| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		luca+nemo
 
 
  Registrato: 25/05/09 21:38 Messaggi: 48 Residenza: provincia bg
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Ott 08, 2011 11:06 am    Oggetto: norme DIN e i valori di sgangio sci | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao 
 
 
sto cercando documentazione a riguardo delle  norme DIN e i valori di sgancio dei puntali e delle talloniere da scialpinismo .
 
 
need help 
 
 
grazie _________________ col cuore in gola | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		misteradamello
 
 
  Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Ott 08, 2011 12:51 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dipende da modello a modello.
 
In genere sul sito del produttore li trovi. _________________ www.misteradamello.it | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		leo
 
 
  Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Ott 08, 2011 4:28 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se mi mandi via MP la tua mail ti posso mandare una bella spiegazione Dynafit che mi aveva girato a sua volta ZioPuzzo    _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Ott 10, 2011 6:49 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Col tuo peso i classici 10 din van più che bene...che sci hai preso?    _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		luca+nemo
 
 
  Registrato: 25/05/09 21:38 Messaggi: 48 Residenza: provincia bg
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Ott 11, 2011 9:18 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				nello specifico mi interessa capire questo :
 
 
La Talloniera ATK Race-NX non rispetta le norme DIN e i valori di sgancio.
 
 
 Il Puntale ATK Race-NX non rispetta le norme DIN e i valori di sgancio. _________________ col cuore in gola | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Ott 12, 2011 12:47 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | luca+nemo ha scritto: | 	 		  nello specifico mi interessa capire questo :
 
 
La Talloniera ATK Race-NX non rispetta le norme DIN e i valori di sgancio.
 
 
 Il Puntale ATK Race-NX non rispetta le norme DIN e i valori di sgancio. | 	  
 
Ah, ti risponderanno i guru del race. Per quel poco che ci ho capito io osservando la talloniera race non può rispettare le norme DIN e i valori di sgancio semplicemente perchè non ha una regolazione specifica. Forse. _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Ott 12, 2011 2:32 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Nel caso basta evitare di cadere...    
 
 
Luca monta dei Dynafit TLT e sei a posto, ce li hai già e spendi zero.
 
Tanto dietro al Boss e al Marci non ce la fai a stare comunque, almeno hai la scusa che pesano gli sci no ? Prendere distacchi con gli ATK Race sarebbe imbarazzante...    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		guidoval
 
 
  Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Ott 12, 2011 5:41 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L' attacchino NON È MAI una scienza esatta. Anche i più precisi che sono gli FT e gli ST scontano variazioni dei fattori dipendenti da imprecisioni anche lievi (ma  più spesso gravi) nell' assemblaggio dell' insieme scarpa attacco. Nello specifico, per esempio: differenti lunghezze degli scafi, inserti annegati disassati nelle plastiche degli scafi, la flessione negativa e positiva specialmente degli F1 placchetta o non placchetta, regolazione finale imprecisa sulle slitte, ecc. 
 
 
PERÓ fortunatamente il concetto dell' attacchino tollera moltissimo, contrariamente ad altri sistemi. 
 
 
I tacchini da gara scontano e beneficiano rispettivamente queste caratteristiche. Tranne qualche caso raro ( per es. la ganascia anteriore dei Merelli) tra le 15-20 produzioni attuali non esiste possibilità di taratura. 
 
Inoltre TUTTI scontano qualche magagna di gioventù. Nessuna decisiva:vale anche qui la tolleranza insita nel concetto progettuale.
 
 
In parole povere: finisce sempre bene, di culo. _________________ Forecast reliability: poor
 
 
Bù ma mia cuiù | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |