Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Giu 27, 2011 7:31 pm Oggetto: Traversata dei Domes de Miage, 2 giorni indimenticabili. |
|
|
Da tempo desiderata, finalmente ecco compiuta questa splendida cavalcata lungo tutte le cime dei Domes de Miage.
Abbandonati dal Lezzenese rimasto a casa con la scusa di dover dar da mangiare agli animali (manco avesse una fattoria ))) ), rimaniamo soltanto io, Nano e il biondo Fabione. Con tutta calma affrontiamo il viaggio fino a Les Contamines dove parcheggiamo a Le Cugnon.
Da qui, con zaini abbastanza improponibili, iniziamo la salita verso il Refuge des Conscrits. Dopo poco meno di 2 ore raggiungiamo il Refuge Tre la Tete gestito da una simpaticissima e attraente rifugista della quale il biondo si innamora immediatamente. L’indomani andremo a farle visita per il pranzo.
Con andatura forsennata dettata sempre dall’instancabile Nano, in altre 2 ore raggiungiamo il Refuge des Conscrits dopo aver superato un tratto del Glacier de Tre la Tete, ricoperto da detriti, e una serie di scale piuttosto impressionanti a picco sul ghiacciaio stesso.
Nei pressi del rifugio individuiamo una simpatica piazzola dove montiamo la nostra tenda, attorniata da curiosi stambecchi piuttosto abituati alla presenza degli umani.
Dopo un breve riposino entriamo nel rifugio alla ricerca di qualcosa da mangiare. Aspettando più di un’ora rimediamo della minestra di lenticchie e un pistolotto per cani composto da una specie di riso soffiato mischiato a carne e peperoni. Anche i francesi devono imparare da noi in fatto di cucina….
Verso le 22 ci infiliamo nei nostri sacchi a pelo con l’intenzione di svegliarci alle 3. Purtroppo le batterie scariche dell’orologio bloccano la sveglia e quando ci accorgiamo sono praticamente le 4. Pas mal, ci prepariamo in fretta e ci avviamo verso il Glacier de Tre la Tete. Lo risaliamo fino al Col de Dome trainati dal solito Nano sempre più indemoniato. Mentre tutte le cordate snobbano la cima W noi andiamo a farci una visitina omaggiando così la nostra grande Italia. La cima infatti segna il confine tra Francia e Italia. Ritornati al colle percorriamo tutta la cresta dei Domes de Miage su ottima traccia e ottima neve fino a un traverso piuttosto ripido discendente che mette a dura prova le caviglie. Giunti al Col de la Berangere, un tratto in cresta di misto ci deposita sull’ultima cima della giornata, l’Aiguille de Berangere.
Da questa cima, comodi nevai ci permettono di arrivare a 2 passi dalla tenda. Smontato il tutto non ci resta che la massacrante discesa fino a Les Contamines interrotta solo da un grandioso omelette da Lisa, la rifugista molto carina del Refuge Tre la Tete.
Giunti all’auto ci aspettano ben 5 ore di traffico infernale per ritornare a casa.
Gita grandiosa in ambiente superlativo e in compagnia di grandi personaggi.
Oggi più che mai ci sta: eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee a tuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuutalor
Qualche nota tecnica: il 1° giorno sono circa 1500 m di dislivello per raggiungere il Refuge des Conscrits. Il 2° giorno sono 1400 m di dislivello in salita e 2700 in discesa, una bella scammellata insomma.
Partecipanti: io, Nano e il Biondo Fabione
Iniziamo così, con questo confronto tra due zaini. Uno è di un alpinista serio e di esperienza. L’altro è di uno che frequenta la montagna solo se si mangia bene nei rifugi.
Sulla lingua del Glacier de Tre la Tete.
Le scale necessarie per superare una fascia rocciosa poco sopra il ghiacciaio.
All’uscita del tratto attrezzato.
Dopo 4 ore di marcia ecco comparire il Refuge des Conscrits.
Ma noi abbiamo il nostro confortevole rifugio. Sicuramente si dorme meglio qui dentro che nel rifugio super affollato.
I nostri vicini di tenda.
Cena alle 20 quindi si cazzeggia un po.
Ma dove diavolo ci siamo cacciati?
Dopo cena.
E’ ora di dormire! Alla mia sinistra un folletto sbuca dal nulla
La mattina seguente sulla parte alta del Glacier de Trelatete nei pressi del Col Enfranchissable.
Dalla vetta orientale dei Domes de Miage la vista sulla cima centrale e su una parte della cresta rimanente.
L’unica foto al Bianco un minimo decente. Purtroppo era sempre controluce.
Classico spuntino dell’alpinista.
La cordeè des italiens.
Lame verso il cielo.
Verso la cima Occidentale.
Altri momenti di cresta.
Che contrasti! W l’estate è i suoi colori!!!!!!!
La cresta finale dell’Aiguille de la Berangere.
Quasi in vetta alla Berangere.
Dietro l’Aiguille de la Lee Blanche spunta l’Aiguille de Glaciers.
Il rifugio e la nostra tenda a destra.
Un meritato omelette al Refuge de Tre la Tete.
Una meritata foto con Lisa la rifugista.
C’est tout. Merci pour l’attension.
Au revoir cun ul prosim reportage. |
|
Top |
|
 |
*Barby*
Registrato: 18/05/07 19:32 Messaggi: 1389 Residenza: Bellano
|
Inviato: Lun Giu 27, 2011 7:49 pm Oggetto: |
|
|
tramonto,stambecco e lame verso il cielo SONO FANTASTICHEEEEEE  _________________ non vi � alcun sentiero verso la felicit�,la felicit� � il sentiero (buddha)
___________
mio sito: www.naturalagomonti.altervista.org !!!
Sito by BARBY E Luca http://www.balconisullealpi.it |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Lun Giu 27, 2011 7:54 pm Oggetto: |
|
|
bel giro cari miei........ dopo che il grigna me ne aveva parlato, l'avevo studiato un pochino, ma poi subito archiviato, e ad altro mi son dedicato..... sempre bello stare in compagnia, ma il nano si sarà mica .........to
bravi bagai....  _________________ non serve aver paura di volare
L'ultima modifica di corvo nero il Lun Giu 27, 2011 7:54 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Giu 27, 2011 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Beh il giro è bellissimo!
Però quello dell'altra volta aveva un partcolare migliore...
aspetta che penso quale fosse...
Ah si, ora ricordo, le odalische!
A parte gli scherzi, complimenti! Gran bella salita!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
ilflavianos
Registrato: 26/04/11 19:57 Messaggi: 59
|
Inviato: Lun Giu 27, 2011 8:30 pm Oggetto: |
|
|
be' grigna bafio e nano..... complimenti bella cavalcata e ambienti super compliments!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Giu 27, 2011 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo giro, bravi! Come mai così poca gente in giro sulle creste? Un valore aggiunto.
La quintultima foto sembra poco contrastata rispetto alle altre.. hai dimenticato di photoshopparla? _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Giu 27, 2011 8:37 pm Oggetto: |
|
|
rediquadri ha scritto: | Beh il giro è bellissimo!
Però quello dell'altra volta aveva un partcolare migliore...
aspetta che penso quale fosse...
Ah si, ora ricordo, le odalische!
A parte gli scherzi, complimenti! Gran bella salita!  |
sta volta c'era Lisa la rifugista. Nella foto purtroppo non si vede ciò che i nostri occhi vedevano. Il Nano faceva apposta a far cadere le cose per far si che lei si chinasse  |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Giu 27, 2011 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Bellissimo giro, bravi! Come mai così poca gente in giro sulle creste? Un valore aggiunto.
La quintultima foto sembra poco contrastata rispetto alle altre.. hai dimenticato di photoshopparla? |
C'era poca gente perchè le cordate erano ancora indietro. Essendo partiti alle 4 abbiamo anticipato gran parte della ressa.
La quintultima foto l'ho sistemata proprio di fretta. Non che sulle altre ci abbia speso chissà quanti minuti.... purtroppo io faccio il pittore, non sono in ufficio tutto il giorno a fare un cazzo come Lorenzorobico  |
|
Top |
|
 |
ilcatena
Registrato: 03/03/07 20:22 Messaggi: 525 Residenza: monza
|
Inviato: Lun Giu 27, 2011 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto una foto con la corda molto tesa: mi sa tanto che il nano ha fatto da montacarichi per tirare su il grigna sulle roccette
Bravi ragazzi, bel giro!
Complimenti anche alla rifugista  _________________ il bello di vivere è essere sempre se stessi e voler superare se stessi
viva il limoncello del panettiere! se ne bevi una bottiglia alla goccia, fai balisio-grignone in meno di 2 ore e mezza - garantito! |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Giu 27, 2011 8:42 pm Oggetto: |
|
|
ilcatena ha scritto: | Ho visto una foto con la corda molto tesa: mi sa tanto che il nano ha fatto da montacarichi per tirare su il grigna sulle roccette
Bravi ragazzi, bel giro!
Complimenti anche alla rifugista  |
che pirla
preparati a sputare sangue appena tornerai in montagna, altro che giretti in bici da corsa:lol: |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Giu 27, 2011 9:04 pm Oggetto: Re: Traversata dei Domes de Miage, 2 giorni indimenticabili. |
|
|
Aveva un pò di sete il biondo
grigna ha scritto: |
|
_________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Giu 27, 2011 9:10 pm Oggetto: Re: Traversata dei Domes de Miage, 2 giorni indimenticabili. |
|
|
leo ha scritto: | Aveva un pò di sete il biondo
|
in realtà son tutte birre offertegli da Cedric, un tizio al quale il Biondo ha ritrovatop la macchina fotografica. Una di quelle era mia ma io piuttosto che bere quella roba li muoio di sete  |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Giu 27, 2011 9:14 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | rediquadri ha scritto: | Beh il giro è bellissimo!
Però quello dell'altra volta aveva un partcolare migliore...
aspetta che penso quale fosse...
Ah si, ora ricordo, le odalische!
A parte gli scherzi, complimenti! Gran bella salita!  |
sta volta c'era Lisa la rifugista. Nella foto purtroppo non si vede ciò che i nostri occhi vedevano. Il Nano faceva apposta a far cadere le cose per far si che lei si chinasse  |
 _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
nano
Registrato: 29/06/08 12:20 Messaggi: 501 Residenza: triangolo lariano
|
Inviato: Lun Giu 27, 2011 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti.
Due giorni molto belli con una ottima compagnia.
Risate a raffica con le cavolate in Francese. Tutto è cominciato all'andata quando i due giovani della compagnia al rifugio tre la Tete hanno visto Lisa ( una gran bella cameriera).
Poi continuato prima di dormire quando abbiamo riso per 15 minuti stretti in una tenda da due posti.
Il giorno dopo grande cavalcata. Noi e nessun'altra cordata ha salito la vetta più alta e l'unica nel confine Italiano.
Ridiscesi poi al colle è iniziata una traversata estetica a filo di cielo, incredibilmente bella.
Un ripidissimo e lungo pendio in discesa ci porta all'ultima cima dove ci divertiamo con un pò di misto.
Discesa interminabile con zaini pesantissimi su l'orrenda morena del ghiacciaio fino al rifugio Tre la Tete dove la bella Lisa ci serve un'omelette .
Gita lunga e massacrante. Sviluppo totale 30 Km e dislivello di 3000 Mt
Ora vi metto due video. Consiglio al Righetti ed al Furbo di dargli un'occhiata.
Più tardi metto qualche foto.
Ciao Nano
http://youtu.be/Iw88PEppaR0
http://youtu.be/Iw88PEppaR0 |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Giu 27, 2011 9:35 pm Oggetto: |
|
|
nano ha scritto: | Ciao a tutti.
Due giorni molto belli con una ottima compagnia.
Risate a raffica con le cavolate in Francese. Tutto è cominciato all'andata quando i due giovani della compagnia al rifugio tre la Tete hanno visto Lisa ( una gran bella cameriera).
Poi continuato prima di dormire quando abbiamo riso per 15 minuti stretti in una tenda da due posti.
Il giorno dopo grande cavalcata. Noi e nessun'altra cordata ha salito la vetta più alta e l'unica nel confine Italiano.
Ridiscesi poi al colle è iniziata una traversata estetica a filo di cielo, incredibilmente bella.
Un ripidissimo e lungo pendio in discesa ci porta all'ultima cima dove ci divertiamo con un pò di misto.
Discesa interminabile con zaini pesantissimi su l'orrenda morena del ghiacciaio fino al rifugio Tre la Tete dove la bella Lisa ci serve un'omelette .
Gita lunga e massacrante. Sviluppo totale 30 Km e dislivello di 3000 Mt
Ora vi metto due video. Consiglio al Righetti ed al Furbo di dargli un'occhiata.
Più tardi metto qualche foto.
Ciao Nano
http://youtu.be/Iw88PEppaR0
http://youtu.be/Iw88PEppaR0 |
ahahahahha grande Julienne! Ma a sto punto metti anche l'altro video, tanto figura di merda in piu o in meno poco cambia  |
|
Top |
|
 |
|