Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Aiguille du Bionnassay e Dome du Gouter
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Mer Ago 03, 2011 5:46 pm    Oggetto: Aiguille du Bionnassay e Dome du Gouter Rispondi citando

Dopo un lungo periodo di instabilità, finalmente due giornate di bel tempo, è il caso di sfruttarle. Domenica, con Ivan, Fabrizio e Tullio, lasciata l’auto a La Visaille saliamo prima per strada, poi il filo della morena ed infine il lungo Ghiacciaio del Miage. Superato lo sperone roccioso tramite un canalino di rocce detriti e neve si perviene al ghiacciaio superiore del Miage, attraversiamo velocemente verso destra per essere fuori portata dalle costanti scariche di sassi e risaliamo fino al Colle del Miage dove è situato il Rifugio Durier. Accantonata l’idea di salire anche il Bianco, l’indomani lasciamo il rifugio alle 4 e 40 in modo da arrivare al tratto roccioso con la luce del giorno. Salita la prima parte della cresta quasi completamente in neve, all’attacco dello sperone roccioso raggiungiamo una delle due cordate partite un’ora prima dal rifugio. Ci leghiamo e saliamo con divertente arrampicata su roccia buona a lame ricca di appigli. Un ultimo strappo in neve ci consegna alle 7 con il sorgere del sole dietro il Dome du Gouter all’aerea vetta della Bionnassay. L’affilata cresta est è in ottime condizioni, la traccia è buona ed in breve siamo al Piton des Italiens. Proseguiamo su bella traccia e con un ultimo sforzo alle 9 siamo sul panettone del Dome du Gouter. Dopo una lunga pausa rimirando l’autostrada trafficata che sale al Bianco, torniamo sui nostri passi fino al Piton des Italiens con sempre davanti a noi l’estetica cresta prima percorsa. Scendiamo sul screpacciato Ghiacciaio del Dome fino al Gonnella. Altra lunga pausa, poi per sentiero attrezzato torniamo sul Ghiacciaio del Miage e quindi all’auto. Ancora una volta devo dire che rimandare a lungo la realizzazione di questa gita ne è valsa la pena, infatti le condizioni meteo ed ambientali incontrate non potevano essere migliori. Un grazie ai compagni trentini per la condivisione di questa stupenda cavalcata in cresta.


Incontri ravvicinati



Risalendo il Ghiacciaio del Miage, a destra il Ghiacciaio di Bionnassay



Canalino di accesso alla parte superiore del Ghiacciaio del Miage



Parte superiore del Miage



Arrivo al Rifugio Durier, cresta sud dell’Aiguille du Bionnassay



Sulla cresta, comincia a schiarire



Verso l’attacco del tratto roccioso



Sullo sperone roccioso















Ultimo strappo verso la vetta



Ivan arriva in vetta, il sole sorge dietro il Dome du Gouter



I compagni in vetta all’Aiguille du Bionnassay



L’affilata cresta est









Verso il Piton des Italiens, a sinistra il Dome



Dal Piton des Italiens uno sguardo indietro alla cresta percorsa



Verso il Dome



Il Bianco



Aiguille de Trelatete



Foto di gruppo



Si torna giù, la fantastica cresta percorsa sempre davanti a noi



Sul Ghiacciaio del Dome



Il nuovo Rifugio Gonnella



L'ultima modifica di gian54 il Gio Ago 04, 2011 11:31 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mer Ago 03, 2011 9:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Gian,
Quella cresta lì me la ricordo bene è una delle più scenografiche delle Alpi, non ti stancheresti mai di fotografarla. E poi c'è quella curiosa cornice a sbalzo che nasce sempre in quel punto e qualche anno fa era ben più grande, poi deve essere crollata. Io salii la parete NW della Bionnassay, che tra l'altro ho visto su C2C hanno sceso con gli sci nel week end. Poi traversammo sino alla vetta del Bianco. Però noi poi scendemmo dalla via del Gouter mentre voi immagiino dovevate tornare dal versante Miage. Certo che in un'oretta arrivavate in vetta al colosso. Di la verità che la tentazione l'avete avuta!
Giro che cercherò di fare anch'io prima o poi.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Mer Ago 03, 2011 10:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Gian,
Quella cresta lì me la ricordo bene è una delle più scenografiche delle Alpi, non ti stancheresti mai di fotografarla. E poi c'è quella curiosa cornice a sbalzo che nasce sempre in quel punto e qualche anno fa era ben più grande, poi deve essere crollata. Io salii la parete NW della Bionnassay, che tra l'altro ho visto su C2C hanno sceso con gli sci nel week end. Poi traversammo sino alla vetta del Bianco. Però noi poi scendemmo dalla via del Gouter mentre voi immagiino dovevate tornare dal versante Miage. Certo che in un'oretta arrivavate in vetta al colosso. Di la verità che la tentazione l'avete avuta!
Giro che cercherò di fare anch'io prima o poi.
Fabrizio


E' una cresta veramente molto estetica, ho fatto 160 foto gran parte delle quali proprio in cresta. Stupenda anche la parete nord ovest, deve essere una gran salita. In realtà io ero partito da casa pensando di fare anche il Bianco, poi i compagni trentini non volevano fare troppo tardi, visto il lungo viaggio di ritorno, partire prima voleva dire percorrere la parte più interessante della gita al buio, inoltre tutti avevamo già salito il Bianco da quel versante, il più frequentato ed il meno interessante ed io desideravo scendere dal Gonella visto che era un itinerario che non conoscevo.Alla fine abbiamo deciso di goderci la salita con la luce del giorno e buona notte al Bianco.

Gianfranco
Top
Profilo Invia messaggio privato
CaPo80



Registrato: 21/12/08 11:45
Messaggi: 530
Residenza: Bergamolandia

MessaggioInviato: Mer Ago 03, 2011 10:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che magnifiche creste,ottima scelta e complimenti a tutti...certo che con 160 foto a disposizione è un lavorone a sceglierle Very Happy Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Mer Ago 03, 2011 10:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

supertramp ha scritto:
Che magnifiche creste,ottima scelta e complimenti a tutti...certo che con 160 foto a disposizione è un lavorone a sceglierle Very Happy Laughing


160 foto x 4 = 640 veramnete un lavoraccio Embarassed Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mer Ago 03, 2011 10:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

super!
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mer Ago 03, 2011 10:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Eccezionali la cresta e il ghiacciaio!
160 foto son tantine anche per me ma con questi scenari ci stanno tutte!
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Mer Ago 03, 2011 10:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Tanta robba la scenografia Shocked , la foto con il Miage sotto rende molto l'idea del viaggio Wink

La storia delle foto sulla Bionassay non mi è nuova .... Rolling Eyes .... Laughing Laughing Laughing
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
bru



Registrato: 11/05/09 10:40
Messaggi: 613
Residenza: trentino orientale

MessaggioInviato: Gio Ago 04, 2011 7:06 am    Oggetto: Rispondi citando

splendida cresta!!
certo che con 160 foto potevi ben metterne un po di piu'!!! Very Happy Very Happy
_________________
http://s419.photobucket.com/albums/pp277/bru_nello/
http://s922.photobucket.com/albums/ad66/bru_nello1/
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Gio Ago 04, 2011 8:30 am    Oggetto: Rispondi citando

Cavolo.
Per chi ama le vie di cresta entrare in on-ice in questi giorni è come per un bambino passare dal giocattolaio.
Nuove idee, nuove idee, nuove idee...

Bravi!
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Gio Ago 04, 2011 8:52 am    Oggetto: Rispondi citando

Bellissima la cresta, cmq mi piacciono molto anche le foto sulla parte rocciosa frastagliata! Bravi! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Harnust



Registrato: 24/01/08 16:12
Messaggi: 737
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Gio Ago 04, 2011 10:26 am    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:
Cavolo.
Per chi ama le vie di cresta entrare in on-ice in questi giorni è come per un bambino passare dal giocattolaio...


Vero!
bravo Gian, quest'anno sul Bianco ti sei tolto delle soddisfazioni..
Peccato che quando c'ho due giorni di tempo, fa brutto, e quando si degna di fare bello non posso..
Che estate magnifica (ma di m....!) Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
_________________
---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ivan8974



Registrato: 13/08/09 19:35
Messaggi: 119
Residenza: Tione di Trento

MessaggioInviato: Gio Ago 04, 2011 1:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

gian54 ha scritto:
E' una cresta veramente molto estetica, ho fatto 160 foto gran parte delle quali proprio in cresta. Stupenda anche la parete nord ovest, deve essere una gran salita. In realtà io ero partito da casa pensando di fare anche il Bianco, poi i compagni trentini non volevano fare troppo tardi, visto il lungo viaggio di ritorno, partire prima voleva dire percorrere la parte più interessante della gita al buio, inoltre tutti avevamo già salito il Bianco da quel versante, il più frequentato ed il meno interessante ed io desideravo scendere dal Gonella visto che era un itinerario che non conoscevo.Alla fine abbiamo deciso di goderci la salita con la luce del giorno e buona notte al Bianco.

Gianfranco


Considerando tutto (cresta con luce, sorgere del sole in vetta, lungo sviluppo della discesa, ritorno a casa in macchina) direi che è stata la scelta azzeccata!
Tanto far il Bianco dall'autostrada Goutier non è che ci dicesse più di tanto, solo un paio di ore in più di fatica! così ci siam goduti di più la discesa compresa la pausa pranzo e birra media al Gonnella e la visita al laghetto del Miage! Wink

Qui le mie foto... anche se la selezione del Gian basta e avanza!
https://www.facebook.com/media/set/?set=a.2140195558378.114732.1650843088
_________________
www.sport.infotrentino.com
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
robyrovelli



Registrato: 18/07/07 19:44
Messaggi: 123

MessaggioInviato: Gio Ago 04, 2011 2:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bella salita!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
celaf



Registrato: 05/03/08 09:44
Messaggi: 220

MessaggioInviato: Ven Ago 05, 2011 8:24 am    Oggetto: Rispondi citando

Ottime condizioni direi! Peccato che la "meringa" di ghiaccio che la caratterizzava sia molto più esigua che in passato.
_________________
Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati