Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Ven Set 14, 2007 3:38 pm Oggetto: escursionismo panoramico: M.Rolla & M.Berlinghera |
|
|
08 settembre e 09 settembre
Due belle e semplici vette panoramiche della Valtellina e dell'Alto Lario.
il sabato io e la Ale partiamo alla volta del M.Rolla (2277 m) meta classica dei Sondriesi
detto fatto io e la Ale ci avviamo da casa piuttosto tardi,
vero le 11.30 attirati da una giornata stupenda.
Arriviamo grazie alla panda fino a 1900 m dell'Alpe Poverzone.
Qui dopo aver scattato un bel po' di foto dalla grande croce che delimita
l'alpeggio verso sud parto da solo vero la vetta del Rolla, solo 377 m più in alto.
Il cartello segnala un tempo previsto di 1h30' )O/O(,
così parto il più in fretta possibile perchè la sera stessa dobbiamo essere a
Chiavenna per il concerto dei Blossom. In 30' sono in vetta,
panorama spettacolare su tutta la media e bassa valle fino al Lario e
verso nord sul Disgrazia e sul Bernina!
scatto a raffica, ho con me 2 fotocamere (digitale e analogica) e
4 ottiche che mi hanno ucciso i polpacci durante la salita
(uno zainone pieno solo di materiale fotografico).
il Legnone visto dalla croce dell'Alpe Poverzone,
il Colombano c'è!! resiste incredibilmente ;great:
qualche foto dalla vera vetta del Rolla! vista verso i
Corni Bruciati ed il Disgrazia con il nuovo sigma 12-24mm
il gruppo del Bernina
la Valtellina fino alla Presanella
passiamo alle zoomate glaciologiche
P.zo Bernina e Scerscen superiore, ghiaccio vivo fino ai 3600m della Marco e Rosa ;v:
Scerscen superiore, prossima la suddivisione in due apparati distinti
Pizzi Palu', Altipiano di Fellaria e Passo dei Sassi Rossi
Fellaria Est, la linguetta in sinistra idrografica, che solo 2 anni fa' era ancora unita alla lingua valliva, è completamente collassata negli ultimi 2 mesi ;v:
Baiotne ed Adamello
ed ecco il Ghiacciaio di Cassandra est! fra 2 settimane sarà la volta delle misure frontali
uno sguardo alle Orobie: dal Coca al Redorta
dal P.zo del Diavolo di Malgina al P.zo Druet,
a sinistra il Ghiacciaio di Cagamei IV al centro il glacionevato del Druet (o Vaag)
e sulla destra, sepolto dal detrito e probabilmnente sull'orlo dell'estinzione,
il Fascere

L'ultima modifica di Nibi il Ven Set 14, 2007 4:03 pm, modificato 3 volte |
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Ven Set 14, 2007 3:38 pm Oggetto: |
|
|
due panoramiche
dalla croce a 1900m
dal Rolla
 |
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Ven Set 14, 2007 3:40 pm Oggetto: |
|
|
la sera il concerto alla sagra dei crotti va benone pur con
qualche inconveniente tecnico (testata del basso FUSA" a metà concerto :19;).
La mattina successiva si dorme fino a tardi e la partenza è ancora alle 12.00 ;d:
questa volta si uniscono anche il Paglia e Cesarone Mazza, il bassista fondi-amplificatori :rolleyes;
partiamo alla volta del M.Berlinghera 1922 m nodo fra Alto Lario e Valchiavenna.
Una vera vetta panoramica. Lasciamo la macchina a S.Bartolomeo a 1200 m per incamminarci in bellissimi boschi di pino silvestre e faggio.
il Sasso Canale
visita ad una baita abbandonata ma ancora ben conservata fra splendidi faggi
sbuchiamo ai 1500m dell'Alpe Pescedo
il Lario è purtroppo controluce, bisogna fare i salti mortali per trovare inquadrature decenti
Cesare guadagna la Bocchetta di Chiaro (ci fosse un anemometro
a questo passo credo potrebbe battere tutti i record quando soffia il fohn!).
Paglia,Cesare e Ale alla bocchetta
Qualche decina di metri sotto la vetta troviamo i ruderi del tempietto
degli Alpini posto in vetta. quello che vedete è un cappello d'alpino
in cemento armato distrutto e scagliato a valle da un fulmine molti anni fa'! impressionante )O/O()O/O()O/O(
dalla vetta il panorama sul Pian di Spagna è magnifico
Uno sguardo al massiccio granitico del Masino-Bregaglia, in particolare la Val Codera
zoomata verso il Ghiacciaio di Sivigia NE (quello che ne resta!)
il Sasso Manduino e la nicchia che ospitava il fu' Ghiacciaio di Ladrogno
il minuscolo ed incredibile paesino di S.Giorgio di Cola vicino a Codera
io e la Ale :9:
Cesare in contemplazione
la piana di Chiavenna
gli ultimi minuti in vetta
cirri
tornati a S.Bartolomeo attendiamo il tramonto,
il Paglia si esibisce nella classica verticale
in contemplazione
autoscatto finale
 |
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Ven Set 14, 2007 3:40 pm Oggetto: |
|
|
concludo con la panoramica dalla vetta
in definitiva uno splendido week end,un modo fantastico per festeggiare il compleanno  |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Sab Set 15, 2007 8:55 am Oggetto: |
|
|
gran fotoreport ma i ghiacciai
belle foto ed allora buon compleanno  _________________ “Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi”
(M. Proust) |
|
Top |
|
 |
*Barby*
Registrato: 18/05/07 19:32 Messaggi: 1389 Residenza: Bellano
|
Inviato: Sab Set 15, 2007 12:01 pm Oggetto: |
|
|
belle foto,bravoo!che bel posto...magari io e Luca ci andremo con la neve...mi ispira
ma la tua faccia mentre abbraccia Alessia sembra che ci sia vento fortissimo
Ciao Ricky!!!  _________________ non vi � alcun sentiero verso la felicit�,la felicit� � il sentiero (buddha)
___________
mio sito: www.naturalagomonti.altervista.org !!!
Sito by BARBY E Luca http://www.balconisullealpi.it |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Set 15, 2007 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Che bello il Berlinghera, è una vita che voglio andarci. molto belle anche le foto, osservandone qualcuna si percepisce la pace di quei momenti . Ma il tuo socio chi è un clone di Paglia-Bestia?  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Sab Set 15, 2007 2:02 pm Oggetto: |
|
|
*Barby* ha scritto: | belle foto,bravoo!che bel posto...magari io e Luca ci andremo con la neve...mi ispira
ma la tua faccia mentre abbraccia Alessia sembra che ci sia vento fortissimo
Ciao Ricky!!!  |
Alessandra please
c'era un po' di vento ma neanche tanto
grazie a tutti  |
|
Top |
|
 |
*Barby*
Registrato: 18/05/07 19:32 Messaggi: 1389 Residenza: Bellano
|
Inviato: Sab Set 15, 2007 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Nibi ha scritto: | *Barby* ha scritto: | belle foto,bravoo!che bel posto...magari io e Luca ci andremo con la neve...mi ispira
ma la tua faccia mentre abbraccia Alessia sembra che ci sia vento fortissimo
Ciao Ricky!!!  |
Alessandra please
c'era un po' di vento ma neanche tanto
grazie a tutti  |
sorry  _________________ non vi � alcun sentiero verso la felicit�,la felicit� � il sentiero (buddha)
___________
mio sito: www.naturalagomonti.altervista.org !!!
Sito by BARBY E Luca http://www.balconisullealpi.it |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Set 16, 2007 7:43 am Oggetto: |
|
|
Fantastiche immagini, che luce... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Set 17, 2007 10:57 am Oggetto: |
|
|
Che belle foto!
Che bei momenti con quella visibilità e luce!
Il Berlinga è bellissimo...così a crocevia
PS: FORZA PAGLIAAAAAAAAAA _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
|