Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Lun Ott 03, 2011 8:48 am Oggetto: Terra,acqua e vento..un Crocione "al volo" |
|
|
Era un progettino in cantiere da tempo , con tanto entusiasmo ma alcune incognite e dubbi.Ce la farò a passare il lago con sicurezza? ma ,dai calcoli fatti questo problema non sussiste e infatti arriverò sopra Bellagio con quasi 1000 m di quota;riuscirò a trovare al buio il sentiero di salita? anche qui un non problema , i sentieri ci sono e sono molto belli, manca solo un pò di segnalatica all'inizio ma basta un pò documentarsi e tutto si risolve.
Come sarà l'atterraggio? La pista è lunga , fin troppo, ma stretta , tagliata a metà da una strada e ribassata rispetto al terreno circostante , peraltro - ovviamente - interamente "costruito".
In effetti questo si rivelerà l'unico momento cruciale della giornata,dove è vietato sbagliare!! Evidentemente non ho sbagliato!!
Ma cominciamo dall'inizio.
Due mesi fà sono da quelle magnifiche parti con la mountainbike e comincio a mettere insieme i pezzi per una salita al Crocione/Tremezzo con discesa in parapendio a Bellagio.
L'autunno è il periodo migliore ed è anche la stagione a cui mi dedico alla camminata + volo.
Tra le varie alternative opto per quella con partenza da Tremezzo e la scelta si rivelerà più che azzeccata: quasi zero asfalto , bei sentieri, buona segnaletica e panorami mozzafiato.
Sono a Bellagio alle 6.45 e poco dopo prendo la nave veloce (veramente una saetta sull'acqua) che in pochissimi secondi mi deposita a Tremezzo con i primi riflessi rossastri dell'alba
Primi "arrossamenti" una volta sbarcato a Tremezzo di mame1964, su Flickr
Proprio di fronte al pontile imbocco una ripida acciotolata che in breve mi porta nella parte alta del paese, passando per Rogaro e per una splendida piana , un balcone sul lago che porta fino a Griante.La seguo per poco e infine trovo il sentiero (segnato) per i Monti di Nava e Crocione: perfetto, d'ora in poi sarà impossibile sbagliare.
Il sentiero è molto bello e ben fatto e pian piano si alza di quota:nel frattempo il giorno avanza
M.Crocione-Bellagio.10-2011 015 di mame1964, su Flickr
M.Crocione-Bellagio.10-2011 013 di mame1964, su Flickr
e la cima da raggiungere comincia a farsi vedere.
L'obbiettivo di mame1964, su Flickr
Tutta la prima parte è costituita da un'ottima mulattiera :una volta raggiunta una fascia rocciosa la stessa diventa più stretta e meno livellata ma sempre ben camminabile.
Nel frattempo "non si può non perdere tempo" ad ammirare splendidi giochi di luce
Tagli di luce di mame1964, su Flickr
Legnoncino nebuloso di mame1964, su Flickr
Moregalloe C.canzo di mame1964, su Flickr
Passata la deviazione ai vicini Monti di Nava si comincia ad andare un pò in traverso per riuscire a portarsi sotto la verticale della cima. Si superano le ultime case sparute
Splendide radure di mame1964, su Flickr
poste su splendidi balconi
Giochi di luce di mame1964, su Flickr
L'apparente sbarramento costituito dalla falesia viene superato da una galleria lunga ca 150 m e il cui attraversamento non richiede una torcia
On the other side di mame1964, su Flickr
Adesso il sentiero è più stretto, ma dal fondo ottimo e dalle pendenze regolari: con numerosi tornanti che si snodano nel fitto bosco si arriva ai ripidi pratoni sommitali
Da qui in poi breve ma ripidissima di mame1964, su Flickr
Ora ,abbandonata la pista principale, non resta che tirare dritti fino in cima su traccia poco evidente e faticosa.
Non sono ancora le 10 di mattina, non ho incontrato nessuno e non si vede anima viva nemmeno verso il Galbiga: insomma, una montagna tutta per me.
Il panorama , nonostante le brume ottobrine, ve lo lascio immaginare e ....gustare:
M. Crocione, appunto di mame1964, su Flickr
Dalla cima verso bellagio di mame1964, su Flickr
Panorama dalla cima del M. Crocione di mame1964, su Flickr
Rimango per un'ora in solitudine a contemplare e a rimuginare, ma arriva anche il momento di prepararmi alla transvolata.
Scelgo uno spiazzo adatto sulla cresta che porta al Tremezzo e "stendo" I soliti controlli, con un occhio di riguardo in più del solito.
Non c'è molta brezza: l'autunno (anche se sembra estate) avanza e l'inversione termica blocca un pò le ascendenze.
Comunque, al primo soffio costante....via si parte e un mondo "diverso " si schiude:
M.Crocione-Bellagio.10-2011 108 di mame1964, su Flickr
rivedo dall'alto la strada fatta poco prima, indugio a rimirare la riva occidentale del Lario
Lenno di mame1964, su Flickr
e l'alto lago
Alto Lario con Legnone di mame1964, su Flickr
Intanto sotto di me scorrono case isolate, paesini di montagna e di lago e "templi del lusso"
Gran Hotel Tremezzo ? di mame1964, su Flickr
Ma è ora di attraversare e di puntare Bellagio
Si vede benissimo la linea di inversione di mame1964, su Flickr
con vista sul ramo lecchese
Il "serpente" verso Lecco di mame1964, su Flickr
Arrivo ancora molto alto sopra Bellagio e quindi ne approfitto per "visitare" angoli nascosti, altrimenti poco visibili dalla terraferma:
M.Vrocione-Bellagio.10-2011 137 di mame1964, su Flickr
Villa Melzi
Villa Melzi di mame1964, su Flickr
la sommità della "tartaruga"
M.Vrocione-Bellagio.10-2011 133 di mame1964, su Flickr
villa d'epoca arrivando da Lecco
M.Cocione-Bellagio.10-2011 142 di mame1964, su Flickr
il porticciolo
M.Crocione-Bellagio.10-2011 141 di mame1964, su Flickr
Ad un certo punto lascio perdere la macchina fotografica e il paesaggio e mi concentro sull'atterraggio: non si presenta proprio semplice, meno male che la pista è lunga e alla fine tocco terra senza grossi problemi e con davanti proprio la montagna appena salita.
Ora rimane solo la solita routine (piegare la vela e riporre il tutto), ma con una felicità immensa per aver trascorso alcune ore in perfetta solitudine a cavallo della natura: terra, acqua e vento!!
E siamo solo ad inziio ottobre!!!
Spero di non avervi tediato con le mie lungaggini: per i più curiosi
qui trovate la traccia gps con le foto refernziate
mentre Qui il reportage fotografico completo
Ciao........ |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Ott 03, 2011 11:20 am Oggetto: |
|
|
Tutto molto bello, tranne la foschia.
La ricordo come una delle più belle e panoramiche salitelle di sempre. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Lun Ott 03, 2011 11:26 am Oggetto: |
|
|
Grande Mame.
Questo è il modo giusto per scendere dalle montagne.
Se avevo qualche anno di meno mi avresti trovato al Cornizzolo a volare.
Ciao Nano |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Ott 03, 2011 11:32 am Oggetto: |
|
|
Che spettacolo! Sia la salita che, ovviamente, le immagini in volo! Bravo!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Lun Ott 03, 2011 11:40 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | La ricordo come una delle più belle e panoramiche salitelle di sempre. |
A mio avviso è la zona più bella di tutto il lago: alla fine i sentieri ci sono e son tenuti molto bene. Ci passa pochissima gente: il turismo di lago snobba;quello di massa sale in auto sino al Venini!!
Ormai siamo in ottobre e nebbiolina e bruma la fanno da padrone a meno che - come succederà il prox we- non entri il foehn.
Citazione: |
Se avevo qualche anno di meno.... |
dai dai, di la verità, che se tua moglie viene a sapere che vuoi far parapendio...ti prende a padellate!!!
Ciao |
|
Top |
|
 |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Lun Ott 03, 2011 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Hai indovinato in pieno, se fosse per me!
Ciao Nano |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Ott 04, 2011 8:45 am Oggetto: |
|
|
Bello, bellissimo. Dà proprio il senso di libertà..
Ma dal Bianco mai?
La prossima volta... http://vimeo.com/28165441 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Mar Ott 04, 2011 9:10 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma dal Bianco mai? |
Bianco, G.Paradiso,Jorasses, eccc...ce ne sono tanti, tra i tanti problemi (e non sono pochi, perchè non basta una bella giornata ma occorre che tutto ma veramente tutto sia ok) vi è quello non indifferente per me che se non si può volare ...la discesa con le ginocchia che mi ritrovo diventa un calvario.
Anni fa, sceso dai Palu in volo ma per un pelo ...poi pagato dazio poco dopo al Cevedale dove era impossibile decollare!!
Ciao |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|