Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Lun Lug 04, 2011 8:27 am Oggetto: Me lo ricordavo più bello... |
|
|
Ambri-Ritom-P.Sole-P.Lucomagno-P.dell'Uomo-Ritom-Ambri , ma sono passati così tanti anni da quando lo feci la prima volta e forse mi ricordo male oppure i sentieri nel frattempo si sono abbastanza degradati.
Comunque, sabato decido di venire nella zona del lago Ritom, vasto e quasi pianeggiante alpeggio posto sopra il ripidissimo zoccolo lungo il quale scorrono le condotte che convogliano l'acqua a valle (non lo sapevo, ma tutto l'impianto è stato creato per dare energia elettrica al traforo ferrioviario del Gottardo) e su cui si inerpica la funicolare più ripida d'Europa.
Rinuncio alla risalita meccanizzata e comincio a pedalare la bella strada che sale a Piora, giungendo quindi alla stazione a monte , da dove si ha un idea di quanto sia ripido il pendio:
Ritom-sole-uomo, 6-2011 001 di mame1964, su Flickr
Si prosegue fino alla sbarramento e poi lungo tutta la sterrata che costeggia prima il Lago del Ritom e poi quello di Cadagno:
Ritom-sole-uomo, 6-2011 006 di mame1964, su Flickr
Ci si alza senza grossi strappi, dirigendosi verso il ben segnalato passo del Sole che raggiungo dopo essere passato presso un'ultima grande malga, l'Alpe Carorescio.
La giornata è abbatanza bella, con passaggi nuvolosi verso E che non velano quasi mai il sole, ma però con un vento vivace e fin troppo freddo per la stagione e mi accorgo che sono vestito un pò leggerino !!
Il paesaggio non è un gran che, altopiani brulli e montagne anonime:
Ritom-sole-uomo, 6-2011 011 di mame1964, su Flickr
con un ultimo strappo giungo al Passo del Sole, dove inaspettatamente il vento cessa e la temperatura si fa un pò più mite.
La discesa veso il Lucomomagno si rivela un pò deludente: di fatto, un lungo diagonale non molto scorrevole, con parecchie pietre a dar fastidio e il sentiero spesso stretto e scavato.
I panorami migliorano e si apre un bello scorcio sul versante W - ancora discretamente innevato - dell'Adula/Rheinwaldhorn.
Adula-Rheinwalhorn di mame1964, su Flickr
L'ultimo chilometro e mezzo per arrivare al Lucomagno è lungo la strada cantonale, ottima e con pendenze dolci , ma faccio una fatica immane visto il vento contrario, freddo e sostenuto.
Il passo dell'Uomo lungo la Val Termine richiede ancora una bella scrapinata di ca. 40', impedalabili, visto che la strada ,seppur non ripidissima, è lastricata di pietre instabili che rendono non proprio agevole nemmeno la discesa di alcuni biker che incrocio.
Colgo l'occasione per guardarmi un pò in giro e anche qui i panorami sono un pò anonimi: lo stesso Scopi, che si butta letteralmente nel sottostante lago di S. Maria , senza neve è proprio "brutto".
Dal passo si scende agevolamente su un bivio ben evidente, segnalato da cartelli e grossi ometti
A questo Bivio in discesa è meglio andare verso il Passo del Sole in salita e poi riprendere la traccia di salita di mame1964, su Flickr
da qui conviene con un ultimo sforzo in salita puntare verso il passo del Sole e riprendere la bella e scorrevole traccia fatta in salita un paio di ore prima.
Io invece - e purtroppo -opto per il sentiero di destra che si rivela poco soddisfacente, molto irregolare e poco fluido.
Vabbè, ormai ci siamo e una volta raggiunta la sterrata non rimangono che una decina di km da fare a manetta.
Che dire, giro faticoso,lungo, tutto pedalabile in salita ad eccezione del tratto lago S.Maria-P.Uomo, e discese , almeno per i miei gusti, non proprio top.
Qui ancora un paio di foto.
Alla prossima , ciao. |
|
Top |
|
 |
Ultimoarrivato
Registrato: 04/02/09 21:30 Messaggi: 1176 Residenza: Castegnato
|
Inviato: Lun Lug 04, 2011 12:33 pm Oggetto: Re: Me lo ricordavo più bello... |
|
|
mame ha scritto: | .....La discesa veso il Lucomomagno si rivela un pò deludente: di fatto, un lungo diagonale non molto scorrevole, con parecchie pietre a dar fastidio e il sentiero spesso stretto e scavato. |
mame ha scritto: | .....Io invece - e purtroppo -opto per il sentiero di destra che si rivela poco soddisfacente, molto irregolare e poco fluido.
|
Sto posto dev'essere una figata...
Appena capisco dov'è chiamo il Volpe e vengo a vederlo...
Ciao! _________________ Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Lun Lug 04, 2011 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Un pò le mie considerazioni sulle discese sono dettate dai gusti personali (non mi piace molto star li a guidare la bici stile trial , preferisco roba più fluida e compatta ), un pò sono anche motivate dalla mia tecnica e , perchè no, giro ancora (al momento ) con una front e per di più con poca escursione !!
Vabbè, a parte tutto , con una buona padronanza del mezzo comunque non è che scendi tantissime volte dalla sella e praticamente mai sei in zone esposte.
Ciao |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Lug 04, 2011 12:58 pm Oggetto: |
|
|
mame ha scritto: | non mi piace molto star li a guidare la bici stile trial , preferisco roba più fluida e compatta |
Ah, beh... Allora tu e l'Equilibriolo dovete proprio organizzare le uscite in coppia... Uguali-uguali...
 _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
ùl_volpe
Registrato: 07/06/09 21:35 Messaggi: 733 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
|
Inviato: Lun Lug 04, 2011 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Equilibriolo (il nano bigolo) ha scritto: | Appena capisco dov'è chiamo il Volpe e vengo a vederlo... |
Adesso oltre al nome tieni pure il titolo
Cmq tornando a cose meno facete appena mi chiama l'utente Ultimoarrivato vedrò di fare anch ' io codesto giro ,
sentitamente ringrazio l'estensore di codesto report dell l'illuminazione fornitami
per il titolo di un mio futuro report ;
ciao . _________________ Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶( ︶︿︶)_â•∩╮٩(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶ |
|
Top |
|
 |
Ultimoarrivato
Registrato: 04/02/09 21:30 Messaggi: 1176 Residenza: Castegnato
|
Inviato: Lun Lug 04, 2011 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Bravi, bravi! Svaccate tutto il 3d per insultare un non meglio identificato equilibriolo....
Scusali Mame, sono ragazzi...  _________________ Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Mar Lug 05, 2011 6:23 pm Oggetto: |
|
|
a farne di giri così (gusto personale) !  _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
alessioo
Registrato: 29/10/09 17:27 Messaggi: 7
|
Inviato: Lun Ago 01, 2011 3:15 pm Oggetto: |
|
|
�l_volpe ha scritto: | Equilibriolo (il nano bigolo) ha scritto: | Appena capisco dov'� chiamo il Volpe e vengo a vederlo... |
Adesso oltre al nome tieni pure il titolo
Cmq tornando a cose meno facete appena mi chiama l'utente Ultimoarrivato vedr� di fare anch ' io codesto giro ,
sentitamente ringrazio l'estensore di codesto report dell l'illuminazione fornitami
per il titolo di un mio futuro report ;
ciao . |
bellissimi posti, svizzeritudine pura
Ah, al ritorno, esiste una bellissima discesa dalla funivia fino al fondo valle (che nemmeno i local conoscono"
appena dopo la galleria prendere traccia di sentiero a sx e seguire il ben poco evidente sentiero
A metà discsa si entra in un bel bosco singel di morbide pigne !!
Volpem TC dovrebbe avere la traccia
vai vai |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Lun Ago 01, 2011 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | esiste una bellissima discesa dalla funivia fino al fondo valle (che nemmeno i local conoscono" |
non essendo un "local" la conoscevo , ma ero un pò cotto e ho preferito la fiondata a valle lunga l'asfaltata.
Ciao |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|