Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
rag69
Registrato: 23/11/09 12:00 Messaggi: 513 Residenza: merate
|
Inviato: Mer Set 07, 2011 7:19 am Oggetto: ZUCCO DI SILEGGIO |
|
|
Lasciata l’auto nel piccolo parcheggio di Sonvico, frazione di Mandello, seguiamo il segnavia 15 e 17tra le case fino al bivio in cui è indicato 17a e la variante 17b. proseguiamo su quest’ultima, ma sbagliamo ad un altro bivio senza segnaletica seguendo il sentiero che sale a sinistra che ci porta dopo 15 minuti ad una bella parete attrezzata con rinvii ( grado direi molto difficile…).
Torniamo indietro e riprendiamo il giusto sentiero che ora sale ripido dando pochi attimi di respiro.
Non passiamo dalla chiesetta di S. Maria come indicato nelle relazioni ma comunque in tre ore siamo alle prime catene. Indossati i kit, superiamo questo breve e facile tratto e ci dirigiamo verso le scale.
La piccola rinuncia, mentre la più grandicella invece sale senza paura.
La prima delle due scale è abbastanza lunga e verticale, la seconda più corta ed inclinata.
Dopo qualche tratto catenato e pochi minuti arriviamo alla croce dello Zucco di Sileggio.
La discesa avviene per il sentiero 17a a tratti ripido e scivoloso, che in poco meno di due ore ci riporta all’auto.
SENTIERO TRA PRATI
SEGNAVIA
IL SENTIERO INIZIA A SALIRE...
PRONTI A PARTIRE PER LA "FERRATA"...
LA PICCOLA SULLE PRIME CATENE...
...CON LA MAMMA CHE SEGUE CON APPRENSIONE.. SULLO SFONDO L'UNICA ALTRA PERSONA (BELGA) INCONTRATA LUNGO L'ESCURSIONE...
LA GRANDE PARTE SULLE SCALE
SOLO UN ATTIMO DI PANICO NEL PASSAGGIO TRA LE DUE SCALE
LA PICCOLA IN POSA PLASTICA MA NON SE LA SENTIRA' DI FARLE ( SI POSSONO AGGIRARE..)
IN VETTA!
PANORAMA SUL LAGO DALLA VETTA
 _________________ Mau69 |
|
Top |
|
 |
ilcatena
Registrato: 03/03/07 20:22 Messaggi: 525 Residenza: monza
|
Inviato: Mer Set 07, 2011 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti, non capita spesso di vedere famiglie al completo fare di queste gite!  _________________ il bello di vivere è essere sempre se stessi e voler superare se stessi
viva il limoncello del panettiere! se ne bevi una bottiglia alla goccia, fai balisio-grignone in meno di 2 ore e mezza - garantito! |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mer Set 07, 2011 8:53 pm Oggetto: |
|
|
ilcatena ha scritto: | Complimenti, non capita spesso di vedere famiglie al completo fare di queste gite!  |
vero Bravi  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Set 07, 2011 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Utile il caschetto sul sentiero e poi toglierlo sulla ferrata  |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mer Set 07, 2011 9:02 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Utile il caschetto sul sentiero e poi toglierlo sulla ferrata  |
non sfugge niente a stì "professori"  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Gio Set 08, 2011 6:33 am Oggetto: |
|
|
Bravi bel giro !
Peccato che hai tralasciato la prima parte, poco dopo la chiesetta c'è a mio avviso la parte piu' bella, specialmente per i bimbi.
La ferrata passa accanto a una grotta con stalagmiti o stalittiti ( Zio quelle che scendono dall' alto come si chiamano ), vengono delle belle foto....
Comunque e troppo bello uscire con tutta la tribu !  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
rag69
Registrato: 23/11/09 12:00 Messaggi: 513 Residenza: merate
|
Inviato: Gio Set 08, 2011 11:14 am Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | Utile il caschetto sul sentiero e poi toglierlo sulla ferrata  |
sapevo che qualcuno lo avrebbe notato...  _________________ Mau69 |
|
Top |
|
 |
rag69
Registrato: 23/11/09 12:00 Messaggi: 513 Residenza: merate
|
Inviato: Gio Set 08, 2011 11:15 am Oggetto: |
|
|
Orzo Bimbo ha scritto: | Bravi bel giro !
Peccato che hai tralasciato la prima parte, poco dopo la chiesetta c'è a mio avviso la parte piu' bella, specialmente per i bimbi.
La ferrata passa accanto a una grotta con stalagmiti o stalittiti ( Zio quelle che scendono dall' alto come si chiamano ), vengono delle belle foto....
Comunque e troppo bello uscire con tutta la tribu !  |
dall'alto mi sembra che siano le stalattiti...
traslasciato... la mia idea era passare dalla chiesetta, ma dal aprcheggio abbiamos eguito subito il sentiero 17 e non ci siamo passati...  _________________ Mau69 |
|
Top |
|
 |
rag69
Registrato: 23/11/09 12:00 Messaggi: 513 Residenza: merate
|
Inviato: Gio Set 08, 2011 11:16 am Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | ilcatena ha scritto: | Complimenti, non capita spesso di vedere famiglie al completo fare di queste gite!  |
vero Bravi  |
 _________________ Mau69 |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Gio Set 08, 2011 7:26 pm Oggetto: |
|
|
rag69 ha scritto: | grigna ha scritto: | Utile il caschetto sul sentiero e poi toglierlo sulla ferrata  |
sapevo che qualcuno lo avrebbe notato...  |
sull'onda del successo del tuo vecchio thread della Direttissima volevo infuocare un po gli animi.
Ma ormai qui tutti pensano alle biciclette e ai piumini  |
|
Top |
|
 |
|