Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Squadra di lenti in dolomiti...
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Ven Ott 07, 2011 11:59 pm    Oggetto: Squadra di lenti in dolomiti... Rispondi citando

La squadra di lenti è questa qua: FORMAZIONE TIPO



la seconda da sinistra è il cinquantino 1.8

chiamano parecchi giorni di bello e decido di scarrozzarle qualche giorno su e giù per le crode dolomitiche, base a Cortina: ferrate e scrambling, niente di tosto, itinerari conosciuti, ma rigorosamente al pomeriggio-sera, per cliccare a tutto spiano! Per Vezz: Canon 7D.

In più ho acquistato per la bella cifra di una quarantina di $$ un programma (Photomatix) che mi consente di fare degli HDR e che sono curioso di provare. Bisogna fare una raffica di tre scatti in bracket (= con diversa esposizione), poi il computer li digerisce e ti restituisce la fusione dei tre, che chiama 'tonemapped'.
Niente treppiede, che sarebbe d'impaccio nelle salite: quando c'è poca luce macchina in mano e lente aperta al massimo.

Chi vuole andare avanti a leggere si prepari ad una bella indigestione di foto crepuscolari...

primi esperimenti di HDR il giorno stesso del viaggio: mah... Confused



intanto affilo la 135mm (Gran Vernel)



Il giorno dopo VAGHIAMO ALLA RICERCA del cliccabile:



questa tonemapped è venuta! Very Happy



questa è pure meglio: i Lagazuoi, 24mm Idea



e la Tofana ci attende: una montagna coi piedi ben piantati per terra



il giorno dopo siamo a pranzare a krafen alla partenza dell'(amata) Dimai: già pregusto dei bei HDR sul tiro del cornicione...



su di qua...



il clima è fantastico, aria limpida e temperata. Due che ci precedono si fermano a pernottare in una grande caverna al primo anfiteatro



l'ombra della Tofana sulla conca di Cortina, tonemapped (17-40)



crepuscolare in cima, iso100 4.0, sempre la 17-40



+ tardi, iso400 4.0 (nota dagli iso come è calata la luce, anche se l'occhio non se ne accorge)



poi in 50mm, 1.8, iso1000, Cristallo sullo sfondo



giorno dopo: Croda da Lago, Bec de Mesdì e Pelmo (mica fatti, solo cliccati Wink )



attacco ferrata punta Anna



TO BE CONTINUED
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Sab Ott 08, 2011 12:34 am    Oggetto: Rispondi citando

Bello, ma Canon = troppi chili
Proviamo Pentax... Laughing
17-40 al naturale sempre una spanna sopra!!
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Sab Ott 08, 2011 12:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Bello, ma Canon = troppi chili
Proviamo Pentax... Laughing


ogni lista dei desideri è per sua natura sovrabbondante sulla realtà
e poi la fatica è ciò che nobilita l'ascensione Cool

LorenzOrobico ha scritto:

17-40 al naturale sempre una spanna sopra!!


hai ragione, quello dell' HDR è un gioco in più per stare occupato anche a casa, con risultati dubbi e casuali...
però alcune escono carine!
dovrei leggermi il manuale delle istruzioni Confused

sentiero verso la Tofana di mezzo, tutto distorto dalla Tokina



si sta sulla schiena della montagna: il sole ormai va giù



Cristallo in 135mm



obiettivo minimo dell'escursione arrivare in cima



troppo colore in tonemapping Confused



questa è in naturale: paesaggio dantesco



ieri sera eravamo su là



alla fine lascio giù il malloppo per fare un salto in cima

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Sab Ott 08, 2011 12:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mica male la 135 sui paesaggi... Shocked
Hai un MP... Wink
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Sab Ott 08, 2011 12:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

uno dei problemi è il bilanciamento del bianco: al sole è sui 5200K, all'ombra sui 7000: così bisogna cercare una via di mezzo, e le parti in ombra tendono all'azzurro



Cadin di nord-est e di S. Lucano



rif. Fonda Savio e torre Wundt Confused
(qui abbiamo stroppiato: pare un cartone animato)



ferrata col Rosà, oggi in giro a mezzogiorno Rolling Eyes



croce di vetta



rinfrescata in fondovalle



riflessi dolomitici sulle rocce della punta Fiames, presa dal camping Olimpia (135 we love you!)



segue corsa a Misurina per far su le scale del Cadin di NE: la cima un posto panoramico e bellissimo



tele di vetta: Venediger dietro le rocce di cima ovest



m.te Paterno etc.



spigolo giallo e dintorni



cimon della Froppa e dintorni



ancora le Marmarole



la Croda dei Toni e Cima11: scendiamo soddisfatti



TO BE CONTINUED
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
alison



Registrato: 11/10/08 08:39
Messaggi: 198

MessaggioInviato: Sab Ott 08, 2011 1:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

i complimenti vanno per primo alla tua compagna di viaggio per i suoi bellissimi occhi, poi tra tutte quella del g.vernel è spettacolare, me la sono salvata sul pc, GRAZIE, belle foto.
ciao ivo Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
SKAPAOLO



Registrato: 28/01/10 11:34
Messaggi: 292
Residenza: gromel del mut

MessaggioInviato: Sab Ott 08, 2011 6:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:


segue corsa a Misurina per far su le scale del Cadin di NE: la cima un posto panoramico e bellissimo






Io aaaadoro i diaframmi aperti
_________________
La montagna ha il valore dell'uomo che vi si misura
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
renzo57



Registrato: 01/09/10 15:45
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Sab Ott 08, 2011 7:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che dire? Shocked .............. i miei complimenti .
Foto bellissime Very Happy e poi..... primo approccio all'HDR e l'andare in montagna per "catturare" foto la sera.
Interesante, interessante..... molto interessante e soprattutto molti spunti su cui meditare. Grazie di averli condivisi con noi. Laughing

Bravi continuate così!

Se può interessare ecco un link che ti potrebbe piacere e darti nuovi spunti
http://www.davnec.eu/

Ciao Ciao Renzo
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Sab Ott 08, 2011 8:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

mah, mah..... mah....
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Sab Ott 08, 2011 9:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

alison ha scritto:
quella del g.vernel


tra l'altro c'è un bel couloir che ho notato
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Sab Ott 08, 2011 9:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

[quote="SKAPAOLO"]
Citazione:

Io aaaadoro i diaframmi aperti


pure io!
devo resistere alla tentazione di comprarmi le 1.2
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Sab Ott 08, 2011 9:22 pm    Oggetto: Rispondi citando

renzo57 ha scritto:

Se può interessare ecco un link che ti potrebbe piacere e darti nuovi spunti
http://www.davnec.eu/


lo conosco gia!
gran talento
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Sab Ott 08, 2011 10:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

furbo ha scritto:
mah, mah..... mah....


il suo scetticismo ci allarma, caro Furbo... Wink

mi tocca finire la storia

puntata a nord per il calcare del Wilder Kaiser: vorrei fare la NW della Kleine Halt, un terzone avventuroso e fuori mano
è il profilo di destra della montagna che si vede sullo sfondo, sopra la casa



la kaiserbachtal e le sue cime calcaree



Predigstuhl, Fleischbank, Goinger Halt, Totenkirchl
in basso il rifugio dello Stripsenjoch



particolare del versante del Totenkirchl dove corre la via normale



il giorno dopo in uscita dalla via



oggi si scende in pieno giorno...



rifugio dell' Hans-berger-haus: ci ricordavamo bene: fanno un ottimo strudel di ricotta e lamponi





poi ci tocca risalire allo stripsen-joch (la macchina è dall'altra parte), per un bosco di faggi che pare fuori dal tempo



Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Sab Ott 08, 2011 11:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

viaggio di ritorno per la bella Defereggental, ottimo ristorante sulla destra 1km prima di st.Jakob, consigliatissimo Wink



più tardi sgambata quotidiana fino in cima all'Almenhorn, cima sul confine tra italia e austria, partendo dal lago dell'Obersee





là in fondo si profila la meta di domani: Croda dei Toni, montagna splendida e misteriosa
davanti e alla sua destra la cima Tre Scarperi (questa pare che solo Al riesca a salirla)



La discesa dall'Almenhorn ha una simpatica particolarità: devi correre come una lepre perchè, giù al passo, il semaforo verde per scendere nella valle di Anterselva scatta una sola volta all'ora: se arrivi tardi perdi un giro Very Happy



ed è bella lunga!



il solito crepuscolo limpidissimo ci accompagna



ce l'abbiamo fatta!!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Dom Ott 09, 2011 12:33 am    Oggetto: Rispondi citando

Ultimo capitolo: attacco alla Croda.

Val Fiscalina, tirolo doc: terra di ardite guglie...


monumentali frane...



severa scuola di alpinismo dolomitico!



la Croda (alias cima Dodici) poi, è una laurea in scrambling:



se annaspi fino in cima



non temi più niente! Mr. Green



la lotta con l'alpe è sempre serrata...



l'orientamento problematico...



la conquista un privilegio per pochi!! Rolling Eyes



allora il guerriero si riposa...



e il fotografo si fa fotografare! (in tenuta da lavoro)



la discesa poi, una sfida a sè



il tramonto si infiamma: TA-DAAM!



indicando nuovi orizzonti ( Confused )



mentre le nebbie incombono Sad



e l'ultimo sole fa capolino... Very Happy



svelando vette conosciute Cool



ma da una prospettiva insolita! Shocked



così mentre il giorno finisce ovattato (iso1000, 1.4)



e le stelle si accendono in cielo.... ( Cool ) -appoggiata per terra-



è finalmente ora di tornare a casa Exclamation

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati