Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gino78
Registrato: 08/07/09 12:40 Messaggi: 100 Residenza: Ronco Briantino, Brianza
|
Inviato: Lun Lug 09, 2012 9:17 pm Oggetto: DIAVOLO DI MALGINA |
|
|
7 LUGLIO 2012 – DIAVOLO DI MALGINA
Probabilmente ci è sfuggito un aggiornamento meteo dell’ultimo minuto, perché altrimenti non ci spieghiamo la nebbia che ci accompagna fino alle 13 passate. Scelgo questa cima perché nuova e perché pubblicizzata per l’ampio panorama con cui ricompensa i salitori. Partenza da Valbondione, risalita al Curò , umiliati da vari corridori che avanzano rapidi e leggeri. Dal rifugio avanti verso il lago superiore del Barbellino e quindi a sinistra per il Lago della Malgina. Fino a qui neanche una foto perché il soggetto nebbia non mi entusiasmava troppo. Dal Lago ecco gli sfasciumi orobici per guadagnare il Passo della Malgina superando un ambiente dantesco che non ci impedisce la visione di un bellissimo laghetto glaciale appena prima del passo, residuo di un ghiacciaio che fu. Al Passo ecco l’incontro con un altro essere umano che sta scendendo dal Diavolo deluso per il mancato panorama. Traccia e bolli sono visibili e ben leggibili e così eccoci in cima a suonare la campanella. Dopo circa mezz’ora arrivano altri due escursionisti. La nostra idea sarebbe quella di scendere dalla Val Morta, ma un po’ di titubanza c’è causa non conoscenza del percorso e presenza appunto di nebbia. Poi, magari stanca anch’essa, la nuvolaglia incomincia a fratturarsi. Inoltre confido nella relazione dell’onicer Marco Moratti (che ringrazio) che mi sembra dettagliata e soprattutto è recente (23 giugno). Via, all’avventura. A sinistra della cima scendiamo per una traccia tra immondi sfasciumi in direzione della Bocchetta di Val Morta, tenendoci sulla sinistra, altrimenti scenderemmo in Valtellina. Dalla Bocchetta galoppa una nervosa cresta verso le Cime dei Cagamei. Noi ci buttiamo nel vallone a tratti innevato dove si scorgono sparuti ometti di riferimento e ormai il percorso è evidente e il meteo non ci preoccupa più. Le pietraie cedono il posto ai pascoli e ai ruscelli e veniamo scortati da un gregge di pecore fino alla bellissima e verde piana della Val Morta dove ci concediamo una meritata pausa. A pochi metri da noi un branco di stambecchi pascola tranquillo, senza mischiarsi con le ben più numerose pecore. Alle nostre spalle il Coca è parzialmente nascosto. Pace totale, sprazzi sempre più decisi di sole. Da qui la marcia prevede la tranquilla discesa al Curò con il solito strappetto di risalita della diga e infine il defaticamento sul percorso panoramico per Valbondione. Sicuramente mi rode il mancato panorama, ma l’anello è stato gran bello, di quelli che mi lasciano soddisfatto. Brava Roby come sempre: è riuscita lo stesso a scottarsi il naso
IL LAGO DI MALGINA SOTTO ASSEDIO
LAGHETTO DI DISGELO O COCITO DANTESCO?
UN'ANIMA IN PENA
PER CHI SUONA LA CAMPANA?
IL VALLONE DA SCENDERE
PIETRAIA A VOLONTA'
ERAVAMO LASSU'
FINALMENTE COLORI
SAVANA OROBICA
DOLCEZZA
IL MITICO NON SI SCOPRE
OROBIA MEDITERRANEA
 |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mar Lug 10, 2012 9:05 am Oggetto: |
|
|
Diavolo di un MalGINO...
Non ne perdete una.
Peccato per la nebbia ma ho la sensazione che fossero i fumi lisergici del tuo cervellino......Cocito Dantesco....strepitoso !
E la Savana Orobica e l'orobia Mediterranea......voglia di viaggio ????
Grandi
ciao _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Lug 10, 2012 10:29 am Oggetto: |
|
|
Gran salita in puro "orobie style"! Bravo!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
marcomoratti
Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
|
Inviato: Mar Lug 10, 2012 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti!!!! Davvero un giro magnifico, come sempre il Diavolo e la Valmorta regalano!
Io ci son passato di mattina in Valmorta e pareva di essere su un altro pianeta! Fantastica anche con questo meteo.
Bravissimi davvero, anche per le belle fotografie. A fine giugno il vallone nella fotografia era ancora un'unica lingua di neve. Grazie per questa foto, e' utilissima per capire le condizioni attuali!
P.S. Ho visto ora che sono stato "citato", bestia che onore! Sul serio. Spero di non avervi fatto fare giri strani... _________________ BUONA MONTAGNA A TUTTI! |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Lug 10, 2012 6:59 pm Oggetto: |
|
|
e pure questo mi manca
Complimenti Ginofamily  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Lug 10, 2012 8:26 pm Oggetto: |
|
|
ecco questa è una delle poche cime che mi piacerebbe fare in Orobie.
Magari sto week end vista la meteo brutta lungo le Alpi si puo fare..... |
|
Top |
|
 |
|