Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Feb 22, 2007 3:20 pm Oggetto: Sci ripido a Bergamo Sabato sera |
|
|
Sabato prossimo 24 febbraio ore 21 al Palamonti di Bergamo
serata di Ripido
http://www.caibergamo.it/evento.php?eid=1613
F _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Dom Feb 25, 2007 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Serata eccezionale!!!
Avevo le lacrime in molti momenti...
La serata è stata divisa in 3 parti:
una presentazione di immagini in dissolvenza del ripido del Piemonte S (dal MonViso)
un video anni 70 con sottofondo musicale eccezionale della discesa della parete N del Monviso.
la presentazione della parte piemontese delle Valli di Lanzo - Granpa
Grigna, han fatto vedere la discesa della GAR per la parete N
i due conoscevano bene Roby4061 e anche quelli che si sono "buttati" in parete...
in realtà conoscevano bene anche me per PM (Fede si ricordava la mia solitaria in Presolana!!!!!!) e te per le foto!!!!!
shuss _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Feb 25, 2007 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Serata eccezionale!!!
Avevo le lacrime in molti momenti...
La serata è stata divisa in 3 parti:
una presentazione di immagini in dissolvenza del ripido del Piemonte S (dal MonViso)
un video anni 70 con sottofondo musicale eccezionale della discesa della parete N del Monviso.
la presentazione della parte piemontese delle Valli di Lanzo - Granpa
Grigna, han fatto vedere la discesa della GAR per la parete N
i due conoscevano bene Roby4061 e anche quelli che si sono "buttati" in parete...
in realtà conoscevano bene anche me per PM (Fede si ricordava la mia solitaria in Presolana!!!!!!) e te per le foto!!!!!
shuss |
Ormai siete famosi!  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Dom Feb 25, 2007 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Franz ha scritto: | Serata eccezionale!!!
Avevo le lacrime in molti momenti...
La serata è stata divisa in 3 parti:
una presentazione di immagini in dissolvenza del ripido del Piemonte S (dal MonViso)
un video anni 70 con sottofondo musicale eccezionale della discesa della parete N del Monviso.
la presentazione della parte piemontese delle Valli di Lanzo - Granpa
Grigna, han fatto vedere la discesa della GAR per la parete N
i due conoscevano bene Roby4061 e anche quelli che si sono "buttati" in parete...
in realtà conoscevano bene anche me per PM (Fede si ricordava la mia solitaria in Presolana!!!!!!) e te per le foto!!!!!
shuss |
Ormai siete famosi!  |
..come sempre tutto è relativo...
la vana-gloria è una gloria vana...
dico solo una cosa..
pensa che c'era uno del CAI che ha detto che si ricordava di me, del Grigna e di un certo...
CATENA!!!!
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Dom Feb 25, 2007 3:54 pm Oggetto: |
|
|
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=28014&highlight=
"RIPIDO!"
100 linee di discesa dal Monviso al Gran Paradiso
testi e foto di:
Federico Negri - fedeneg@tin.it tel. 328.0244543
Enzo Cardonatti - ecardonatti@tiscali.it tel. 320.5573048 (dal 23/6/2005)
Edizioni L’ Arciere, Cuneo.
Si tratta del secondo volume della collana dell’Arciere dedicata al ripido, che in questo caso raccoglie itinerari dal Monviso fino al Gran Paradiso, incluso il versante francese adiacente alla cresta di confine.
Circa 110 itinerari principali descritti in 100 “capitoli” ed introdotti da una presentazione di carattere storico-aneddotica o di inquadramento nel territorio, cui si aggiungono altri 50 itinerari alternativi presentati sinteticamente all’interno delle schede tecniche. Circa 400 immagini a colori, anche di grande formato, per documentare in modo accurato ogni discesa presentandola anche visivamente al lettore.
L’area considerata si sviluppa in direzione sud-nord lungo una dozzina di valli principali, ognuna delle quali presenta specifiche peculiarità ed ambienti caratteristici, atmosfere più “mediterranee” le vallate più a sud, decisamente glaciali le valli settentrionali.
I Parchi Nazionali e Regionali (Gran Paradiso, Orsiera-Rocciavré, Val Troncea…) e le aree protette contribuiscono alla preservazione del territorio in buona parte delle zone attraversate dagli itinerari descritti.
Il libro è diviso in 6 sezioni, ognuna delle quali corrisponde ad una valle o ad un gruppo di valli:
1. Monviso e Valle Po (12 itinerari principali)
2. Val Pellice (8 itinerari principali)
3. Val Chisone e Germanasca (13 itinerari principali)
4. Valle di Susa (43 itinerari principali)
5. Valli di Lanzo (17 itinerari principali)
6. Gran Paradiso e valle dell’Orco (22 itinerari principali)
Tutti gli itinerari principali, avvicinamento e itinerario di ripido, sono descritti, seppur sinteticamente, in modo da essere percorribili senza difficoltà anche da chi non è conoscitore della zona e saranno dotati di una scheda tecnica che comprende:
-avvicinamento automobilistico
- punto d’appoggio
-dislivello
-materiale occorrente
-note sull’orientamento e sulla presenza del sole
-punto di osservazione
-eventuali alternative in zona
-prima discesa.
L’opera è preceduta da un’introduzione in cui si possono ritrovare le motivazioni che hanno spinto gli autori a cimentarsi con la divulgazione sistematica ed organica degli itinerari di ripido della zona in questione, riflessioni sullo sci ripido e sul concetto di “estremo”, una breve storia del ripido che ripercorre le tappe principali dell’evoluzione della disciplina fino ai giorni nostri, alcuni suggerimenti personali su tecnica e materiali ed infine una presentazione della scala di valutazione delle difficoltà utilizzata, la cosiddetta scala “Volo”, proposta dai francesi alcuni anni or sono ed ora universalmente riconosciuta come la più affidabile scala di valutazione per il ripido.
Il libro conterrà circa 300 pagine con circa 400 fotografie a colori, formato A4, carta patinata lucida e copertina rigida cartonata. _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
|
Top |
|
 |
|