inferno 2100 m, mi saprà dire con precisione quanta neve sarà venuta giù a quella quota.
Ciao Giò. _________________ ROVEDATTI GIOVANNI
L'ultima modifica di GIO4000 il Lun Ott 24, 2011 5:17 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Ott 24, 2011 9:00 am Oggetto: Re: Ormai ci siamo! |
|
|
GIO4000 ha scritto: | Ormai ci siamo, tempo ancora 24/36 ore max, la neve incomincerà a cadere sulle nostre montagne e sopra i 2000 m, in particolar modo su Orobie e su quelle più a S della cresta principale delle Alpi, potrebbe fare anche 40/50 cm, via aggiornerò appena quando un mio amico che sarà in diga durante tutta la settimana entrante in Val Gerola all'Inferno 2100 m, mi saprà dire con precisione quanta neve sarà venuta giù a quella quota.
Ciao Giò. |
Grande Giò ...quasi quasi sento il mio amico su a fregabolgia anche,così vediam dove ne è venuta di più  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
|