Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Ven Lug 15, 2011 2:31 pm Oggetto: Becca d'Oren Est (3.532mt), Valpelline VDA 10/07/2011 |
|
|
Una bella e abbordabile alpinistica in Valpelline, un bel gioiellino di valle che merita sicuramente di essere visitata! Con gli Amici Alessandro, Franco e Enrico (GrayFox) ex rifugista per tre anni al vecchio rifugio Collon.
Giorno 1
Salita al Rifugio Nacamuli, con un buon avvicinamento dalla diga di Place Moulin in Valpelline. Dalla diga si segue il segnavia n° 8 che, su agevole e panoramico sentiero, ci fa percorrere il fondovalle fino alla valletta dell'alpe "La Garda" (2.211mt); da qui si guadagna quota fino ad aggirare il profilo di una murena su detriti rocciosi, entrando in una conca ("Plan du Gan", 2.500mt ca.). Si affronta una parte più ripida (gradini metallici e corde fisse) sul versante roccioso alla destra della conca, per poi scollinare e raggiungere - con un breve giro a semicerchio - prima il vecchio Rif. Collon poi il nuovo e adiacente Rif. Nacamuli.
Siamo stati i primi di giornata a raggiungere il rifugio; nel tardo pomeriggio si è aggiunto solo un piccolo gruppo di 7-8 bresciani.
Ottima l'accoglienza e sistemazione in rifugio.
Alpe La Garda, 2.211 mt slm di mnegri1981, su Flickr
L'ultimo strappo pirma di arrivare al Rif. Nacamuli di mnegri1981, su Flickr
Vista sul Rif. Nacamuli al Col Collon, 2.828 mt slm di mnegri1981, su Flickr
Giorno 2
Sveglia presto, giusto per essere pronti a partire alle 5.30; non fa freddo, ci sono nubi varie a nascondere le cime circostanti ma sono in movimento (sabato pomeriggio e sera ha piovuto a tratti) ma noi siamo sereni e fiduciosi.
Giochi di luce, le nubi si diradano di mnegri1981, su Flickr
Dal Nacamuli su sentiero ben tracciato e ottimamente segnalato, su aree detritiche, raggiungiamo il Col Collon.
Dal colle raggiungiamo il versante svizzero, con buona traccia, aggirando uno parte rocciosa semplice e agevolata da cordoni fissi (blu) fino ad arrivare in una conca dove ci attrezziamo per percorrere il "Glacier d'Arolla".
Ultimi nevai prima del Glacier d'Arolla di mnegri1981, su Flickr
Si affronta la zona di seracchi seguendo una dorsale, con sviluppo da sinistra a destra; raggiungiamo così il "Col de l'Eveque" da cui si può vedere la bella linea della becca con profilo di cresta. Percorriamo il colle, portandoci proprio di fronte alla parete est della becca, che risaliamo "facendo traccia" con pendenza progressiva 40-45° e uscita (ultimi 2-3mt) a 50° ca. Neve quasi primaverile, sfondosa, in cima alla becca dentro quasi fin alla vita.
Sfruttata l'unica finestra di bel tempo della domenica mattina; un panorama stupendo che si è aperto proprio arrivati in cima alla becca.
Ritorno per lo stesso itinerario.
Al Colle de l'Eveque di mnegri1981, su Flickr
Sul ghiacciaio de l'Eveque di mnegri1981, su Flickr
Becca d'Oren di mnegri1981, su Flickr
Sulla parete Est della Becca d'Oren di mnegri1981, su Flickr
Noi quattro (Io, Alessandro, Enrico "GrayFox", Franco) abbiam fatto traccia dal colle in poi; i bresciani del sabato ci han raggiunto dopo poco ringraziandoci calorosamente uno ad uno per la traccia.
Becca d'Oren Est 3.532mt, foto di vetta di mnegri1981, su Flickr
I bresciani in discesa dalla Becca d'Oren di mnegri1981, su Flickr
Un sentito ringraziamento ai rifugisti del Nacamuli. Con grande dedizione e passione danno vita e calore a questo rifugio, nella selvaggia Valpelline! Se mai vi capiterà di raggiungerlo, spendete con loro almeno una parola, vi trasmetteranno sicuramente il loro entusiasmo e amore per questi luoghi!
I mitici rifugisti del Nacamuli di mnegri1981, su Flickr
QUI IL FOTOREPORT COMPLETO |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Ven Lug 15, 2011 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Elegante la cima! _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Ven Lug 15, 2011 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Elegante la cima! |
Quoto! Molto bella, bravi!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Ven Lug 15, 2011 8:00 pm Oggetto: |
|
|
io ho un pessimo ricordo dei rifugisti del Nacamuli. se non mi sbaglio era quello di dx. da quanti anni ce l'hanno in gestione? noi andammo nel 2007. |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Ven Lug 15, 2011 8:25 pm Oggetto: |
|
|
che bella piramide quella cima  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Lug 18, 2011 9:12 am Oggetto: |
|
|
matteo81 ha scritto: | Una bella e abbordabile SCI alpinistica in Valpelline, un bel gioiellino di valle che merita sicuramente di essere visitata! Con gli Amici Alessandro, Franco e Enrico (GrayFox) ex rifugista per tre anni al vecchio rifugio Collon. |
Se ci metti davanti un sci-...mi sa che è ancora più bella!
Sono anni che mi riprometto di farci un bel tour di più giorni con gli assi...
grigna ha scritto: | io ho un pessimo ricordo dei rifugisti del Nacamuli. se non mi sbaglio era quello di dx. da quanti anni ce l'hanno in gestione? noi andammo nel 2007. |
Ricordo bene i vostri commenti...
Prova a ricordarli anche agli altri...
magari sono cambiati...  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Lun Lug 18, 2011 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | matteo81 ha scritto: | Una bella e abbordabile SCI alpinistica in Valpelline, un bel gioiellino di valle che merita sicuramente di essere visitata! Con gli Amici Alessandro, Franco e Enrico (GrayFox) ex rifugista per tre anni al vecchio rifugio Collon. |
Se ci metti davanti un sci-...mi sa che è ancora più bella!
Sono anni che mi riprometto di farci un bel tour di più giorni con gli assi... |
Si si anche d'inverno deve essere fantastica ... Enrico l'ha fatta diverse volte e dal suo raccontare se ne comprende la bellezza!
Il momento più bello, per me, è stato arrivare al culmine della Becca con la vista che si apriva sulle cime in direzione tete de valpelline con - in evidenza - il bel Dent D'Heren, wow! |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|