Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pelle2005
Registrato: 03/06/10 10:59 Messaggi: 299 Residenza: Carpi
|
Inviato: Mar Ago 16, 2011 1:56 pm Oggetto: Adamello, salita Terzulli discesa Passo Brizio, condizioni? |
|
|
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno è stato di recente sull Adamello e puo darmi quindi indicazioni sulle condizioni dell itinerario di salita. La mia idea sarebbe:
-primo giorno partenza da Malga Caldea, fare il passo di Premassone per poi dormire al Rifugio Gnutti. Per questo tratto si riesce dal passo a salire cima Plem e poi scendere direttamente al Gnutti? Oppure meglio passare per il rifugio Tonolini?
-secondo giorno, via terzulli (o il canale è ancora fattibile? Ma sta terzulli è diventata una via ferrata o no? Trovo diverse versioni su web, ma immagino per via della data), cima dell adamello (si riesce a fare solo per cresta o meglio scendere un po sul ghiacciaio per poi risalire?), discesa passando per passo brizio (anche qui chiedo consiglio..si riesce in cresta? O c è da Sali-scendere anche sul ghiacciaio. La via in salita farebbe andare per cresta fino a monte falcone, poi scendere su ghiacciaio per poi risalire al passo degli italiani, e idem scendere su ghiacciaio per poi risalire al passo brizio), e poi ritorno a malga caldea.
Riguardo alle domande sulla salita e discesa alla cima, immagino che esistano mille mila modi di salire e scendere questa vetta, e dato l affollamento che esistano mille mila tracce..
Grazie a chiunque saprà darmi info utili! |
|
Top |
|
 |
ROBY_91
Registrato: 16/08/11 14:23 Messaggi: 27 Residenza: Valle Imagna - Prov di Bergamo
|
Inviato: Mar Ago 16, 2011 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Allora ... vedo se riesco a esserti utile visto che ho salito l'Adamello sabato ... ma andiamo con ordine ... Dal passo di Premassone non conosco itinerari di salita alla Plem , basta solo scendere verso il Tonolini e dopo circa 30 minuti sulla sinistra si incontra il bivio che sale al passo cristallo segnalato con una targa su di un masso ... la salita al passo cristallo non è difficile c'è solo da far attenzione agli ultimi rimasugli di neve e all'ultimo tratto attrezzato con catene . Dal passo alla cima Plem ci vogliono circa 45 minuti e il percorso inizia subito sotto il Passo Cristallo verso la Val Miller , per arrivare in cima non ci sono problemi solo passaggi di I/II su roccia . Discesa verso il Gnutti su sentiero e in ultima parte su canalina enel ( Cima fatta due settimane fa con percorso contrario al tuo ) . La Terzulli non so come sia noi siamo saliti dal Garibaldi via Passo Brizio la cui salita nell'ultima parte è stata sistemata molto bene con varie scalette appena cambiate . Dal passo si scende sul pian di neve ancora con passaggi su scalette e aiutandosi con cavi metallici si guadagna il ghiacciaio . Noi siamo saliti poi al passo degli italiani senza problemi ghiacciaio ben coperto e i crepi presenti ben visibili . L'unico tratto delicato è appena sotto il passo dove aumenta la pendenza e si incontrano alcune roccette su cui si forma il ghiaccio ma nulla di che . Dal passo si scende per dolci pendii si aggira il monte falcone e si arriva alle roccette finali che portano in cima . Secondo me per la discesa vale la pena aggirare il Corno Bianco e evitare il fastidioso sali e scendi dal passo degli italiani anche perchè la discesa dal passo verso il Brizio è più delicata da farsi in discesa che in salita (in caso di necessità c'è un chiodo poco sotto il passo Italiani versante Brizio ) .Pian di neve in buone condizioni per il resto spero di esserti stato utile vedrò di inserire il report ... bye bye e buona salita |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Mar Ago 16, 2011 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao anche io son stato Sabato alla Plem e Domenica in Adamello dalla Terzulli;
per la Plem e la discesa dal Passo Brizio ti è stato spiegato bene qua sopra, aggiungo solo che c'è questa possibilità, trovato qui negli itinerari di roccia nel caso potesse interessarti. Ma io personalmente non la conosco
Per la Terzulli non è una ferrata, vi sono solo alcuni punti in cui sono state posizionate delle corde nei tratti più impegnativi (mai però oltre il II°), in salita ci si diverte anche senza utilizzarle, più utili invece in discesa e nel caso le placche in cui sono posizionate fossero bagnate; dal Passo il tratto di ghiacciaio che attreversi per raggiungere la cresta dura si e no 10 minuti, stando tutto a sinistra si può evitare, poi la cresta facile con omini in circa 30-40 minuti.
Ora son sul lavoro e non riesco ad aggiungere foto, se ho tempo le metto quando arrivo a casa.
Ps. se vai al Gnutti salutami i rifugisti  |
|
Top |
|
 |
pelle2005
Registrato: 03/06/10 10:59 Messaggi: 299 Residenza: Carpi
|
Inviato: Mer Ago 17, 2011 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Cima Plem era giusto perchè se col giro che ho pensato non c erano deviazioni da fare (come invece mi state dicendo, dal passo di premassone scendere, poi risalire al passo cristallo) ci potevo pensare. Ma è meglio se conserviamo le energie per il giorno successivo.
Mi piace quando riesco ad avere notizie fresche!
ROBY_81 ti ringrazio per il suggerimento di aggirare il corno bianco. Quindi dalla cima scendiamo verso il ghiacciaio, e poi ce lo facciamo tutto fino al passo brizio, corretto?
Peggy grzie per avermi indicato che il percorso piu comodo finita la terzulli è di fare la cresta. Il canale che si trova di fianco alla terzulli immagino che ormai non ci sarà piu..peccato! |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Mer Ago 17, 2011 1:30 pm Oggetto: |
|
|
pelle2005 ha scritto: | Cima Plem era giusto perchè se col giro che ho pensato non c erano deviazioni da fare (come invece mi state dicendo, dal passo di premassone scendere, poi risalire al passo cristallo) ci potevo pensare. Ma è meglio se conserviamo le energie per il giorno successivo. |
Già proprio così però se per arrivare allo Gnutti passi già dal cristallo la cima è li a 40 minuti e puoi anche farla, se invece fai il giro sotto ti viene scomodo...
pelle2005 ha scritto: | Mi piace quando riesco ad avere notizie fresche!
ROBY_81 ti ringrazio per il suggerimento di aggirare il corno bianco. Quindi dalla cima scendiamo verso il ghiacciaio, e poi ce lo facciamo tutto fino al passo brizio, corretto? |
esatto anche questo, praticamente contorni le pareti del Corno Bianco, quando lo feci un paio d'anni fà dal Brizio c'era una bella traccia ed anche in questi giorni son saliti in molti da lì (sulla Terzulli invece eravam soli).
pelle2005 ha scritto: | Peggy grzie per avermi indicato che il percorso piu comodo finita la terzulli è di fare la cresta. Il canale che si trova di fianco alla terzulli immagino che ormai non ci sarà piu..peccato! |
No il canale niente è decisamente andato, al massimo lo si può risalire a nuoto visto l'acqua che scorre giù  |
|
Top |
|
 |
pelle2005
Registrato: 03/06/10 10:59 Messaggi: 299 Residenza: Carpi
|
Inviato: Mer Ago 17, 2011 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Temevo che il canale non ci fosse piu..ma ci ho provato! di solito i canali non ce li facciamo scappare!
Mmmm..
Stavo guardando la cartina (un jpeg della kompass che ho su chiavetta al lavoro). Per quanto riguarda la Plem, non vedo sentieri segnati dal passo di premassone, mentre mi pare di ricordare che sulla tabacco a casa dovrebbe esserci di sicuro un sentiero dal passo cristallo allo gnutti, forse anche anche dalla Plem al passo cristallo. In ogni caso mi dite che la Plem dal cristallo si fa (e si scende): com è questa discesa? e dal passo cristallo allo gnutti?
Su questo post
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?p=139706&sid=457341e2634ebd80df844fd00e39ecf9
leggo che la Plem dovrebbe farsi anche dal passo di premassone..confermate?
Sol perchè a conti fatti, se faccio la plem dal passo ok che salgo altri 250m (e c è da vedere che voglia hanno i soci), poi scendo fino al rifugio gnutti (sempre che la discesa sia abb agevole), ma forse ci metto meno tempo che passare per il tonolini (che cmq non comporta altra salita ma solo dolce discesa, se non erro). Pero è un forse, mi sa che conviene optare per la discesa e amen, se no rischio l ammutinamento!
Per quanto riguarda la discesa (la nostra), aggirare il corno bianco o passare per il passo degli italiani: ho capito che tecnicamente scendere dal passo verso il brizio è un po ostico (ghiaccio? pendenza? scariche?), ma non ho ben chiaro se sia anche piu faticoso rispetto ad aggirare il corno bianco (che mi pare faccia scendere piu di quota). |
|
Top |
|
 |
ROBY_91
Registrato: 16/08/11 14:23 Messaggi: 27 Residenza: Valle Imagna - Prov di Bergamo
|
Inviato: Mer Ago 17, 2011 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Dando un'occhiato al report che mi hai linkato potrebbe esserci qualcosa dal Passo di Premassone fino alla Plem ma sinceramente non conosco l'itinerario ... Per il resto dal Passo Cristallo alla Plem ci sono bolli evidenti e il percorso nella prima parte è un sentierino un po sconnesso che parte appena sotto il passo cristallo ( Lato Val Miller ) poi risale un facile canalino di roccie ( max I° - II° grado ) per poi proseguire su una grande placconata sino in cima . Per la discesa idem l'unico rischio è quello di scivolare ma se si fa con tempo asciutto non ci sono veramente problemi , tornato al passo cristallo scendi per evidente sentiero al gnutti senza alcun problema. Per quanto riguarda il passo degli italiani l'unico inconveniente è che sia proveniendo dal passo brizio che dall'adamello ci sono alcune roccette da arrampicare assolutamente non difficili da fare ma un po insidiose per via del ghiaccio che si forma sulle roccette. Per le scariche non ci sono problemi non ce ne sono e la pendenza è un po più accentuata solo nei pressi del passo per il resto i pendii sono abbastanza dolci . Per quanto riguarda aggirare il Corno Bianco è solo una decisione soggettiva che dipende dalla voglia di fare salita e discesa ( nel caso in cui si passa dal passo degli italiani ) o prendersela larga scendendo sul pian di neve e girando il corno bianco dove la pendenza per arrivare al Brizio è veramente lieve . Più o meno i tempi di percorrenza sono uguali per il passo italiani più diretta per il pian di neve un po più lunga ma si può tenere un buon passo per via della pendenza ridotta ( sempre che la neve tenga se no è un agonia ). Spero di averti chiarito gli ultimi dubbi in caso contrario ... non esitare a chiedere ulteriori chiarimenti che siam qui apposta. |
|
Top |
|
 |
pelle2005
Registrato: 03/06/10 10:59 Messaggi: 299 Residenza: Carpi
|
Inviato: Gio Ago 18, 2011 9:28 am Oggetto: |
|
|
Very denqiu (thak you)
direi che cima Plem la scarto, salire ci comporta ulteriore fatica e senza risparmio di tempo, che poteva essere l unico motivo per salirvi. A meno che arriviamo talmente presto al passo di premassone da dire "dai, saliamo anche qui che mi sento in forma).
Per quanto riguarda il passo degli italiani, ti ringrazio per le tue delucidazioni. Penso che passeremo per il passo degli italiani allora, perchè tempo che con questop caldo la neve del pian di neve sarà pappa (=agonia) mentre ghiaccio sulle rocce non dovrebbe essercene. Inoltre mi pare di capire che mediamente si faccia prima passando da qui.
Adesso mi resta da fare una conta dei tempi..vediamo se li doso bene (anche sulla base di qualche info trovata su web)
Malga Caldea-Passo di premassone 3h30
Passo di premassone-Tonolini 1h
Tonolini-Gnutti 1h30
Totale: 6h, circa 1500m di salita e 800 di discesa
Gnutti-passo adamello 3h
passo adamello-adamello 1h
Adamello-Garibaldi 3h30
Garibaldi-Malga Caldea 2h30
Totale: 10h, circa 1500m di salita e 2000 di discesa
Che ne dite consiglieri?
ah, un altra cosa: com è la strada per salire a malga caldea? devo temere per la coppa dell olio o si va? |
|
Top |
|
 |
ROBY_91
Registrato: 16/08/11 14:23 Messaggi: 27 Residenza: Valle Imagna - Prov di Bergamo
|
Inviato: Gio Ago 18, 2011 12:45 pm Oggetto: |
|
|
I tempi sono mediamente quelli .... Per malga cadea non c'è problema a salire con le auto basta un attimino di attenzione a evitare i sassi più sporgenti ... Noi siamo saliti con una golf in 4 e salendo piano e adagio non abbiamo avuto problemi ... Allora buona ascensione e in bocca al lupo per la cima ... PS : davvero un bel giro e una bella scarpinata . Tanti complimenti . Bye bye |
|
Top |
|
 |
pelle2005
Registrato: 03/06/10 10:59 Messaggi: 299 Residenza: Carpi
|
Inviato: Gio Ago 18, 2011 1:10 pm Oggetto: |
|
|
ottimo, adesso che so per la strada, ho tutte le info che mi servono, grazie mille a entrambi! |
|
Top |
|
 |
pelle2005
Registrato: 03/06/10 10:59 Messaggi: 299 Residenza: Carpi
|
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Mar Ago 23, 2011 12:18 pm Oggetto: |
|
|
pelle2005 ha scritto: | http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=2597 |
Visto complimenti, vedo che avete notato pure voi l'ottimo e gentile trattamento della Domenica e famiglia  |
|
Top |
|
 |
|