Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Traversata dei Breithorn
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Orzo Bimbo



Registrato: 22/07/08 12:34
Messaggi: 1355
Residenza: Brugherio

MessaggioInviato: Lun Ott 03, 2011 10:34 pm    Oggetto: Traversata dei Breithorn Rispondi citando

L'abbraccio in cima al Breithorn Occidentale 4165.

Perchè partire un report dalla foto dell' ultima cima , dopo averne gia' salite 4?
Perchè piu' di qualsiasi altra, trasmette la gioia di un sogno realizzato, la fine della traversata .
Natale e io abbiamo famiglia, un lavoro che ci lascia ben poche possibilità di prendere ferie ,quindi riuscire ad organizzare assieme una 2 giorni risulta molto difficile, ma questa volta c'è l'abbiamo fatta !
La traversata dei Breithorn era un pallino che mi rodeva da tempo.
Due anni fa' anche Andrea e Simone hanno compiuto questa traversata e sentendo le loro narrazione mi ha ancora piu' stregato.
Per chi dovesse passare da queste zone, fare attenzione anche se la pista passa sopra un ponte valutare sempre bene le condizioni, noi in piu' punti abbiamo preferito cambiare l'itinerario.

Alla fine ecco comparire il bivacco.

Arrivarci non è semplice, bisogna aggirare lo sperone roccioso, superare la terminale, e in fine cercare la via di salita. Corde fisse penzolanti e segni di sentiero talvolta ingannano, recenti frane hanno cambiato il percorso d'accesso.

Ordiniamo un po' il locale e poi mangiamo qualcosina...Intanto il padrone di casa si affaccia al uscio.

Occupate le due brande ( materassi e cuscini veramente pietosi ,noi abbiamo azzeccato portandoci i sacchi pelo )per la notte non ci resta che far passare il tempo prendendo il sole e studiando l'itinerario di domani.

Che pacchia e che relax..... Ci manca solo una biretta....Ma con Orzo, difficilmente si resta a secco!

E ora di preparare qualcosina per la sera e il cuoco si mette all'opera....( non c'è gas,pentole e fornello al bivacco, quindi pure quello bisogna portarsi su. )

Mentre aspettiamo che i ravioli vengano pronti sbirciamo nel libro del bivacco e chi troviamo ?

Dopo una bella dormita, interrotta solo dal mio vicino di branda che mi insultava e mi scuoteva , non capisco il perchè......Alle 5,30 si parte. Lasciare il posto caldo e sicuro del bivacco per iniziare l'ascensione è sempre una cosa un po' triste, ma dopo un po' non ci si pensa piu'. La neve ha rigelato bene e i ramponi fanno presa senza affondare. Gli ultimi 100 metri sono pero' ghiacciati , preferiamo non correre rischi e proseguire a tiri fino alla cresta.
Da una parte albeggia, dall' altra è ancora notte. Una volta arrivati in cresta poche centinaia di metri ci dividono dalla cima della Roccia Nera 4075. E una !

Ora torniamo sui nostri passi e iniziamo la traversata puntando a ovest. E finalmente il sole sorge dietro il gruppo del Rosa.

Quando arriviamo in cima della Punta 4106 ci giriamo a guardare il percorso fatto.
E due !

Roccette facili ci fanno arrivare in cima al Breithorn Orientale 4141.
E tre !

Giornata strepitosa non una nuvola, non fa' freddo, e abbiamo tanto tempo per goderci la giornata.
Una volta ridiscesi sulla cresta ci avviamo verso il centrale,sempre con il Cervino davanti a noi.

Prima di iniziare ad arrampicare ci spogliamo un po' e mangiamo qualcosina, poi si inizia...
Roccia compatta e il sole la scalda pure, io arrampico a mani nude, è bellissimo.

Ambiente strepitoso.
Vuoto ovunque.

Non so se rende la foto....

Oramai quasi fuori ,c'è il passaggio di 4°, aggirabile a sinistra (calandosi e poi risalendo dopo il gendarme), ma vuoi mettere farlo ...

E finalmente ecco riapparire la neve.
Eccoci in cima del Breithorn Centrale 4160, E quattro !

Ora l'occidentale l'avevamo fatto tutte e due, la stanchezza si sentiva, arrivati al colle la pista che scende è molto allettante, ma che traversata sarebbe senza l'ultimo ?
Arrivati al bivio mi giro e gli chiedo " Nat c'è nai ancora un po' di benza ? "
Lui mi guarda e mi dice " Lo sapevo ....( non si possono scrivere le varie parole dette ) ma lo stavo pensando anch' io, dai vai avanti ! ".

E fanno 5 .

Chi l'ha detto che in discesa rotolano anche i sassi ?
Qua di sassi "ghe ne minga "....
Bestia che fatica la discesa.......
Durante la traversata gli ho chiesto "perchè facciamo ste fatiche...?"
Lui mi ha detto " guarda le foto domani e poi lo capirai !"
_________________
La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Lun Ott 03, 2011 11:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Con tutta la falesia che hai fatto il passaggio su roccia non potevi evitarlo Laughing Laughing

Direi che è andato tutto alla perfezione ... bè, magari una bici dal pian di Verra in giù Cool
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Mar Ott 04, 2011 7:26 am    Oggetto: Rispondi citando

ci siamo mancati di poco!! io ho dormito al rifugio guide val d'ayas Wink non ci avete visto salire alla porta nera mentre salivate la prima vetta? Very Happy
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
bru



Registrato: 11/05/09 10:40
Messaggi: 613
Residenza: trentino orientale

MessaggioInviato: Mar Ott 04, 2011 7:47 am    Oggetto: Rispondi citando

splendida traversata!!!
quel passaggio di quarto e' la parte piu' difficile??
_________________
http://s419.photobucket.com/albums/pp277/bru_nello/
http://s922.photobucket.com/albums/ad66/bru_nello1/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
FREEZER



Registrato: 09/10/09 10:49
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Mar Ott 04, 2011 9:31 am    Oggetto: Rispondi citando

bellissima traversata!!

bravi!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Orzo Bimbo



Registrato: 22/07/08 12:34
Messaggi: 1355
Residenza: Brugherio

MessaggioInviato: Mar Ott 04, 2011 10:02 am    Oggetto: Rispondi citando

bru ha scritto:
splendida traversata!!!
quel passaggio di quarto e' la parte piu' difficile??

Come difficolta' si.
Comunque lo puoi aggirare a sinistra scendendo in un canale e risalendo dopo il gendarme.
Pero' tieni conto che ci sono 3-4 passaggi veramente esposti di 3° uno poco prima del passaggino di 4° dove ti devi tenere con le mani e sotto hai1000 metri di vuoto Shocked
Secondo me sono piu' difficili psicologicamente quelli, che il 4°.. Wink
Air...Ma il telefono non c'è l'hai ? Lo sapevi che eravamo su ..... Rolling Eyes
E voi cosa avete fatto ? Dai non pubblicarla a marzo dell'anno prossimo. Evil or Very Mad
_________________
La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Ott 04, 2011 11:27 am    Oggetto: Re: Traversata dei Breithorn Rispondi citando

Evvvvivaaaaaaaaa!
Finalmente l'hai portata a casa.
E mi sembra proprio nel migliore dei modi!
GRANDI!
Orzo Bimbo ha scritto:
Per chi dovesse passare da queste zone, fare attenzione anche se la pista passa sopra un ponte valutare sempre bene le condizioni, noi in piu' punti abbiamo preferito cambiare l'itinerario.
...
Arrivarci non è semplice, bisogna aggirare lo sperone roccioso, superare la terminale, e in fine cercare la via di salita. Corde fisse penzolanti e segni di sentiero talvolta ingannano, recenti frane hanno cambiato il percorso d'accesso.

Vero vero...il passaggio in mezzo ai crepacci non è male per arrivarci..
Esattamente un anno fa con Mara eravam arrivati al bivacco per fare la Grassi Bernardi.
C'era molta più neve che in questo fine estate anomalo e i crepacci da attraversare facendo traccia e "nuotando" distesi erano tanti e belli agghiaccianti.
Però per arrivare al bivacco non c'era la traccia alta che evita lo zoccolo roccioso? E' più comoda e facile.

Orzo Bimbo ha scritto:
Mentre aspettiamo che i ravioli vengano pronti sbirciamo nel libro del bivacco e chi troviamo ?

beh...quella volta non ci divertimmo tantissimo sulla parte finale della traversata...
meno male che sono "invecchiato" un po' da quell'anno...
airborne ha scritto:
ci siamo mancati di poco!! io ho dormito al rifugio guide val d'ayas Wink non ci avete visto salire alla porta nera mentre salivate la prima vetta? Very Happy

La Grassi-Bernardi?????? O la Young o la Vanis?
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
mat69



Registrato: 24/01/08 14:18
Messaggi: 563
Residenza: GAZZA......niga

MessaggioInviato: Mar Ott 04, 2011 12:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

Famiglia,casa, lavoro, cane e tante cose da fare per dei ragazzi come noi queste uscite son grandi soddisfazioni. Come ti capisco !
giornate come queste restano nel cuore, orma pensa a quella dei Liskam
consigliatissima, li niente roccia quindi puoi fare a meno di allenarti in falesia.

oh guarda che se leggevi bene mica c'era solo il Franz sul libro,
lui poi non fa' più notizia si ste vie plasir.
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mar Ott 04, 2011 1:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bellissimo giro! Wink E molto bello anche il racconto, si legge che siete proprio soddisfatti. Ottimo! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nano



Registrato: 29/06/08 12:20
Messaggi: 501
Residenza: triangolo lariano

MessaggioInviato: Mar Ott 04, 2011 1:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grande

Sono molto felice per te, ci tenevi tanto.


Nano
Top
Profilo Invia messaggio privato
airborne



Registrato: 07/08/08 19:43
Messaggi: 1370
Residenza: Bergamo- Trento

MessaggioInviato: Mar Ott 04, 2011 6:35 pm    Oggetto: Re: Traversata dei Breithorn Rispondi citando

Franz ha scritto:
airborne ha scritto:
ci siamo mancati di poco!! io ho dormito al rifugio guide val d'ayas Wink non ci avete visto salire alla porta nera mentre salivate la prima vetta? Very Happy

La Grassi-Bernardi?????? O la Young o la Vanis?


grassi bernardi Wink
ora proprio non ho tempo (c'è gente che ti invita appena finito l'esame, mentre tu ne devi ancora dare uno Rolling Eyes Evil or Very Mad ) appena mi segano metto qualche foto e report

p.s. orzo, occhiali nuovi? sembri uno di quelli veri! Very Happy
_________________
Audaces fortuna iuvat

Kiss! (Keep It Simple, Stupid!)
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Mar Ott 04, 2011 6:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grandi!!!! Davvero splendida girata,complimenti Very Happy Wink
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Mar Ott 04, 2011 6:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

GRANDI!!! Sapendo quanto ci tenevi(vate?) non posso che essere contentissimo per voi, sempre bello realizzare dei sogni Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Ott 04, 2011 7:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
Che bella traversata e poi in Autunno deve essere ancora più suggestiva. Spero di poterla fare anch'io un giorno.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mar Ott 04, 2011 8:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

bravo Riki,
sono contento che finalmente l'hai fatta!

che spettacolo!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati