Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
marcomoratti
Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
|
Inviato: Lun Lug 11, 2011 8:44 am Oggetto: Potete darmi info su: CIMA PIAZZI da SUD (Val Grosina, Eita) |
|
|
Salve a tutti!
Come si legge nell'oggetto, cerco info sulla salita alla cima Piazzi ma dal versante sud, partendo da Eita, in Val Grosina.
In particolare, se sapete dirmi se c'è da arrampicare più di II°, se si può trovare ghiaccio. Oppure se, con le dovute usuali cautele, è una salita buona.
Grazie mille,
Marco |
|
Top |
|
 |
ilteo
Registrato: 03/08/07 14:00 Messaggi: 158 Residenza: varese
|
Inviato: Lun Lug 11, 2011 11:01 am Oggetto: |
|
|
Ciao, rispondo al volo e lascio i dettagli per i più esperti.
Dal versante sud a salir la Piazzi non trovi ghiaccio, solo sfasciumi.
Penso si salga sia da passo di Verva, che da Cepina. Bel dislivello. Sulla difficoltà non saprei, ci sarà qualcosa da arrampicare e credo non oltre il II. Tempo fa in vetta incontrai gente che saliva da sud....
a, la vetta, in una giornata limpida, è un balcone stupendo.
buone salite
teo |
|
Top |
|
 |
marcomoratti
Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
|
Inviato: Lun Lug 11, 2011 12:02 pm Oggetto: |
|
|
ilteo ha scritto: | Ciao, rispondo al volo e lascio i dettagli per i più esperti.
Dal versante sud a salir la Piazzi non trovi ghiaccio, solo sfasciumi.
Penso si salga sia da passo di Verva, che da Cepina. Bel dislivello. Sulla difficoltà non saprei, ci sarà qualcosa da arrampicare e credo non oltre il II. Tempo fa in vetta incontrai gente che saliva da sud....
a, la vetta, in una giornata limpida, è un balcone stupendo.
buone salite
teo |
Grazie mille! Sei stato gentilissimo! Continuerò ad informarmi intanto |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Lug 11, 2011 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
salita molti anni fa coi miei a giugno pernottando al rifugio Falc (chieste chiavi).
Non ha un ghiacciaio. Noi la facemmo tutta in neve. Penso che la pendenza massima sia 50, ma pochi tratti, forse in uscita. Il resto 45. Sicuramente non ha del III, ma qualcosa di II che però credo che con neve continua puoi evitare.
Qui una foto del versante il 20 giugno 2011 da Cima Viola.
Non è un granchè ma non mi son ricordato di fare zoom in quella direzione...
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
marcomoratti
Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
|
Inviato: Lun Lug 11, 2011 4:09 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | Ciao
salita molti anni fa coi miei a giugno pernottando al rifugio Falc (chieste chiavi).
Non ha un ghiacciaio. Noi la facemmo tutta in neve. Penso che la pendenza massima sia 50, ma pochi tratti, forse in uscita. Il resto 45. Sicuramente non ha del III, ma qualcosa di II che però credo che con neve continua puoi evitare.
Qui una foto del versante il 20 giugno 2011 da Cima Viola.
Non è un granchè ma non mi son ricordato di fare zoom in quella direzione...
 |
Ottimo! Grazie anche a te per le indicazioni! |
|
Top |
|
 |
mdz
Registrato: 26/03/10 13:34 Messaggi: 200
|
Inviato: Mar Lug 12, 2011 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Guarda a pagina 190 di questa guida |
|
Top |
|
 |
marcomoratti
Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
|
Inviato: Mer Lug 13, 2011 8:24 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille! |
|
Top |
|
 |
ilteo
Registrato: 03/08/07 14:00 Messaggi: 158 Residenza: varese
|
Inviato: Mer Lug 13, 2011 11:36 am Oggetto: |
|
|
usti, grazie mdz, bel link. studierò anch'io. |
|
Top |
|
 |
|