Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
SENTIERO 48 VAL GALLINERA & 75 VAL RABBIA

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
pe



Registrato: 22/03/08 14:25
Messaggi: 44
Residenza: Camunia nord

MessaggioInviato: Lun Ott 10, 2011 9:49 am    Oggetto: SENTIERO 48 VAL GALLINERA & 75 VAL RABBIA Rispondi citando

Ciao a tutti……mi permetto di avvisare gli estimatori della zona che lo scorso fine settimana abbiamo effettuato un significativo intervento di manutenzione dei sentieri in oggetto.
Oltre che disboscato (facendo anche opera di prevenzione) e segnato con vernice (Il 48 dal bivio del nr. 1 fino al bivio dove una volta si poteva decidere se salire al passo delle Granate da Bombià o alla omonima Forcella, il 75 completamente) abbiamo, nei punti più significativi:

- Attraversamento Val Gallinera
- Attraversamento canale Malga Gallinera (Gras)
- Direzione sopra malga Bombià (Gras)
- Direzione Malga Bombià alta (Gras)
- Attraversamento Val Rabbia “alto”(nr. 48 verso la forcella di Bombià)
- Attraversamento Val Rabbia “basso” (nr. 75 verso Ponte Faeto)

posizionato dei pali zincati con la parte in evidenza contraddistinta da 3 colori Blu,Bianco,Rosso (il blu per facilitare i daltonici come me!)………
In un tratto del nr. 48 appena prima del passaggio con le catene (per intenderci quello che illogicamente si impennava) abbiamo ripristinato il vecchio percorso che sale più “dolcemente”.

Questo post non per auto-celebrarsi ma per dare notizia che i sentieri stanno ritornando in buone condizioni…..più passaggi ci sono e meglio di mantengono……..ci sono ancora punti da mettere in sicurezza (attraversamento Val Gallinera in primis) ma ……nulla è impossibile…solo improbabile!
Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
admarc2



Registrato: 17/02/07 16:32
Messaggi: 1166
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Ott 10, 2011 9:57 am    Oggetto: Re: SENTIERO 48 VAL GALLINERA & 75 VAL RABBIA Rispondi citando

pe ha scritto:
Ciao a tutti……mi permetto di avvisare gli estimatori della zona che lo scorso fine settimana abbiamo effettuato un significativo intervento di manutenzione dei sentieri in oggetto


Tra le zone più "selvatiche" del massiccio... Tornerò a ficcare il naso!
Grazie per i lavori!
_________________
ciao.

Marcello.

--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________

L.A. Seneca
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Ott 10, 2011 10:53 am    Oggetto: Re: SENTIERO 48 VAL GALLINERA & 75 VAL RABBIA Rispondi citando

pe ha scritto:
Ciao a tutti……mi permetto di avvisare gli estimatori della zona che lo scorso fine settimana abbiamo effettuato un significativo intervento di manutenzione dei sentieri in oggetto.
Oltre che disboscato (facendo anche opera di prevenzione) e segnato con vernice (Il 48 dal bivio del nr. 1 fino al bivio dove una volta si poteva decidere se salire al passo delle Granate da Bombià o alla omonima Forcella, il 75 completamente) abbiamo, nei punti più significativi:

- Attraversamento Val Gallinera
- Attraversamento canale Malga Gallinera (Gras)
- Direzione sopra malga Bombià (Gras)
- Direzione Malga Bombià alta (Gras)
- Attraversamento Val Rabbia “alto”(nr. 48 verso la forcella di Bombià)
- Attraversamento Val Rabbia “basso” (nr. 75 verso Ponte Faeto)

posizionato dei pali zincati con la parte in evidenza contraddistinta da 3 colori Blu,Bianco,Rosso (il blu per facilitare i daltonici come me!)………
In un tratto del nr. 48 appena prima del passaggio con le catene (per intenderci quello che illogicamente si impennava) abbiamo ripristinato il vecchio percorso che sale più “dolcemente”.

Questo post non per auto-celebrarsi ma per dare notizia che i sentieri stanno ritornando in buone condizioni…..più passaggi ci sono e meglio di mantengono……..ci sono ancora punti da mettere in sicurezza (attraversamento Val Gallinera in primis) ma ……nulla è impossibile…solo improbabile!
Wink

Che dire? Grazie!
Grazie a coloro che si adoperano per rendere la montagna più agibile!
Ricordi dello scorso anno...
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=9045
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
pe



Registrato: 22/03/08 14:25
Messaggi: 44
Residenza: Camunia nord

MessaggioInviato: Lun Ott 10, 2011 12:35 pm    Oggetto: Re: SENTIERO 48 VAL GALLINERA & 75 VAL RABBIA Rispondi citando

Franz ha scritto:
pe ha scritto:
Ciao a tutti……mi permetto di avvisare gli estimatori della zona che lo scorso fine settimana abbiamo effettuato un significativo intervento di manutenzione dei sentieri in oggetto.
Oltre che disboscato (facendo anche opera di prevenzione) e segnato con vernice (Il 48 dal bivio del nr. 1 fino al bivio dove una volta si poteva decidere se salire al passo delle Granate da Bombià o alla omonima Forcella, il 75 completamente) abbiamo, nei punti più significativi:

- Attraversamento Val Gallinera
- Attraversamento canale Malga Gallinera (Gras)
- Direzione sopra malga Bombià (Gras)
- Direzione Malga Bombià alta (Gras)
- Attraversamento Val Rabbia “alto”(nr. 48 verso la forcella di Bombià)
- Attraversamento Val Rabbia “basso” (nr. 75 verso Ponte Faeto)

posizionato dei pali zincati con la parte in evidenza contraddistinta da 3 colori Blu,Bianco,Rosso (il blu per facilitare i daltonici come me!)………
In un tratto del nr. 48 appena prima del passaggio con le catene (per intenderci quello che illogicamente si impennava) abbiamo ripristinato il vecchio percorso che sale più “dolcemente”.

Questo post non per auto-celebrarsi ma per dare notizia che i sentieri stanno ritornando in buone condizioni…..più passaggi ci sono e meglio di mantengono……..ci sono ancora punti da mettere in sicurezza (attraversamento Val Gallinera in primis) ma ……nulla è impossibile…solo improbabile!
Wink

Che dire? Grazie!
Grazie a coloro che si adoperano per rendere la montagna più agibile!
Ricordi dello scorso anno...
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=9045


Mi ricordo di questo report....ti ho letto anche nell'agenda del bivacco.........è anche per questo che ho pensato di scrivere qui per divulgare quello che con i miei amici stiamo facendo da 4 anni a questa parte, poi se non erro anche il capo supremo (Dome) è un amante delle zone....ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
admarc2



Registrato: 17/02/07 16:32
Messaggi: 1166
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Ott 10, 2011 2:36 pm    Oggetto: Re: SENTIERO 48 VAL GALLINERA & 75 VAL RABBIA Rispondi citando

pe ha scritto:

è anche per questo che ho pensato di scrivere qui per divulgare quello che con i miei amici stiamo facendo da 4 anni a questa parte


Beh, giacchè passi di qui... Laughing chiedo anche a te una cosa che già ho chiesto ad altri: alla testata della val Rabbia, c'è effettivamente qualcosa di risalibile (ad esempio il sentiero segnato sulla IGM per il passo delle Granate) o più nulla? A parte ovviamente mettersi d'impegno con corda, piccozze e ramponi quando la neve avrà sistemato tutto...

Grassssie.
_________________
ciao.

Marcello.

--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________

L.A. Seneca
Top
Profilo Invia messaggio privato
pe



Registrato: 22/03/08 14:25
Messaggi: 44
Residenza: Camunia nord

MessaggioInviato: Lun Ott 10, 2011 3:26 pm    Oggetto: Re: SENTIERO 48 VAL GALLINERA & 75 VAL RABBIA Rispondi citando

admarc2 ha scritto:
pe ha scritto:

è anche per questo che ho pensato di scrivere qui per divulgare quello che con i miei amici stiamo facendo da 4 anni a questa parte


Beh, giacchè passi di qui... Laughing chiedo anche a te una cosa che già ho chiesto ad altri: alla testata della val Rabbia, c'è effettivamente qualcosa di risalibile (ad esempio il sentiero segnato sulla IGM per il passo delle Granate) o più nulla? A parte ovviamente mettersi d'impegno con corda, piccozze e ramponi quando la neve avrà sistemato tutto...

Grassssie.


Conosco qualcuno che ha risalito da Rino la Val Rabbia fino alle Malga di Bombià picozza e ramponi, mentre il passo delle granate noi lo abbiamo fatto salendo dal Tonolini e scendendo in val rabbia sciando fino alle malghe alte di Bombà.......
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=10621&sid=65c9f5ea9cb38bad5814b25c0b32c88d
Top
Profilo Invia messaggio privato
admarc2



Registrato: 17/02/07 16:32
Messaggi: 1166
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Ott 10, 2011 5:08 pm    Oggetto: Re: SENTIERO 48 VAL GALLINERA & 75 VAL RABBIA Rispondi citando

pe ha scritto:
Conosco qualcuno che ha risalito da Rino la Val Rabbia fino alle Malga di Bombià picozza e ramponi, mentre il passo delle granate noi lo abbiamo fatto salendo dal Tonolini e scendendo in val rabbia sciando fino alle malghe alte di Bombà.......
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=10621&sid=65c9f5ea9cb38bad5814b25c0b32c88d


Ahaaa!! Laughing Allora eri tu a cui ho chiesto la volta scorsa.. Mi ricordo quel report, anche perchè non è che le zone siano poi battute, ma non sono andato a rivederlo prima di riproporre la domanda Rolling Eyes
Vabbè, vorrà dire che dovrò andare un'altra volta "alla cieca", a vedere di persona.
_________________
ciao.

Marcello.

--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________

L.A. Seneca
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ultimoarrivato



Registrato: 04/02/09 21:30
Messaggi: 1176
Residenza: Castegnato

MessaggioInviato: Lun Ott 10, 2011 5:45 pm    Oggetto: Re: SENTIERO 48 VAL GALLINERA & 75 VAL RABBIA Rispondi citando

admarc2 ha scritto:
.....Vabbè, vorrà dire che dovrò andare un'altra volta "alla cieca", a vedere di persona.




Fa' che io sia in Siberia quel giorno.... Rolling Eyes Rolling Eyes

...cima del Laghetto insegna... Laughing Laughing Laughing
_________________
Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita
Top
Profilo Invia messaggio privato
gimidar



Registrato: 05/03/07 19:06
Messaggi: 2217
Residenza: kamunia

MessaggioInviato: Lun Ott 10, 2011 5:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Marcello intendi questo ?




mi diceva Frik che è abbandonato ma vai a vedere con Ermes Laughing Laughing Laughing
_________________
“Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust)
Top
Profilo Invia messaggio privato
pe



Registrato: 22/03/08 14:25
Messaggi: 44
Residenza: Camunia nord

MessaggioInviato: Lun Ott 10, 2011 7:39 pm    Oggetto: Rispondi citando

gimidar ha scritto:
Marcello intendi questo ?




mi diceva Frik che è abbandonato ma vai a vedere con Ermes Laughing Laughing Laughing



Confermo....il 49 è abbandonato, però con neve assestata un occhio si può buttare senza neve è secondo me improponibile vista la quantità di massi che scarica il canale che porta al passo Shocked..............
Top
Profilo Invia messaggio privato
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Lun Ott 10, 2011 8:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie grazie grazie assai! Quella zona è davvero ricca di fascino ed era un peccato doversi far largo tra le ortiche per poterci cacciare il muso! Una ricognizione primaverile è da anni che me la riprometto, adesso che so di poterla approcciare da Stain vedrò di non mancare l'appuntamento (col Marc) Very Happy
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
admarc2



Registrato: 17/02/07 16:32
Messaggi: 1166
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mar Ott 11, 2011 4:58 am    Oggetto: Rispondi citando

gimidar ha scritto:
Marcello intendi questo ?





Uhm.. il cartello non lo ricordo... visto lo sfondo potrbbe anche essere al bivio col sentiero che sale alla bocchetta di Bompià.. La IGM non riporta la numerazione dei sentieri (probabilmente è stata stampata prima dell'invenzione dei numeri.. ) comunque segna una bella traccia che risale la valle, porta alla (ex) vedretta di val Rabbia, e poi sale al passo delle Granate. Lo ho sicuramente già scritto da qualche parte, ma la volta che sono andato a verificare sono stato raggiunto da nuvoloni prima e dal temporale poi, ed ho fatto un giretto veloce sulla vedretta (in realtà un po' di ghiaccio sotto ai sassi c'era ancora) senza riuscire a vedere l'attacco del canale per il passo...
_________________
ciao.

Marcello.

--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________

L.A. Seneca
Top
Profilo Invia messaggio privato
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Mer Ott 12, 2011 12:16 pm    Oggetto: Rispondi citando

bravissimi

grazie!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
frik



Registrato: 23/02/07 12:57
Messaggi: 392

MessaggioInviato: Mar Ott 25, 2011 9:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

admarc2 ha scritto:
gimidar ha scritto:
Marcello intendi questo ?





Uhm.. il cartello non lo ricordo... visto lo sfondo potrbbe anche essere al bivio col sentiero che sale alla bocchetta di Bompià.. La IGM non riporta la numerazione dei sentieri (probabilmente è stata stampata prima dell'invenzione dei numeri.. ) comunque segna una bella traccia che risale la valle, porta alla (ex) vedretta di val Rabbia, e poi sale al passo delle Granate. Lo ho sicuramente già scritto da qualche parte, ma la volta che sono andato a verificare sono stato raggiunto da nuvoloni prima e dal temporale poi, ed ho fatto un giretto veloce sulla vedretta (in realtà un po' di ghiaccio sotto ai sassi c'era ancora) senza riuscire a vedere l'attacco del canale per il passo...


il sentiero per il passo delle granate non è solo abbandonato ma è stato dismesso dal cai, in effetti non presenta problemi fino al canale che porta al passo, li ora puoi trovare, essendo venuto a mancare il nevaio sottostante un salto praticamente verticale di circa 10 metri. qui sotto metto una foto cosi vedi

comunque un giro fino alla testata della valle vale sempre la pena di farlo! e anche con gli sci non è niente male... Wink P.s. questa primavera è probabile che il fabio apra il tonolini per lo skialp....quindi..
Top
Profilo Invia messaggio privato
admarc2



Registrato: 17/02/07 16:32
Messaggi: 1166
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Ott 26, 2011 6:10 am    Oggetto: Rispondi citando

[quote="frik"] li ora puoi trovare, essendo venuto a mancare il nevaio sottostante un salto praticamente verticale di circa 10 metri. qui sotto metto una foto cosi vedi




Bella foto! Grazie Frick.


frik ha scritto:
comunque un giro fino alla testata della valle vale sempre la pena di farlo! e anche con gli sci non è niente male... Wink P.s. questa primavera è probabile che il fabio apra il tonolini per lo skialp....quindi..


Ah, ma io non scio, ravano solamente. Però di neve dovrebbe scenderne parecchia da sopra: magari in primavera al canale si riesce ad arrivare...
_________________
ciao.

Marcello.

--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________

L.A. Seneca
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati