Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Set 04, 2007 2:32 pm Oggetto: 02set07 - Aletschorn (4195m) in traversata: un 4000 infinito |
|
|
Capita spesso che le gite si programmino grazie alle informazioni che si reperiscono da amici o via web. Per altre basta vederle da una cima salita in precedenza. Per il weekend appena passato è successo proprio così. Passando dal Sempione l’ultima volta (come del resto ogni volta) l’occhio cade sul bestione ammantato di ghiacci che è l’ALETSCHORN, 4195 m. Ecco quindi sabato mattina la mia “gattina” (n.d.r.: la mia AX ) parcheggiata a Blatten. Prendiamo un bus ed eccoci a Briga, dove con una precisione propriamente svizzera prendiamo il treno che parte per Fiesch con una coincidenza di 2 minuti. Da Fiesch in funivia fino a Kuhboden e, finalmente, alle 11 si comincia a camminare. Nuvoloni densi lasciano intravedere un cielo azzurro. Dopo il tunnel del Marjielnsee siamo al sole. Siamo all’impressionante falesia di ghiaccio che si getta nel laghetto glaciale. Attraversare l’Aletschgletscher sarà snervante e ci occuperà per ben due ore: un labirinto di pieghe e budelli, salti da un labbro all’altro, dietro-front e giravolte. Possiamo ora, dopo quasi 4 ore di cammino seguire il vallone che ci porta al MITTELALETSCH biwack. Solo 900 metri, ma in Oberland le parole “solo”, “breve” e “veloce” sono bandite. Un’altra lingua glaciale infinita. Arriveremo alle 20. Due sloveni, che poi il giorno dopo desisteranno, sono già in branda a cenare. Il sito è incantevole. Purtroppo l’indomani la sveglia “non può” suonare presto come previsto, posticipiamo perciò di un paio d’ore. Alla luce della luna partiamo nel labirinto di crepacci finchè l’alba infiamma tutto. Siamo all’Aletschjoch e si apre sotto di noi l’indescrivibile vastità del ghiacciaio più esteso delle Alpi. La cresta che conduce alla vetta è lunga e inizialmente affilata ma in ottime condizioni. In seguito un pendio poco inclinato ci sfianca notevolmente. La vetta non arriva…la giornata è spaziale, le cime non si contano più…dopo un tratto a 45° superiamo la quota 4089 e dopo un ultimo strappo e una crestina di misto e neve siamo sulla panoramicissima vetta. Credo uno dei migliori colpi d’occhio delle Alpi. Sul versante opposto la discesa è agghiacciante…Per uno sperone di misto (max II e fittoni) percorriamo i primi 500 metri. Ancora sfasciumi ed eccoci sul ghiacciaio che però in breve lascia posto ad un costolone di detriti e massi accatastati. Dopo 1600 metri siamo sul ghiacciaio, ma non siamo manco a metà. Dopo 3 chilometri siamo nei pressi dell’OBERALETSCH hutte, che sorge 160 metri sopra di noi. Per arrivarci hanno attrezzato delle scale su lisce placche. Seguendo degli ometti e dei vecchi bolli rossi (e delle relazioni in nostro possesso) proseguiamo per l’interminabile ghiacciaio di detriti. Sarà infinito e pieno di insidie che ci obbligano a vari “zigozago”. Gli ometti, dopo un chilometro circa, spariscono: scopriremo poi che esiste un nuovo sentiero in alto a mezzacosta. All’imbrunire arriviamo al torrente ablatore dove incrociamo il sentiero panoramico che porta a Belalp. Dopo 2 ore vi arriviamo. L’idea di scendere ancora 700 metri (dopo averne già fatti 2400!!!) pare improponibile e suoniamo al citofono dell’Hotel BELALP. Una doccia calda sarà il primo regalo più bello; la luculliana colazione a buffet il secondo. L’indomani in tutto relax, chiacchierando del compiuto, scenderemo a valle (in funivia a mezz’ora dall’hotel) e al pomeriggio in ufficio a Milano il ricordo di quegli ampi panorami insistemente ruberà ancora un angolino nella memoria.
Le foto forse aiuteranno a capire la vastità degli ambienti. Spero. Altrimenti...andateciiiiii
Tutto comincia da questa visione dal Simplon Pass.
La CNS. In verde il Mittelaletsch biwack con la salita. In verde l'Oberaletschhutte.
Come parametro considerate che il lato di ogni quadratino è di 1 km!!!!
La falesia dell'Aletschgletscher presso il Marjliensee
Primi ripidi metri su "granita" per accedere al "fiume di ghiaccio" (largo ben 2 kilometri!!!)
Passaggi delicati nelle viscere del ghiacciaio. Un vero deserto di ghiaccio.
Abbandonato l'Aletschgletscher (dopo 4 ore da Fiescheralp)...
...cominciamo la salita del vallone del Mittelaletsch. In rosso il bivacco, 900 metri più in alto. Massiccia la mole della nostra meta.
Finalmente ecco il nostro nido d'aquila...
Toilette sul ghiacciaio...
Il giorno dopo, superata la fascia crepacciata.
Alba che infiamma la cima.
Dall'Aletschjoch si resta senza respiro nel rimirare la colata immensa. Si vedono Abeniflue, Jungfrau, Monch, Fiescher, Grunhorn, Finster: insomma siamo nel cuore dell'Oberland
Il primo tratto di aerea cresta
La meta sembra solo... vicina...in realtà...
Piano piano si guadagna quota
La pala finale. Si segue la cresta N di destra.
La fatica si fa sentire pesantemente...
...ma dalla vetta il panorama è formidabile: dal Vallese al Bianco. E' solo agghiacciante la discesa che ci aspetta per altre infinite lingue glaciali. In verde l'Oberaletschhutte sopra il livello del ghiacciaio a causa della sua riduzione di spessore.
Tracce verso la vetta.
Ancora qualche passo esposto di cresta. La cosa che mi piace di più è l'orizzonte piatto dell'Altipiano Svizzero.
E vetta fu!
Girandoci indietro, l'Aletschgletscher e il vallone percorso. In rosso il bivacco.
Misto in discesa per 500m.
Alla fine del piccolo ma possente ghiacciaio del versante SW.
Giunti sull'Oberaletschgletscher, comincia l'estenuante discesa per la lingua coperta da detriti..
La balconata di Belalp dove sorge l'omonimo Hotel.
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Mar Set 04, 2007 4:44 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Mar Set 04, 2007 2:34 pm Oggetto: Re: 02set07 - Aletschorn (4195m) in traversata: un 4000 infi |
|
|
Franz ha scritto: | Capita spesso che le gite si programmino grazie alle informazioni che si reperiscono da amici o via web. Per altre basta vederle da una cima salita in precedenza. Per il weekend appena passato è successo proprio così. Passando dal Sempione l’ultima volta (come del resto ogni volta) l’occhio cade sul bestione ammantato di ghiacci che è l’ALETSCHORN, 4195 m. Ecco quindi sabato mattina la mia “gattina” (n.d.r.: la mia AX ) parcheggiata a Blatten. Prendiamo un bus ed eccoci a Briga, dove con una precisione propriamente svizzera prendiamo il treno che parte per Fiesch con una coincidenza di 2 minuti. Da Fiesch in funivia fino a Kuhboden e, finalmente, alle 11 si comincia a camminare. Nuvoloni densi lasciano intravedere un cielo azzurro.
ZAP!
|
Grandissimo, sono proprio le salite che sogno io...
Ultimamente inanelli una gran salita via l'altra... Chi ti ferma?? _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Set 04, 2007 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Un montagnone... complimenti per la scammellata...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Set 04, 2007 2:40 pm Oggetto: Re: 02set07 - Aletschorn (4195m) in traversata: un 4000 infi |
|
|
nikkor ha scritto: |
Grandissimo, sono proprio le salite che sogno io...
Ultimamente inanelli una gran salita via l'altra... Chi ti ferma?? |
ehm...forse sabato l'SGL...
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
gimidar
Registrato: 05/03/07 19:06 Messaggi: 2217 Residenza: kamunia
|
Inviato: Mar Set 04, 2007 2:41 pm Oggetto: |
|
|
franz il prossimo week facci un piacre :
vai a raccoglier fiori nel prato vicino a casa
altrimenti rischio di essere ripetitivo nei complimenti
gran bella torada |
|
Top |
|
 |
frankie
Registrato: 19/07/07 10:32 Messaggi: 12
|
Inviato: Mar Set 04, 2007 2:45 pm Oggetto: |
|
|
...veramente infinito... |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Set 04, 2007 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Franz, guarda che anche sto we danno bello, su non perdere tempo con i report ma pianifica!
Comunque bel montagnone l'Aletschorn.
Complimenti a te ed al tuo amico.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Set 04, 2007 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Franz, guarda che anche sto we danno bello, su non perdere tempo con i report ma pianifica! |
Ehm...detto da un ex-SGL...
allora sono giustificato...
e che bisogno ho di pianificare...
ce ne sono già 4 che mi aspettano belli belli...l'ultimo dei quali già salito quest'anno...
è stato addirittura il primo della stagione
ma la coscienza di glaciologo chiama...un pochino
PS: i report li faccio off-line di notte!!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
milesimaxi
Registrato: 13/02/07 12:30 Messaggi: 415
|
Inviato: Mar Set 04, 2007 4:43 pm Oggetto: |
|
|
rimango sempre a bocca aperta!
complimentoni anche per questa! |
|
Top |
|
 |
*Barby*
Registrato: 18/05/07 19:32 Messaggi: 1389 Residenza: Bellano
|
|
Top |
|
 |
lauretta
Registrato: 13/02/07 00:04 Messaggi: 1237 Residenza: franciacorta
|
Inviato: Mar Set 04, 2007 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Sarò ripetitiva ma...complimenti come sempre Franz  _________________ ..." sentire la bellezza del fresco profumo di libertà
che si oppone al puzzo del compromesso morale, dell'indifferenza, della contiguità,
e quindi della complicità "...
 |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mar Set 04, 2007 6:05 pm Oggetto: |
|
|
complimenti anche di qua franz!
grandi!!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Mar Set 04, 2007 7:10 pm Oggetto: |
|
|
urka, che girone! belle le foto e ...bravi! |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mar Set 04, 2007 9:07 pm Oggetto: |
|
|
bella Franzone
un mondo sconosciuto per me l'oberland _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Set 04, 2007 9:12 pm Oggetto: |
|
|
frankie ha scritto: | ...veramente infinito... |
Qui tutti fanno i complimenti al Franz, ma che dire del suo socio ? Bravo anche a te, bella tenacia per un tour del genere... son soddisfazioni...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|