Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Ancora pareri sullo scarpone...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
marcomoratti



Registrato: 07/06/11 22:37
Messaggi: 168
Residenza: Albino -BG-

MessaggioInviato: Mer Lug 20, 2011 9:35 pm    Oggetto: Ancora pareri sullo scarpone... Rispondi citando

Ciao a tutti!

Mi scuso se metto sul forum una domanda trita e ritrita, ma vorrei se possibile avere qualche consiglio parere.

Ovviamente la domanda riguarda gli scarponi, ed in particolare il tipo (non la marca o roba simile). Vi spiego la mia situazione:

macino chilometri e dislivello in zona Orobica, prevalentemente da tarda primavera ad autunno. Faccio sia normale trekking, che un po' di scampagnate sulle cime usuali (Bacino del Barbellino, Coca, Diavolo di Tenda). Dunque viaggio in condizione varie, ovviamente più su roccia (pendii di sfasciumi, roccette varie). Ogni tanto però, capita la neve dura, soprattutto a stagione appena iniziata, o qualche vedretta (su alcune "classiche" Gleno, Redorta, vedretta del Lupo) dove i ramponi sono pressoché d'obbligo. Questo tipo di uscite però è in percentuale nettamente minore (diciamo 1 ogni 4).

Perciò, non potendomi ahimé permettere un doppio paio di scarponi, voi che mi sapreste consigliare?

Io vorrei puntare su un ramponabile semiautomatico, per i motivi detti sopra, ma non se possa essere la scelta adeguata. Non che sia troppo rigido? Il consiglio mi è anche stato dato dal negoziante dove sono andato poco tempo fa per altra roba... Ma si sa, pur con amicizia loro vogliono vendere.
Oppure è meglio un classico scarpone/pedula da trekking con suola più morbida a cui attaccare un rampone universale (tipo CAMP Stalker NB)?

Se aveste anche qualche dritta anche in merito al modello di scarpone, ben venga. Cerco roba che sia "forte" e "resistente" in 2 settimane ho fatto 3 uscite (Torena, Recastello, 3 Confini) e vedo gli scarponi di adesso belli "battezzati". Non che si stiano sfasciando, per carità, ma un pensierino ce lo sto facendo.

Perdonate il papiro,
buona montagna a tutti!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lorys



Registrato: 22/08/07 12:44
Messaggi: 63

MessaggioInviato: Gio Lug 21, 2011 6:52 am    Oggetto: Rispondi citando

Lasportiva Trango ALP, leggero, resistente, buona impermeabilità, preciso ci scali fino al IV tranquillamente, ramponabile semiautomatico, 180 euri ciao
_________________
Varisthoth
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Gio Lug 21, 2011 8:03 am    Oggetto: Rispondi citando

Lorys ha scritto:
Lasportiva Trango ALP, leggero, resistente, buona impermeabilità, preciso ci scali fino al IV tranquillamente, ramponabile semiautomatico, 180 euri ciao


Anch'io, starei sul genere... anche se sceglierei la suola un po' meno rigida!

Poi, attento, che non può esistere uno scarpone che vada bene per tutto... sicuramente sarà un compromesso!

-Se deve essere ramponabile deve essere rigido
-Se devi fare trekking, non deve essere rigido

Per me, ti conviene qualcosa tipo il Trango Trek (La Sportiva) o Cristallo GTX o Ladakh (Scarpa) o Dakota o Nebraska (Garmont),........ da abbinare a ramponi classici (tanto, se non fai molta neve, quei 2 minuti in più per allacciarli non penso ti cambino la vita...e nemmeno la suola non molto rigida, se non fai ghiaccio non serve).

E, ricorda: gli scarponi devono andare bene a te!!!! Provali, riprovali, scegli il numero che va bene (non è per forza il tuo numero di scarpe), senti se strinngono, se mollano, se sfregano, se fanno male, .... .. . .. . . . . . . . . . .
Non fissarti su un modello/marca, ma prova e riprova! (avevo degli Aku che, a detta di tutti, erano dei cessi di scarponi.... sono stati i migliori scarponi che ho mai avuto... probabilmente li avevano fatti apposta per il mio piede!)

Infine, quarda qui.... non è male, come discussione: http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=10638&highlight=scarpone
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marcomoratti



Registrato: 07/06/11 22:37
Messaggi: 168
Residenza: Albino -BG-

MessaggioInviato: Gio Lug 21, 2011 8:40 am    Oggetto: Rispondi citando

Grazie a tutti.

Tranquilli, so che non esiste lo scarpone universale, ci mancherebbe. Sarebbe come voler comprare una macchina che va bene come fuoristrada e come formula 1. E soprattutto so che chi decide alla fine è il mio piede.

Il mio dubbio era solo su un buon compromesso tra il trekking un po' duro, diciamo con cose fino al II grado, e qualche facile passaggio su neve/ghiaccio in cui servono i ramponi. Visto che ho sempre comprato solo scarponi da trekking da quando vado in montagna mi servivano consigli da più parti (il solo negoziante pur superesperto è un po' di parte).

Grazie ancora a voi!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Gio Lug 21, 2011 9:05 am    Oggetto: Rispondi citando

ZioPunzo ha scritto:

-Se deve essere ramponabile deve essere rigido
-Se devi fare trekking, non deve essere rigido


secondo me se non fai alpinismo tecnico non serve uno scarpone troppo rigido...le ginocchia ringraziano. va benissimo uno scarpone robusto con ramponi non automatici, che agevolano di molto la camminata.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Gio Lug 21, 2011 10:19 am    Oggetto: Rispondi citando

marcomoratti ha scritto:
.... Sarebbe come voler comprare una macchina che va bene come fuoristrada e come formula 1...


Ah! perchè?!?!? I SUV non son mica nati per questo?!?!?! Shocked


AAAAHHHHH!!!!No, hai ragione!!!! Li han fatti per parcheggiare sui marciapiedi!!! Cool Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marcomoratti



Registrato: 07/06/11 22:37
Messaggi: 168
Residenza: Albino -BG-

MessaggioInviato: Gio Lug 21, 2011 4:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

ZioPunzo ha scritto:
Ah! perchè?!?!? I SUV non son mica nati per questo?!?!?! Shocked


AAAAHHHHH!!!!No, hai ragione!!!! Li han fatti per parcheggiare sui marciapiedi!!! Cool Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing


Ahahahahaha! In effetti hai perfettamente ragione, sono macchinoni con l'aria da fuoristrada, ma alla fine li usano solo per fare i bulli ed intasare le strade.

Dunque, secondo sta filosofia, mi compro un paio di scarponi ipertecnici da 8000m e poi invece della motagna vado a Rimini. Cool Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tiramisù



Registrato: 02/05/11 20:52
Messaggi: 135
Residenza: Lentate sul Seveso (MB)

MessaggioInviato: Mer Lug 27, 2011 4:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

ZioPunzo ha scritto:
Lorys ha scritto:
Lasportiva Trango ALP, leggero, resistente, buona impermeabilità, preciso ci scali fino al IV tranquillamente, ramponabile semiautomatico, 180 euri ciao


Anch'io, starei sul genere... anche se sceglierei la suola un po' meno rigida!

Poi, attento, che non può esistere uno scarpone che vada bene per tutto... sicuramente sarà un compromesso!

-Se deve essere ramponabile deve essere rigido
-Se devi fare trekking, non deve essere rigido

Per me, ti conviene qualcosa tipo il Trango Trek (La Sportiva) o Cristallo GTX o Ladakh (Scarpa) o Dakota o Nebraska (Garmont),........ da abbinare a ramponi classici (tanto, se non fai molta neve, quei 2 minuti in più per allacciarli non penso ti cambino la vita...e nemmeno la suola non molto rigida, se non fai ghiaccio non serve).

E, ricorda: gli scarponi devono andare bene a te!!!! Provali, riprovali, scegli il numero che va bene (non è per forza il tuo numero di scarpe), senti se strinngono, se mollano, se sfregano, se fanno male, .... .. . .. . . . . . . . . . .
Non fissarti su un modello/marca, ma prova e riprova! (avevo degli Aku che, a detta di tutti, erano dei cessi di scarponi.... sono stati i migliori scarponi che ho mai avuto... probabilmente li avevano fatti apposta per il mio piede!)

Infine, quarda qui.... non è male, come discussione: http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=10638&highlight=scarpone

Ciao! io ho preso sti trango Alp, piede magro e longilineo. Da una prima prova mi sembrano belli comodi, al limite dell'essere ciabattosi; devo stringere a canna le stringhe per sentire un minimo di precisione. Ho trango rossi un numero in meno, più strettini, forse anche di pianta, che li sento meglio (ma imbarcano acqua oramai...) e dei rigidi salomon che pesano tantino da finire e poi buttare. Boh non sono entusiasta ma gli altri provati erano sempre scomodi da qualche parte.... Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Gio Lug 28, 2011 8:51 am    Oggetto: Rispondi citando

Io direi una buona e robusta scarpa da trail running in primis, corpo e mente ringraziano.
Quando vuoi lo scarpone (neve dura, ghiaioni, etc.) su questo tipo di terreno da escursionismo spinto non serve uno scarpone particolarmente tecnico, scegli solo il piu` comodo che trovi che possa alloggiare un rampone semi-automatico. Per i tratti di arrampicata e` importante che la suola abbia una certa rigidita`, ma non esagerare perche` questo ti penalizza nella camminata su sentiero.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Ven Lug 29, 2011 6:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Io direi una buona e robusta scarpa da trail running in primis, corpo e mente ringraziano.


e ci metti anche su i ramponcini se servono solo a passare dei nevai.

se non porti zainacci e stai via giorni alla fine le scarpe basse son sicuro meglio. per camminare e per arrampicare e per il protafoglio
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
slisser



Registrato: 27/05/11 12:25
Messaggi: 49
Residenza: BERGAMO

MessaggioInviato: Lun Ago 29, 2011 11:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non e’ cosi’ semplice per tutti, se il piede sx e piu’ grosso del dx Shocked sono davvero dolori, (non si capisce perché gli scarponi non possono essere scelti separatamente), Le scarpe da passeggio solitamente si adattano da sole (cede la tomaia) Le calzature da montagna prima che si adattano potresti schiattare.
Formulo la domanda: Very Happy Durante le disavventure con gli scarponi, quanti hanno riscontrato differenze significative tra dx e sx.
Top
Profilo Invia messaggio privato
marcomoratti



Registrato: 07/06/11 22:37
Messaggi: 168
Residenza: Albino -BG-

MessaggioInviato: Lun Ago 29, 2011 11:08 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao!

Anzitutto, già che siamo in un post che creai io stesso, chiudo in parte la discussione. Dicendo che sono riuscito a trovare dal mio negozio di fiducia sia scarponi che ramponi. In saldo ad un ottimo rapporto qualità/prezzo (almeno da quanto sembra fin'ora)

Per quanto riguarda la questione
slisser ha scritto:
Durante le disavventure con gli scarponi, quanti hanno riscontrato differenze significative tra dx e sx.


devo dirti che io non saprei, calzo uguale entrambi i piedi, ma quando ho preso gli scarponi nuovi negoziante mi ha domandato "calzi uguale i due piedi?", ho risposto sì ma non so cosa sarebbe successo in effetti se avessi detto no... chissà!
_________________
BUONA MONTAGNA A TUTTI!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Ago 29, 2011 11:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

slisser ha scritto:
Durante le disavventure con gli scarponi, quanti hanno riscontrato differenze significative tra dx e sx.


Io ho il dx mezzo numero in più.
Soluzione: stare larghi...

I più esigenti possono portare lo scarpone per il piede più lungo a far allargare da un calzolaio che sappia fare il mestiere...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
slisser



Registrato: 27/05/11 12:25
Messaggi: 49
Residenza: BERGAMO

MessaggioInviato: Lun Ago 29, 2011 11:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Beh allora, approfitto della tua gentilezza, per raccogliere qualche informazione utile. Very Happy Quale modello di scarpa hai scelto, si tratta di calzature pianta larga, ovvero sono piu’ adatte al piede snello, quanto sono rigide?
Anche io vorrei/dovrei rimpiazzare i miei Scarpa pianta larga.
Top
Profilo Invia messaggio privato
slisser



Registrato: 27/05/11 12:25
Messaggi: 49
Residenza: BERGAMO

MessaggioInviato: Lun Ago 29, 2011 11:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:


Io ho il dx mezzo numero in più.
Soluzione: stare larghi...

I più esigenti possono portare lo scarpone per il piede più lungo a far allargare da un calzolaio che sappia fare il mestiere...


Concordo sullo accontentare il piede maggiore, perche’ non saprei come prevedere il margine di adattamento. Con i calzini come vi regolate?
cotone d'estate, lana pesanti d'inverno? (servono due paia di scarponi)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati