Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mer Giu 22, 2011 9:52 am Oggetto: Monte Legnone, 2.609mt (19/06/2011) |
|
|
Finalmente, al secondo tentativo (una prima proposta Erna-Capanna Monza-Resegone era sfumata in un nulla di fatto) riesco a radunare una piccola parte dei compagni corsisti d'alpinsimo; destinazione, qualcosa di tranquillo panoramico e che metta un poco di dislivello nelle gambe come allenamento: l'offerta č piaciuta e con mia soddisfazione, ci ritroviamo - me compreso - in cinque alla partenza verso quel di Dervio per poi arrivare al rifugio Roccoli dei Lorla (Val Varrone).
La giornata di domenica, come mi aspettavo, si presenta da subito con aria frizzantina, cielo via via sempre pił terso e un buon vento - pił in salita che al ritorno verso valle - non sostenuto come temevo ma, pur sempre, freddino.
Nel verde si intravvede la traccia del sentiero che, traversando da sinistra a destra, ci fa oltrepassare la bocchetta che apre la via, ritornando a sinistra, per il bivacco Cą de Legn; sulla sinistra, tutto il lungo porfilo del crestone ovest fino alla cima del M.te Legnone.
DSCN0685 di mnegri1981, su Flickr
Procediamo bene (qualcuna pił a rilento perchč ha deciso di "rodare" in Trango Evo nuovi) senza che il nostro piccolo gruppo si sfaldi mai; alla fine arriveremo in vetta in meno di 3 ore, non c'č male anche se il tragitto non oppone mai pendenze sostenute.
L'ascesa alla vetta del M.te Legnone, salvo il primissimo tratto che adduce alla piana da cui si vede la bocchetta per la Cą de Legn, č sempre molto panoramica ed aerea; domenica ancor pił in risalto (non era proprio il massimo visto un permanere di addensamenti nuvolosi alti sulle Alpi dal lato del Disgrazia) dal bel tempo.
La Cą de Legn
DSCN0690 di mnegri1981, su Flickr
Crestone Ovest
DSCN0691 di mnegri1981, su Flickr
La sfinge e la piramide ... tranquilli stiamo sempre andando su al Legnone
DSCN0693 di mnegri1981, su Flickr
DSCN0704 di mnegri1981, su Flickr
La parte pił alta del crestone ovest, presenta semplici roccette (I°+) divertenti da superare e con la presenza di cavi metallici (pił utili in discesa).
Il tratto terminale
DSCN0707 di mnegri1981, su Flickr
DSCN0708 di mnegri1981, su Flickr
Autoscatto di vetta; trovata diversa gente in vetta, salita anche da altri versanti
DSCN0717 di mnegri1981, su Flickr
L'Adda, marrone per tutto quello che le piogge hanno scaricato dentro.
DSCN0694 di mnegri1981, su Flickr
QUI IL FOTOREPORT COMPLETO |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Giu 22, 2011 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Nella pole delle montagne panoramiche
Giuro il I+ mi mancava  _________________ quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato. |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mer Giu 22, 2011 12:40 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: | Nella pole delle montagne panoramiche
Giuro il I+ mi mancava  |
bello neh ahahahahahaha AHAHAHAHAHAHA  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|