| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		cauboi93
 
 
  Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Ago 06, 2011 6:20 pm    Oggetto: avrei bisogno.... | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				di un consiglio per una via di almeno 10 tiri e di max V nelle dolomiti di Brenta      
 
aspetto qualche illuminazione       _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Eva K
 
 
  Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Ago 06, 2011 7:02 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Strana richiesta.....
 
cmq Fehrmann + Normale per arrivare in cima al Basso non superi mai il V. O anche la Normale e basta.
 
Se fai la Preuss V o V+ lo trovi.
 
 
Però mi sembra strano scegliere una via in base al numero dei tiri.... 
 
   _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
 
 
il mio blog: http://evak.altervista.org | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		cauboi93
 
 
  Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Ago 06, 2011 7:08 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Eva K ha scritto: | 	 		  Strana richiesta.....
 
cmq Fehrmann + Normale per arrivare in cima al Basso non superi mai il V. O anche la Normale e basta.
 
Se fai la Preuss V o V+ lo trovi.
 
 
Però mi sembra strano scegliere una via in base al numero dei tiri.... 
 
   | 	  
 
siccome devo passare li un weekend volevo scegliere una via non cortissima in modo da sfruttare bene la giornata, tutti quei kilometri per 5/6 tiri mi sembranno inutili... _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Ago 06, 2011 8:51 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | cauboi93 ha scritto: | 	 		  
 
tutti quei kilometri per 5/6 tiri mi sembranno inutili... | 	  
 
 
dipende dai tiri          _________________ roccia fiocca birra e gnocca | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Ago 06, 2011 9:36 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Diciamo che magari il numero dei tiri non è direttamente un parametro corretto.
 
Io in genere controllo bene che le ore da passare in parete siano quelle in sintonia con il mio stato d'animo del momento. Non troppo poche (questo di solito non è un rischio che corro), ma neanche troppe...
 
 
Sicuramente sulla Fehrmann fai giornata piena. E' ovviamente molto frequentata.
 
Poi c'è lo spigolo Nord del Crozzon, che però diventa un bel viaggio...
 
Non mi vengono altre idee se non roba dal V+ in su...    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		crodaiolo
 
 
  Registrato: 18/05/10 13:38 Messaggi: 11
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab Ago 06, 2011 10:00 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se il nostro giovane vaccaro del west vuol "lanciare più alto il suo lazo"...
 
ci sarebbe la via che il Cavaliere della montagna tracciò sulla Parete a mio parere più rappresentativa del gruppo di  Brenta.
 
 
Personalmente la ricordo una "bellissima" fra le prime esperienze...
 
per non ripetermi: http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?p=890027&highlight=crozzon+preuss#890027
 
 
Molto bella, ma specialmente molto istruttiva.
 
 
Ah, se decidessi per questa, ricordati di contarli... i tiri! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Piloze
 
 
  Registrato: 05/10/10 09:20 Messaggi: 15
 
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Ago 07, 2011 8:26 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Brenta  ; il primo consiglio che ti anno dato e' sicuramnte tra i migliori ....
 
altrimenti ti direi per stare sul classico lo spigolo Hartmann sul Campanil Alto 
 
un po meno classico  la Vidi Alimonta sul Castelletto Infeririore  
 
mentre se vuoi riscoprire una bella linea la Detassis sulla Torre di Brenta ...
 
ciao | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		cauboi93
 
 
  Registrato: 22/01/10 18:38 Messaggi: 564 Residenza: Alpi Retiche
  | 
		
			
				 Inviato: Dom Ago 07, 2011 5:16 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | crodaiolo ha scritto: | 	 		  Se il nostro giovane vaccaro del west vuol "lanciare più alto il suo lazo"...
 
ci sarebbe la via che il Cavaliere della montagna tracciò sulla Parete a mio parere più rappresentativa del gruppo di  Brenta.
 
 
Personalmente la ricordo una "bellissima" fra le prime esperienze...
 
per non ripetermi: http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?p=890027&highlight=crozzon+preuss#890027
 
 
Molto bella, ma specialmente molto istruttiva.
 
 
Ah, se decidessi per questa, ricordati di contarli... i tiri! | 	  
 
mi hanno riferito che è franata una parte dello spigolo e ne ha aumentato le difficoltà... _________________ "Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |