Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Ott 05, 2011 10:04 am Oggetto: L’Aiguille de TRÉ LA TÊTE e l’estate senza fine… |
|
|
Traversata Biv.Rainetto, AIGUILLE DE TRÉ LA TÊTE Orientale, S-E (principale) 3930m, Biv.Hess
(Da: http://forum.meteonetwork.it/glaciologia-cura-sgl/107691-foto-depoca-6.html)
In questa estate senza fine c’è ancora spazio per le [c]grandes corses[/c] d’alta quota. Non si può non approfittarne. Questa volta però oltre ad Alessandro, con il quale ho piacevolmente condiviso l’ultima uscita allo Zupò, c’è anche Warta. Ed ogni volta è una sorpresa. Viene poche volte, ma quelle volte dimostra una grande resistenza e costanza. E questa è una di quelle che mette alla prova. Lungi dall’essere una salita PD, come indicato in alcune relazioni, la salita è complessa, varia, abbastanza impegnativa, con roccia, ghiaccio e misto. Una salita che da tempo avevo in testa, che per una cosa o per l’altra veniva a torto rimandata. Dalla Baretti nel 2009 ne ero rimasto affascinato con il suo versante nord.
Già la salita al bivacco Rainetto è entusiasmante per i panorami che regala sia sul Bianco che sulle montagne valdostane. La piana del Combal da lassù poi è favolosa; per non parlare del Bianco arrossato al tramonto L’indomani partiamo al buio (che tuttavia in questa stagione non corrisponde al “molto presto”) e per il ghiacciaietto giungiamo sul Petit Mont Blanc quando albeggia: fantastico. Di qui per un versante dirupato, di roccia infida e ghiaccio nero si giunge all’omonimo ghiacciaio. Ovviamente questo ci farà perdere più tempo del previsto. E Warta si “diletterà” nell’uso dei due attrezzi Proseguiamo ora per il colle che precede l’Aiguille de Tré-la-Tête Orientale donde appare il Bianco con il suo maestoso versante W. E anche la Baretti. Il pendio che conduce in vetta ha una pendenza di 45° e un bel tratto di ghiaccio (fino a 50°) che ulteriormente divertirà Warta Dalla vetta con un panorama spaziale traversiamo per aerea cresta alla vetta centrale (S-E) deturpata da una costruzione (antenna di telefonia). Tornare sui propri passi sarebbe disagevole e optiamo per quella che era solo una possibilità ovvero di proseguire e scendere sul versante opposto…e poi le traversate sono sempre intriganti . Giunti alla sella con la cima N-W cominciamo la discesa del dirupato versante W, sicuramente meglio con neve, ma che ci consegna piuttosto agevolmente (anche se la conserva in 3 e con la roccia così friabile è sconsigliabile), alla neve del ghiacciaio Lex Blanche non dopo aver disceso un bel pendio a 50° (ma in neve) e superato la crepaccia terminale non perfetta. Di qui con lungo semicerchio giungiamo alla fascia rocciosa caratterizzata dalla “cravatta”: un canale che collega i due plateau glaciali. È ormai buio, si prospetta (come immaginato) un’altra notte al bivacco Hess. Tuttavia raggiungerlo non sarà veloce per il tratto roccioso di torri non banali ed espostissime (III). L’indomani realizzeremo in che magnifica posizione si trova anche questo nido d’aquila.
Insomma, come dice Denis, “…gliene fai fare poche, ma la fai divertire tanto ogni volta” Un grazie di cuore ad Alessandro che ha condiviso questa avventura. E ora può iniziare l’autunno
La relazione di massima: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=2662
Ma ecco le foto:
La Val Veny è favolosa
La nostra meta si vede già dalla strada…
...ma anche da casa
e qui il 30 settembre, il giorno prima…
Si sale con dietro la piana del Combal
Incontri
Vista satellitare
Sempre più su. L’autunno si vede dai colori.
Tu nel bivacco non ci vieni, mi dispiace
Il Petit Mont Blanc
La Noire…
Che posto magico
Il Bianco…rosa
Prima di scendere dal Petit Mont Blanc
L’ Aiguille de Tré-la-Tête Orientale con il ghiacciaio del Petit Mont Blanc
L’Aiguille des Glaciers con il ghiacciaio de la Lée Blanche che percorreremo al ritorno
Vista ance dalla webcam
Ghiaccio nero
Crepi
W Bianco e Baretti
Verso l’Orientale
Pendio di ghiaccio
L’Aiguille des Glaciers con il ghiacciaio de la Lée Blanche che percorreremo al ritorno. La fascia rocciosa della "cravatta" e il bivacco Hess.
Tra l’Orientale e la S-E (principale)
L’Orientale
In cima!
La discesa a sinistra…
Le 4 cime della Tré la Tete con l’itinerario di discesa sull’omonimo colle (da www.camptocamp.org).
Roccia
Si infiamma
Si scende…si fa sera
Con un risveglio così…
Il bivacco Hess , il ghiacciaio de la Lée Blanche, il Petit Mont Blanc e il Mont Blanc
Dal Combal
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Mer Ott 05, 2011 1:38 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
FREEZER
Registrato: 09/10/09 10:49 Messaggi: 434
|
Inviato: Mer Ott 05, 2011 10:58 am Oggetto: |
|
|
bravissima Wonder Warta
magnifica lo foto del bianco da li' bellissimo bravi!!!!! |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Mer Ott 05, 2011 11:00 am Oggetto: |
|
|
ma porco Giuda................ma non stai mai fermo!!!!!!!!
Ciao |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Ott 05, 2011 11:05 am Oggetto: |
|
|
mame ha scritto: | ma porco Giuda................ma non stai mai fermo!!!!!!!!
Ciao |
Beh stavolta ho "solo" portato a spasso la morosa...sono perdonato  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
lorenzo74
Registrato: 11/05/11 11:26 Messaggi: 21 Residenza: Modena
|
Inviato: Mer Ott 05, 2011 11:12 am Oggetto: |
|
|
Complimenti. Bellissime foto, come sempre.
Una curiosità: che macchina fotografica hai ?
ciao
Lorenzo |
|
Top |
|
 |
bru
Registrato: 11/05/09 10:40 Messaggi: 613 Residenza: trentino orientale
|
|
Top |
|
 |
paglia
Registrato: 13/02/07 11:31 Messaggi: 549 Residenza: Iseo (BS)
|
Inviato: Mer Ott 05, 2011 12:05 pm Oggetto: |
|
|
ma i massi sul tetto del bivacco servono per tenerlo fermo o la mattina la deglaciazione bussa con la sveglia rocciosa? pauroso |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Ott 05, 2011 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Impressionanti quei ghiacciai.
Bella "passeggiata"! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Ott 05, 2011 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Impressionanti quei ghiacciai.
Bella "passeggiata"! |
Quoto! Potessi farla io questa "passaggiata"!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
tiramisù
Registrato: 02/05/11 20:52 Messaggi: 135 Residenza: Lentate sul Seveso (MB)
|
Inviato: Mer Ott 05, 2011 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Porco cane...D'accordo che l'inverno tarda... e che bisogna approfittare ...ma sia pensarle che preparare uscite di questo tipo la dice lunga sull'investimento che ci metti; del resto che risultati arrivano!
COMPLIMENTI...
Quindi da un lato mi viene da chiedere ma quando si riposerà un po? Dall'altro ...speriamo non si rilassi sennò ci lascia all'asciutto di report di livello eh
 |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Mer Ott 05, 2011 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Bello. Era una delle due arianti di un giro che volevo fare.
Zona molto bella, che ora vedo anche bene in foto  _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
Vecchioleone
Registrato: 14/01/11 23:51 Messaggi: 182 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mer Ott 05, 2011 9:39 pm Oggetto: Re: L’Aiguille de TRÉ LA TÊTE e l’estate senza fine… |
|
|
Franz ha scritto: | Tu nel bivacco non ci vieni, mi dispiace
|
Caspita! Ma questa stambecca era li anche a luglio quando sono passato io!!! _________________ "ho imparato dai fili d'erba
a piegarmi dentro la bufera
a rialzarmi come niente fosse"
-Davide Van De Sfroos- |
|
Top |
|
 |
CaPo80
Registrato: 21/12/08 11:45 Messaggi: 530 Residenza: Bergamolandia
|
Inviato: Mer Ott 05, 2011 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Bello,bello e grande ambiente...ormai sono un disco rotto quando guardo i tuoi report Franz  |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Gio Ott 06, 2011 7:59 am Oggetto: |
|
|
Splendida traversata, complimenti! E complimeni anche a Marta!! |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Gio Ott 06, 2011 8:52 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per il giretto!!!!
Grande Warta !!!
Scommetto che il Franz ti ha detto " ti porto a fare shopping..."
Bella coppia complimenti !  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
|