| 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Vezz 
 
 
 Registrato: 23/11/08 22:05
 Messaggi: 2159
 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 05, 2011 4:10 pm    Oggetto: Un Tremogge immaginato e bellissimo |     |  
				| 
 |  
				| ...e poi pizzo Malenco e Sassa d'Entova! 
 E' bastata una foto per farmi incuriosire. Non era particolarmente bella ma è bastata per farmi entrare in testa quel nome che mai prima d'ora avevo sentito: pizzo Tremogge. La sua gialla roccia calcarea lo rende unico in tutte le alpi, lombarde perlomeno. La localizzazione, proprio adiacente al gruppo del Bernina, dovrebbe essere strategica pensavo. Lo scorso finesettimana decido di andare a toccare con mano quello che da tempo mi sono solo immaginato.
 Le notizie in rete scarseggiano (e questo mi intriga ancora di più): la salita non è relazionata se non da un vecchio report del Grigna (gran intenditore); nemmeno il Franz ci è stato o ne conosce le vie di salita..
 Con Marco ed un minimo di ambizione, puntiamo al possibile concatenamento di altre due cime vicine: il pizzo Malenco e la Sassa d'Entova. L'itinerario ce lo costruiremo strada facendo, rimane solo da capire dove e come poter dormire. Analizzando la cartina, il luogo migliore sembra il bivacco Colombo al passo Scerscen. Notizie pessimistiche sulle sue condizioni non ci fanno desistere.
 Ci troviamo quindi alle 13 di sabato nei pressi di San Giuseppe per partire alla volta del rifugio Longoni e del passo Tremogge. Da qui il programma è quello di raggiungere il bivacco aggirando il pizzo dal ghiacciaio svizzero. Son circa 1800 m di dislivello da compiere con dei discreti zaini. Non un'impresa impossibile, ma c'è sempre l'incognita delle condizioni del bivacco che raggiungeremo in tarda serata.. ci saranno coperte asciutte?
 Dopo qualche tentennamento raggiungiamo l'alpe Entova prima e il Longoni poi. Due chiacchiere col rifugista ci chiariscono il percorso, l'incognita bivacco però rimane. Abbandonato il chiacchiericcio del rifugio, ci inerpichiamo per il vallone, contornato ad est dalla nostra triade, ad ovest dalla Sassa di Fora. I massi sono di mille colori diversi, prime testimonianze della calcarea montagna. Superiamo un laghetto in disgelo fino a raggiungere il passo: la vista spazia ora sull'Engadina e la val di Fex.
 Messo piede sul ghiacciaio, proseguiamo alla volta del passo Scerscen. La colorata mole del Tremogge ci lascia senza fiato: è bellissimo, proprio come l'avevo immaginato. Qualche timido crepaccio, un ripido pendio nevoso e immani sfasciumi simil-orobici ci separano ora dal bivacco che raggiungiamo circa alle 20 appena prima che un vento tempestoso si levi. Non faccio in tempo a cogliere la bellezza del luogo in cui mi trovo che Marco si è già assicurato della praticabilità del bivacco e della presenza di coperte asciutte.
 Lo scenario che ho davanti agli occhi è di quelli che vorresti continuare a guardare per ore e ore.. peccato che il vento non lo permetta. In men che non si dica son mezzo congelato; non resta che rifugiarsi nel bivacco per quella che si profila come una lunga notte. Il freddo e la stanchezza seccano il socio che cade in un sonno profondo. Io mi rifocillo (leggasi mi faccio fuori una decina di pizzette ed ogni cosa mi capiti a tiro). Nella penombra del minuto scatolino che è il bivacco Colombo, rimango sveglio, solo con i miei pensieri e con il gorgogliare del vento. Do un'occhiata al quaderno del bivacco: sono compilate non più di un paio di pagine per anno, mi salta all'occhio il nome di Benigno Balatti. Mi addormento con tre chili di coperte sul corpo.
 L'indomani, con tutta calma, mettiamo fuori il naso e veniamo investiti da una gelida folata di vento. Bardati di tutto punto ci incamminiamo verso il dolce fianco del pizzo Tremogge. I colori della roccia sono davvero unici e contrastano con le aspre cime rocciose circostanti, piz Gluschaint su tutte. Superiamo con fatica il costone fino a pervenire alla larga cresta sommitale sempre piegati da un vento a dir poco gagliardo che quasi spazza via anche ogni emozione. Impagabile la vista sul Disgrazia e la val Sissone.
 Tornati in parte sui nostri passi, traversiamo al pizzo Malenco che da qui appare tutt'altro che facile. Si lascerà invece salire e risulterà di troppo l'esserci legati. Altra cima, altra gioia. Proseguiamo alla volta dell'ultima cima, abbassandoci un poco per sfasciumi. Un salto ci impedisce di procedere oltre, scendiamo allora faccia a monte per un ripido pendio innevato. Un po' di ingaggio rende ancor più interessante questo giro. Dal ghiacciaio, un ultimo strappo ci deposita sulla cima della Sassa d'Entova.
 La lunga discesa spaccagambe la compiamo passando per l'ex rifugio Scerscen non senza aver sbagliato direzione per due o tre volte.
 
 Foto:
 
 Il bosco è intervallato da verdeggianti radure
 
   
 Mucche al pascolo
 
   
 Superiamo l'alpe Entova
 
   
 Il rifugio Longoni sotto un cielo blu cobalto
 
   
 Il vallone detritico che porta al passo Tremogge
 
   
 Peculiari conformazioni
 
   
 Sassi di mille colori
 
   
 Laghetto in disgelo
 
   
 Sul ghiacciaio svizzero, frammenti di seracco
 
   
 C'è anche un crepo
 
   
 Contrasti
 
   
 Il bivacco Colombo, sotto la bastionata rocciosa del piz Gluschaint
 
   
 Che posto ragazzi! Questo è il modo di vivere la montagna che prediligo
 
   
 Da Homepage dei ricordi
 
   
 Una finestra sul Tremogge
 
   
 Il tramonto imperversa, ma il vento impedisce di gustarlo appieno
 
   
 L'indomani si parte alla volta della prima cima di giornata
 
   
 Si sale in mezzo a massi davvero caratteristici
 
   
 Il pizzo Malenco ci guarda sornione
 
   
 Ultimi metri prima del dossone sommitale
 
   
 Senza parole
 
   
 Un balcone panoramico
 
   
 Che vista anche sul Masino (qualcuno gentilmente mi indica le cime?)
 
   
 Anche voltandosi il panorama è sublime
 
   
 Direzione pizzo Malenco
 
   
 Il Disgrazia sbuca da onde di calcare
 
   
 Saremo in grado di salirlo?
 
   
 Ancora contrasti
 
   
 Sul pizzo Malenco, guardando la testata della val Sissone
 
   
 L'elegante Piz Gluischant
 
   
 Traverso per neve e sfasciumi
 
   
 Un minimo di ingaggio
 
   
 Nuovamente sul ghiacciaio con l'ultima cima di fronte
 
   
 Eccomi sulla Sassa d'Entova.. concatenamento completato!
 
   
 Le tre cime d'infilata
 
   
 C'è tempo anche per divertirsti su del "ghiaccio commovente"
 
   
 Scendiamo verso l'ex rifugio Scerscen
 
   
 Un paio di laghetti con vista
 
   
 
   
 Finalmente rientriamo all'alpe Entova.. ancora un'ora, poi veloci in auto che il lavoro ancora una volta mi aspetta
   
  _________________
 Le montagne da lontano paiono azzurre...
 ...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 Qualche mia  foto
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Climberland 
 
 
 Registrato: 12/02/07 12:50
 Messaggi: 475
 Residenza: sull'alpe appena si puo'
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 05, 2011 4:30 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Ciao Luca! Davvero tutto molto.... MOLTO bello
 
   
 L
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| ùl_volpe 
 
 
 Registrato: 07/06/09 21:35
 Messaggi: 733
 Residenza: Sondrio , loc. C�'Bianca
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 05, 2011 4:31 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Mi piacerebbe vedere la foto fatta dal rifugio Scerscen alla testata verso NORD , Sella - Gemelli - Gluschaint....... , deve essere strepitosa fatta da un mastro fotografo come tè . Ho cercato nel blog , per pochissimo nè
    , ma non sono riuscito a trovarla . Là sopra nei miei vaghi ricordi c'era un sacco di neve e ghiaccio di più
        , complimenti per tutto .
 _________________
 Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶( ︶︿︶)_â•∩╮٩(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶Ù©(̾â—̮̮̃̾�̃̾)Û¶
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| LorenzOrobico 
 
 
 Registrato: 08/02/07 23:23
 Messaggi: 9209
 Residenza: Trescùr (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 05, 2011 4:35 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| E giu` il cappello per questo report !! Luoghi stupendi, solitudine, colori e foto fantastiche.
 Mi fai venir voglia di Nikon...
  _________________
 Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 Visita il mio blog
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| fabiomaz 
 
 
 Registrato: 25/10/07 10:15
 Messaggi: 3179
 Residenza: Bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 05, 2011 4:47 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Stupenda pausa caffè con le tue foto. 
 Sai qual'è il tuo unico problema?
 
 Che poi quando vai a vedere i posti di persona resti deluso!
 
 
  _________________
 "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Matu 87 
 
 
 Registrato: 20/07/10 15:58
 Messaggi: 80
 Residenza: Almè
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 05, 2011 5:00 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Caspita che bel posticino! Merita un giretto e godersi il tramonto dal Bivacco. |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| grigna 
 
 
 Registrato: 09/02/07 11:21
 Messaggi: 8493
 Residenza: Mariano Comense (Co)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 05, 2011 5:13 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Bellissimo Vezz! Certo che andare al lavoro la sera dopo 2 giorni di montagna deve essere devastante
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| calimero 
 
 
 Registrato: 06/10/09 15:27
 Messaggi: 1246
 Residenza: colle brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 05, 2011 5:20 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Gran report, Vezz, e gran " viaggio ".     Complimenti per la passione con cui hai trasmesso il  "senso" della vs. spettacolare girata.
 Tralascio di commentare le tue foto, dei piccoli quadri , e  concordo con quello che ha detto Fabiomaz.
 Guardare i tuoi fotoreport fa male , poi quando si va sul posto si rischia veramente di rimanere delusi...
     
 Bel posto, da andarci !
 
 Possibilmente senza poi andare a lavorare al ritorno.
     
 ciao !
 _________________
 calimero
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Ares88 
 
 
 Registrato: 13/02/07 23:34
 Messaggi: 1793
 Residenza: Verdello (bg)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 05, 2011 9:11 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | fabiomaz ha scritto: |  	  | Stupenda pausa caffè con le tue foto. 
 Sai qual'è il tuo unico problema?
 
 Che poi quando vai a vedere i posti di persona resti deluso!
 
 
  | 
 
 
                   
 vero....il buon Luca sarebbe capace di rendere bella anche l'alta Valmorta....
    _________________
 ----la vera gioia � austera
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| dany.1982 
 
 
 Registrato: 30/04/08 19:16
 Messaggi: 1201
 Residenza: BERGHEM
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 05, 2011 9:13 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| veramente stupende... che capolavori di foto e .. di posti!!! |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Fabrizio Righetti 
 
 
 Registrato: 13/02/07 16:03
 Messaggi: 3768
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 05, 2011 9:23 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Il Piz Tremoggia con quel suo cappello di marmo è inconfondibile. Lo vedevo anche l'altro giorno dalla vetta del Piz Roseg. La tua gita oserei dire che èmi ricorda i paesaggi del Segantini, tu hai usato la macchina fotografica al posto dei penneli e delle tempere. Però non ti montar la testa
   Fabrizio
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| lupin-3 
 
 
 Registrato: 13/02/07 23:58
 Messaggi: 3644
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 05, 2011 9:25 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| MERAVIGLIOSE doc... sai che quelle tre cime le punto da un bel pò   
 Bravissimi
      _________________
 http://www.asbbi.it/
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Fabrizio Righetti 
 
 
 Registrato: 13/02/07 16:03
 Messaggi: 3768
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 05, 2011 9:30 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Questa è fatta dal versante opposto: 
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| ZioPunzo 
 
 
 Registrato: 11/11/08 13:29
 Messaggi: 2518
 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 05, 2011 9:33 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Foto, al solito, stupende... ma anche tu, vai a cercare dei posti così belli da fotografare....    _________________
 Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
 [Anonimo]
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Vezz 
 
 
 Registrato: 23/11/08 22:05
 Messaggi: 2159
 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Lug 05, 2011 10:20 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Climberland ha scritto: |  	  | Ciao Luca! Davvero tutto molto.... MOLTO bello
 
   
 L
 | 
 
 Ciao Lorenz, il solo fatto che tu legga i miei report mi rende felice.
 
 
  	  | ùl_volpe ha scritto: |  	  | Mi piacerebbe vedere la foto fatta dal rifugio Scerscen alla testata verso NORD , Sella - Gemelli - Gluschaint....... , deve essere strepitosa fatta da un mastro fotografo come tè . Ho cercato nel blog , per pochissimo nè
    , ma non sono riuscito a trovarla . Là sopra nei miei vaghi ricordi c'era un sacco di neve e ghiaccio di più
        , complimenti per tutto .
 | 
 
 Il blog purtroppo non lo aggiorno da una vita. Ora vedo cosa riesco a trovare tra le rimanenti foto, magari qualcosa di utile c'è.
 
 
  	  | LorenzOrobico ha scritto: |  	  | E giu` il cappello per questo report !! Luoghi stupendi, solitudine, colori e foto fantastiche.
 Mi fai venir voglia di Nikon...
  | 
 
 Eh si Lorenz, per fare un report interessante, io che non ho le capacità alpinistiche di altri qua dentro, devo impegnarmi a trovare un luogo poco noto e battuto.
 Pensi fosse possibile tirar fuori qualcosa di meglio da queste foto? Ci sono situazioni che vorrei fotografare ma il mio mezzo (o anche il fotografo) non me lo permette. Fotografare un controluce è praticamente impossibile (o non ho ancora trovato il modo) con sta macchina.
 
 
  	  | fabiomaz ha scritto: |  	  | Stupenda pausa caffè con le tue foto. 
 Sai qual'è il tuo unico problema?
 
 Che poi quando vai a vedere i posti di persona resti deluso!
 
 
  | 
 
 Forse perchè ci vai via troppo veloce
   A parte gli scherzi, grazie Fabio, stavolta c'erano gli ingredienti giusti per far belle foto.
 
 
  	  | Matu 87 ha scritto: |  	  | Caspita che bel posticino! Merita un giretto e godersi il tramonto dal Bivacco. | 
 
 Se hai occasione vacci Matu, so che apprezzi questo tipo di percorsi. Tra l'altro tu potresti fare anche qualcosa di più impegnativo lì in zona.
 
 
  	  | grigna ha scritto: |  	  | Bellissimo Vezz! Certo che andare al lavoro la sera dopo 2 giorni di montagna deve essere devastante
  | 
 
 Fortunatamente, soprattutto in questa stagione, faccio un lavoro che mi permette in parte di riposare (anche se non faccio il collaudatore di materassi
  ). La cosa peggiore è tenere d'occhio l'orologio durante l'ultima parte di discesa e lungo tutto il percorso in auto. 
 
  	  | calimero ha scritto: |  	  | Gran report, Vezz, e gran " viaggio ".     Complimenti per la passione con cui hai trasmesso il  "senso" della vs. spettacolare girata.
 Tralascio di commentare le tue foto, dei piccoli quadri , e  concordo con quello che ha detto Fabiomaz.
 Guardare i tuoi fotoreport fa male , poi quando si va sul posto si rischia veramente di rimanere delusi...
     
 Bel posto, da andarci !
 
 Possibilmente senza poi andare a lavorare al ritorno.
     
 ciao !
 | 
 
 Ti ringrazio Calimero, lo spirito di ricerca questa volta più di altre è stato appagato.
 
 
  	  | Ares88 ha scritto: |  	  | 
                   
 vero....il buon Luca sarebbe capace di rendere bella anche l'alta Valmorta....
    | 
 
 Me lo dicevi l'anno scorso e da quel momento la Valmorta è in programma. Prima o poi capiterò anche lì.
 
 
  	  | dany.1982 ha scritto: |  	  | veramente stupende... che capolavori di foto e .. di posti!!! | 
 
 Grazie Daniele, mi stupisco come solo poca gente li conosca. D'altra parte non vorrei che diventasse anch'esso troppo trafficato..
 
 
  	  | Fabrizio Righetti ha scritto: |  	  | Il Piz Tremoggia con quel suo cappello di marmo è inconfondibile. Lo vedevo anche l'altro giorno dalla vetta del Piz Roseg. La tua gita oserei dire che mi ricorda i paesaggi del Segantini, tu hai usato la macchina fotografica al posto dei penneli e delle tempere. Però non ti montar la testa
   Fabrizio
 | 
 
 Per ora non corro il rischio di montarmi la testa visto che foto e salite più belle delle mie se ne trovano ovunque. Però queste foto rimarranno a lungo impresse nella mia memoria.
 
 
  	  | lupin-3 ha scritto: |  	  | MERAVIGLIOSE doc... sai che quelle tre cime le punto da un bel pò   
 Bravissimi
      | 
 
 Grazie Lupo, parte del merito della traversta è anche tuo che mi hai messo la pulce nell'orecchio. Peccato non averla fatta insieme, ma seguiranno altre occasioni.
 
 
  	  | ZioPunzo ha scritto: |  	  | Foto, al solito, stupende... ma anche tu, vai a cercare dei posti così belli da fotografare....    | 
 
 Passo così tanto tempo a cercare di scovare bei posti che ogni tanto l'azzecco!
  _________________
 Le montagne da lontano paiono azzurre...
 ...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
 
 Qualche mia  foto
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |