Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Mar Lug 12, 2011 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Mi piacerebbe molto scalare in Adamello...
le vie su ATHT le ho guardate qualche volta... poi penso sempre o son dure, o serve un sacco di tempo per gli avvicinamenti e rientri lunghi...
su Planet ho appena visto un bellissimo report dei Segreti di Maica alla III torre del Miller.
Solo che io devo ricominciare a far andare bene la testa, in questo ultimo periodo non è molto collaborativa
certo che se si organizzasse io verrei volentierissimo! _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Lug 12, 2011 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Eva K ha scritto: | Mi piacerebbe molto scalare in Adamello...
le vie su ATHT le ho guardate qualche volta... poi penso sempre o son dure, o serve un sacco di tempo per gli avvicinamenti e rientri lunghi...
su Planet ho appena visto un bellissimo report dei Segreti di Maica alla III torre del Miller.
Solo che io devo ricominciare a far andare bene la testa, in questo ultimo periodo non è molto collaborativa
certo che se si organizzasse io verrei volentierissimo! |
Eva eva...è sull'altro versante però...
La stavano spittando quando col Mister eravam sulla Sicola Tagliabue al Miller.
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_itinerario.php?type=3&id=58
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=176
Trovammo una linea di spit comparire dal nulla...e poi capimmo...
O forse era la prima torre...boh, non ricordo!
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=439
qui altre info
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=2959 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Lug 12, 2011 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Questo è il Franz che conosco  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
LM81
Registrato: 02/02/09 15:57 Messaggi: 302 Residenza: Berghem
|
Inviato: Ven Lug 15, 2011 11:01 am Oggetto: Re: SCHIZZO VIE SALARNO |
|
|
Alcune sgradate... ocio ...  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Ago 29, 2011 2:55 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: |
Questo è il Franz che conosco  |
Taaaacccc....
...pensato-detto-fatto
http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=3&id=2320 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mer Ago 31, 2011 3:11 pm Oggetto: |
|
|
è un posto assai bello. peccato faceva un freddo cane quando ci siamo andati noi.... e abbiam fatto un cavolo....
ho letto sul forum di nikkor che la chiodatura è rimasta quella di allora..... cioè non ci sarà + niente . noi in 3 giorni abbiamo recuperato con le mani una ventina di chiodi (che poi abbiamo dato al damioli che per caso era in rifugio). mai visto un posto che sputa i chiodi così.......
mah troppi posti da andare ..... _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Gio Set 01, 2011 12:53 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: |
mah troppi posti da andare ..... |
sta casa che te xi vècio....  |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Set 08, 2011 8:12 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | è un posto assai bello. peccato faceva un freddo cane quando ci siamo andati noi.... e abbiam fatto un cavolo....
ho letto sul forum di nikkor che la chiodatura è rimasta quella di allora..... cioè non ci sarà + niente . noi in 3 giorni abbiamo recuperato con le mani una ventina di chiodi (che poi abbiamo dato al damioli che per caso era in rifugio). mai visto un posto che sputa i chiodi così....... mah troppi posti da andare ..... |
Questa è una frase che ho già sentito dire (dal veterano Vito). A parte le dinamiche invernali, c'è un motivo specifico a riguardo ? _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Set 09, 2011 6:02 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | espo ha scritto: | mai visto un posto che sputa i chiodi così....... mah troppi posti da andare ..... |
Questa è una frase che ho già sentito dire (dal veterano Vito). A parte le dinamiche invernali, c'è un motivo specifico a riguardo ? |
La Valcamonica stanca dei continui insulti, ha cominciato a farsi rispettare da sola!
 _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Ven Set 09, 2011 11:52 am Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | espo ha scritto: | è un posto assai bello. peccato faceva un freddo cane quando ci siamo andati noi.... e abbiam fatto un cavolo....
ho letto sul forum di nikkor che la chiodatura è rimasta quella di allora..... cioè non ci sarà + niente . noi in 3 giorni abbiamo recuperato con le mani una ventina di chiodi (che poi abbiamo dato al damioli che per caso era in rifugio). mai visto un posto che sputa i chiodi così....... mah troppi posti da andare ..... |
Questa è una frase che ho già sentito dire (dal veterano Vito). A parte le dinamiche invernali, c'è un motivo specifico a riguardo ? |
penso sia dovuto alle differenze di temperatura innanzitutto che modellano le fessure. poi non so se il granito è particolarmente a grana fine che i chiodi non fanno attrito. è un qualcosa che succede spesso ai piedi dei ghiacciai.
boh bisognerebbe chieder a damioli o uno di loro.
o magari i camuni non usano il martello _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Ven Set 09, 2011 12:14 pm Oggetto: |
|
|
admarc2 ha scritto: | Domonice ha scritto: | espo ha scritto: | mai visto un posto che sputa i chiodi così....... mah troppi posti da andare ..... |
Questa è una frase che ho già sentito dire (dal veterano Vito). A parte le dinamiche invernali, c'è un motivo specifico a riguardo ? |
La Valcamonica stanca dei continui insulti, ha cominciato a farsi rispettare da sola!
 |
avrebbe dovuto ingurgitarli allora non sputarli  _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
Allievo
Registrato: 13/08/11 09:02 Messaggi: 12 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio Set 15, 2011 2:35 pm Oggetto: |
|
|
In Salarno si trova sempre quello che si cera.. così disse un amico ! ed è vero , valle magica vie talune spettacolari..altre .... ai posteri l'ardua sentenza ! ... un piccolo eden .. da scoprire volta per volta ! =) _________________ la voglia di andare oltre quella linea .. |
|
Top |
|
 |
amadellico
Registrato: 28/08/08 17:49 Messaggi: 43
|
Inviato: Gio Set 22, 2011 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Un amico geologo mi dice che la causa di espulsione dei chiodi da roccia dovrebbe essere dovuta a questo fenomeno (da wikipedia):
Termoclastismo: la scarsa capacità termica delle rocce, quando sottoposte a sbalzi di temperatura, provoca uno stress nel materiale dovuto al susseguirsi (in cicli brevi) di dilatazioni e contrazioni, conseguenti alla variazione della temperatura. L'aumento durante il giorno della temperatura, provoca una dilatazione termica della roccia, cui corrisponde una contrazione nelle ore più fredde. Questa continua alternanza provoca una serie di sforzi differenziali che, specialmente negli strati più esterni del corpo roccioso, hanno come conseguenza la formazione di materiale clastico. I prodotti di questo processo erosivo sono detti termoclasti. (vedasi anche: http://it.wikipedia.org/wiki/Erosione)
Le dilatazioni/contrazioni sono inoltre ovviamente più accentuata in montagna dove i differenziali termici (definiti come gradiente termico verticale) sono più accentuati (vedasi anche: http://it.wikipedia.org/wiki/Gradiente_termico_verticale).
Anche la composizione della roccia incide moltissimo sull'influenzabilità ai fenomeni sopra detti; in particolare nelle roccie magamtico/plutoniche (tonalite ad es.) risulta superiore rispetto a quelle sedimentarie (ad e. organogene/calcaree come la dolomia).
ps: spero di aver trasmesso correttamente le info del collega ma prendete cmq con le molle quanto sopra perché di geologia non ci capisco purtroppo una fava........  _________________ _____________________________________________
"La piu' bella e profonda emozione che possiamo provare e' il senso di mistero; sta qui il seme di ogni arte, di ogni vera scienza."
Albert Einstein, Come io vedo il mondo |
|
Top |
|
 |
|