Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vale_cividini
Registrato: 24/05/09 19:03 Messaggi: 92 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Giu 27, 2011 10:15 pm Oggetto: Cresta degli Angeli (Engelskante) - Val Sarentino |
|
|
Dopo una settimana faticosa fra lavoro e dipingere casa finalmente Venerdì pomeriggio vado con mia moglie a Vipiteno in campeggio. Il Sabato andiamo ad arrampicare sul porfido alla Sarner Scharte in val Sarentino, un luogo incantevole e tranquillo che si raggiunge seguendo le indicazioni che ci sono a Bolzano per la Val Sarentino. Per noi è stato più comodo percorrere il passo Pennes essendo alloggiati a Vipiteno. Prima di entrare in Sarentino dopo un rettilineo con prati sulla destra si arriva ad un gruppetto di case dove si svolta a destra per Montenovale e Stretto. Seguire la strada tenendo per il maso Tengler e Sarner Scharte. La strada interseca più volte il sentiero che sale per la Sarner Scharte. Porre attenzione ai cartelli per la Sarner Scharte che vi condurranno ad un parcheggio con fondo in erba dove parte la mulattiera che sale alla Sarner Scharte(sentiero N°3).
Dopo dieci minuti di cammino si raggiunge un piccolo maso che cucina ottime torte....
Il Maso delle torte:
si prosegue dietro il piccolo maso seguendo il sentiero 3 fino ad un bivio dove si prende il sentiero 3A che con percorso in senso orario conduce poco sotto la base della parete e ad un tabernacolo dove vi sono illustrate le vie. La traccia che sale alla Engelskante(cresta degli Angeli) e alla Holzekante(cresta del bosco) sale proprio in prossimità del tabernacolo in un primo momento non si vede ma salendo sulla pietraia dopo pochi metri diventa evidente. Il primo spigolo che si incontra è la Engelskante mentre travesando verso destra ancora una cinquantina di metri si giunge alla Holzekante.
Ci sono altre vie dirette sotto la vetta basta salire prima del tabernacolo a sinistra. Giungiamo all'attacco della Engelskante con un vento gelido e con nuvole alte ma fortunatamente durante i tiri il sole ci accompagnerà fino alla cima. Comunque la Engelskante si può individuare da una caratteristica placca con al centro una mensola per stare comodi in sosta o per gli appassionati di sci estremo sbullonarla e usarla come tavola da discesa!!SCHERZO!!. Dopo aver salito i primi tiri in conserva protetta....
Prima parte di conserva protetta:
.....ora raggiungiamo la bella placca dove si sale lungo il bordo sinistro con bella arrampicata classica mai troppo in aderenza con difficoltà di 5+ e 6° prima e dopo la mensola infine ancora 5°+ e 4°. Di fatto è come arrampicare sul granito esternamente la roccia si presenta più o meno uguale, le leggere fessurine permettono di arrampicare non in aderenza pura, ci sono alcune fessurine dove poter mettere friends piccoli ma la chiodatura è buona!!! Mista chiodi e spit!!
sul tiro prima della mensola:
Uno sguardo verso il basso dalla mensola:
Il secondo tiro di 5+/6° dopo la mensola:
Stefy alla fine della placca:
Superata la placca si prosegue su gradi facili fino a sbucare in prossimità di un'altro tabernacolo dove al suo interno ci sono tre tipi di grappe con cui poter brindare!!!!
Da lì in breve si giunge in vetta camminando.
La Engelskante a due brevi tratti di collegamento a piedi non per questo secondo me perde la sua bellezza di via classica alpinistica. La Holzekante nonostante il grado sia più basso ha una linea molto bella e continua........ Felici per la nostra bellissima giornata in questo paradiso montano di tranquillità ritorniamo a valle fra i boschi e i dolci pascoli della Val Sarentino. Complimenti al proprietario di questo luogo che lo ha impreziosito con le sue lavorazioni in legno....dimenticavo per chi volesse giocare a dama 20 metri dopo il tabernacolo dove ci sono i percorsi delle vie c'e un tavolo fatto in legno apposito per giocare a dama!!!
Il Tabernacolo sotto la parete:
La foto delle vie all'interno del tabernacolo:
[img][/img] _________________ Vale75 |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Giu 27, 2011 10:38 pm Oggetto: |
|
|
La mensola in sosta è vero LEVEL  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar Giu 28, 2011 8:38 am Oggetto: |
|
|
Beh e il tabernacolo con le grappe allora cos'è?
E la croce già predisposta per le scalata coi pioli in ferro.
Livellissimo!
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Giu 28, 2011 10:27 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Beh e il tabernacolo con le grappe allora cos'è?
E la croce già predisposta per le scalata coi pioli in ferro.
Livellissimo!
 |
Quotone  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Golegambemole
Registrato: 16/11/07 22:44 Messaggi: 84 Residenza: Trentino
|
Inviato: Ven Lug 01, 2011 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Bella anche la Uli Messner! Segue la linea dello scivolone di sx... |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Ven Lug 01, 2011 7:59 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | Beh e il tabernacolo con le grappe allora cos'è?
E la croce già predisposta per le scalata coi pioli in ferro.
Livellissimo!
 |
quelli li sono avanti di trentanni almeno  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Ven Lug 01, 2011 8:02 pm Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | quelli li sono avanti di trentanni almeno  |
Altoadige=Altro mondo  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Golegambemole
Registrato: 16/11/07 22:44 Messaggi: 84 Residenza: Trentino
|
Inviato: Sab Lug 02, 2011 9:32 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Top |
|
 |
|