Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
longe.......
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 7:01 am    Oggetto: longe....... Rispondi citando

ho visto ieri (lav pe 2011) le prove fatte dalla commissione speleo sulla tenuta delle longe per autoassicurazione variamente costruite. nelle varie combianzioni testate (torre di padova risultati altamente attendibili) mancava purtroppo del tutto le prove sulle daysi chain che non rivestono ovviamente interesse speleologico, ma che si possono abbastanza estrapolare dal resto del discorso.

qualcuno penserà che me frega di quello che fanno gli speleo? in realtà me frega ogni volta che faccio una doppia, risalgo una fissa, mi autoassicuro o qualcosa di simile. quindi prove da leggere con assoluta attenzione.

e prove che fanno decisamente paura Shocked


prove fatte con fc = 1. condizione che non dovrebbe mai succedere ma di fatto succede per svariati motivi vuoi contingenti vuoi per errata gestione delle manovre (ignoranza e menefreghismo). e può succedere a volte pure fc maggiore......

di fatto tutti i modi che normalmente si usano per autoassicurarsi in longe, a qualsiasi scopo, con diversi tipi di materiali NUOVI sono insufficienti a garantire la minima sicurezza in caso di fc =1. i materiali usati poi lasciamo stare .......

da leggere e meditare molto attentamente......
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN 
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 11:17 am    Oggetto: Rispondi citando

Qualche dettaglio in piu` ?
Sapevo delle fettucce in dyneema, quelle leggerine sono al limite a non vanno annodate.
Io come longe uso sempre un cordino in Kevlar da 3m annodato con asola inglobata. E` lo stesso che in salita uso nelle soste.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage  
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 11:34 am    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Qualche dettaglio in piu` ?
Sapevo delle fettucce in dyneema, quelle leggerine sono al limite a non vanno annodate.
Io come longe uso sempre un cordino in Kevlar da 3m annodato con asola inglobata. E` lo stesso che in salita uso nelle soste.


quando arrivo metto qualche dato. magari scansiono.

cmq

fc =1 fettuccine dymena rottura sotto i 500 al primo colpo .... nn sulla cucitura Shocked

kevlar e dynema da 5.5 un ramo (costruzione a y) rottura al nodo guide poco sopra i 500 (qua nn ricordo se al 1 o al 2 colpo) ....

fettucce cucite tipo rinvio tenuta altissima ma FA al 1 colpo quasi a 1500 kili e poi su ad ogni altra prova. tiene troppo questo Sad

morale o fai le manovre perfette senza margini di errore o devi aver una corda meglio singola......
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN 
Harnust



Registrato: 24/01/08 16:12
Messaggi: 737
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 11:50 am    Oggetto: Re: longe....... Rispondi citando

espo ha scritto:

prove fatte con fc = 1. condizione che non dovrebbe mai succedere ma di fatto succede per svariati motivi......


In arrampicata, quando sei in sosta e stai attrezzando la doppia, sei "attaccato" solo con la longe (non importa quale), vincolata all'imbrago e alla sosta e senza protezioni intermedie, quindi - se non sbaglio - FC=1.
Situazione affatto infrequente, mi pare...
C'è peraltro da dire che il ramo della longe è sempre piuttosto corto (max 1 metro?) e solitamente si tende ad appendersi a quel ramo (a meno che non ci siamo messi con l'anello della sosta sotto i piedi Confused ), per cui un eventuale "volo" dalla sosta "dovrebbe" essere decisamente limitato... (condizionali d'obbligo).
Però stasera vado a leggermi l'articolo su LAV...
_________________
---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano...
Top
Profilo Invia messaggio privato  
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 12:04 pm    Oggetto: Re: longe....... Rispondi citando

berz ha scritto:
espo ha scritto:

prove fatte con fc = 1. condizione che non dovrebbe mai succedere ma di fatto succede per svariati motivi......


In arrampicata, quando sei in sosta e stai attrezzando la doppia, sei "attaccato" solo con la longe (non importa quale), vincolata all'imbrago e alla sosta e senza protezioni intermedie, quindi - se non sbaglio - FC=1.
Situazione affatto infrequente, mi pare...
...


per avere il fattore di caduta = 1 tu devi esser legato alla sosta, esser con l'attaccatura della longe al corpo alla stessa altezza dell attaccatura della longe all ancoraggio e saltar giù. la lunghezza della longe non importa. la situazione è infrequente perchè di solito uno sta appeso alla longe e quidi sotto l'ancoraggio. quindi il fc è nullo.

però.... se .... per qualsiasi motivo nn sei appeso e salti giù ...... metti che ti tiri su per .... o ti fermi sopra la sosta per ..... o stai facendo una solitaria con corda dall'alto o risalendo una fissa...... beh succede di esser al livello dell ancoraggio o anche sopra. inutile far finta che non succede. anche se non dovrebbe mai succedere....
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN 
Harnust



Registrato: 24/01/08 16:12
Messaggi: 737
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 1:01 pm    Oggetto: Re: longe....... Rispondi citando

espo ha scritto:

però.... se .... per qualsiasi motivo nn sei appeso e salti giù ...... metti che ti tiri su per .... o ti fermi sopra la sosta per ..... o stai facendo una solitaria con corda dall'alto o risalendo una fissa...... beh succede di esser al livello dell ancoraggio o anche sopra. inutile far finta che non succede. anche se non dovrebbe mai succedere....


E' chiaro che "succede" di andare sopra al punto di sosta, per carità.. determinando FC=1, però - oltre a questo - trovarsi anche a cadere a peso morto.. insomma, mi pare una situazione estrema.. (è anche vero che la sfiga ci vede benissimo... Rolling Eyes )
_________________
---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano...
Top
Profilo Invia messaggio privato  
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 5:47 pm    Oggetto: Re: longe....... Rispondi citando

berz ha scritto:
espo ha scritto:

però.... se .... per qualsiasi motivo nn sei appeso e salti giù ...... metti che ti tiri su per .... o ti fermi sopra la sosta per ..... o stai facendo una solitaria con corda dall'alto o risalendo una fissa...... beh succede di esser al livello dell ancoraggio o anche sopra. inutile far finta che non succede. anche se non dovrebbe mai succedere....


E' chiaro che "succede" di andare sopra al punto di sosta, per carità.. determinando FC=1, però - oltre a questo - trovarsi anche a cadere a peso morto.. insomma, mi pare una situazione estrema.. (è anche vero che la sfiga ci vede benissimo... Rolling Eyes )


oh mica ci si fa male quando è tutto perfetto. le cose basta saperle. e ci si adegua di conseguenza.

che le fettuccine super fighe e super leggere (le ho anche io eh) se creano attrito fondono e si aprono a meno di 500 kg non è una cagata. se lo sai magari è meglio.. le prove servono per questo.
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN 
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 7:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mmm, interessante, o meglio... preoccupante.
Tanto più che quelle fettucce magari le si usano anche per allungare le protezioni Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail  
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 7:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

paolo75 ha scritto:
Mmm, interessante, o meglio... preoccupante.
Tanto più che quelle fettucce magari le si usano anche per allungare le protezioni Confused


quanto ca**** son affidabili ste fettucce in dynema super fine è una bella domanda. 450 kg contro 2300 son veramente tanta differenza ........

non devono sfregare....... Confused
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN 
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 7:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

espo ha scritto:
paolo75 ha scritto:
Mmm, interessante, o meglio... preoccupante.
Tanto più che quelle fettucce magari le si usano anche per allungare le protezioni Confused


quanto ca**** son affidabili ste fettucce in dynema super fine è una bella domanda. 450 kg contro 2300 son veramente tanta differenza ........

non devono sfregare....... Confused


Visto che come slunghini poi è difficile che non sfregano...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail  
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 7:46 pm    Oggetto: Rispondi citando












_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN 
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 7:52 pm    Oggetto: Rispondi citando

paolo75 ha scritto:
Mmm, interessante, o meglio... preoccupante.
Tanto più che quelle fettucce magari le si usano anche per allungare le protezioni Confused


quello è il modo 'corretto' di usarle, a patto di non annodarle ne tantomeno strozzarle.
sempre usate su moschettoni.

purtroppo vedo molto spesso persone che, inconsapevoli della drastica perdita di resitenza, usano quelle fettucce strozzate sui chiodi o addirittura strozzate all'imbrago per autoassicurazione quindi senza alcun componente elastico intermedio. anche in sosta uso di preferenza kevlar o fettuccia in nylon. di sicuro non dyneema per soste semimobili

qualche tempo fa avevo postato dei report da forum statunitensi di rotture in ambiente e test sulle fettucce sottili in dyneema.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage  
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 7:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

in queste prove sono usate su moschettoni... e sui moschettoni si rompono (per fusione penso io)
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN 
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 8:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

espo ha scritto:
in queste prove sono usate su moschettoni... e sui moschettoni si rompono (per fusione penso io)


Appunto...
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail  
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Mar Ago 02, 2011 9:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

Shocked 500 kg???
minchia allora quando ricomincio ci penso due volte prima di tirarmici
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato  
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati