Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Presolana del prato, Spigolo Sud
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Giu 20, 2011 12:07 am    Oggetto: Presolana del prato, Spigolo Sud Rispondi citando

Dovevamo fare la Saglio, ma poi attacchiamo lo sperone Sud che sta tra la Presolana Centrale e quella del Prato, all'altezza di una lapide ad Angelo Crespi (Gelfi?).

Abbiamo salito 7 tiri da 25-30 metri con difficoltà abbastanza continua di III, III+, e due passaggi un pò sopra (comunque avevamo solo gli scarponi, quindi difficoltà contenute).
In via abbiamo trovato 5 chiodi, due di sosta uniti da una fettuccia nera, uno a lama recente che appena ho provato a ribattere è volato via con la lama roccia in cui era infisso Shocked, un vecchio chiodo ad anello che ho ribattuto e lasciato ma non usato (si muoveva), di fianco ci sono ora due nuovi chiodi con cordone di calata, e un chiodo in un caminone nascosto.
Per il resto c'erano diversi cordoni di calata che ho tolto e sostituito (uno era attorno a un pilastrino che...ho disgaggiato Shocked Shocked ).

Questi i tiri che abbiamo fatto:
L1 30 metri, partenza su roccia articolata e poi su per fessura verticale (III+). Poi spiana per 15 metri. Sosta da allestire (ora c'è un mio kevlar Crying or Very sad )
L2 40 metri, roccia articolata, sosta su clessidra. Poco sopra c'era una seconda calata su pilastrino istabile, probabile ritiro.
L3 25 metri. Partenza su placca con roccia nera poco sana, poi bel diedro liscio ma con belle prese con fessura che accetta bene i friend, uscita più dura (IV-IV+), leggermente strapiombante, ma con bella maniglia nascosta. Sosta già presente.

----- a questo punto ci siamo ricongiunti con la via Castiglioni - Bozzoli Parasacchi, che sale a destra, oltre uno strapiombo, e l'abbiamo seguita con varianti visto che non sapevamo nulla, ma gli strapiombi gialli rendono più o meno obbligata la via-----

L4 25 metri, roccia articolata, II° e III°, sosta su spunzone.
L5 35 metri, roccia articolata, II° e III°, fino a un chiodo anello (ora sosta con due chiodi e cordone), poi noi abbiamo traversato a destra (molto esposto!) fino a un primo terrazzino (sosta su spunzone, friends e nut...roccia Evil or Very Mad )
L6 20 metri, o diritti con un passo strapiombante difficile (V°?) o ancora traverso a destra e poi rampetta facile ma su roccia delicata ed esposta, per poi risalire destra (cordone di calata). Se si è saliti diritti ancora 5-6 metri per giungere in vetta a un primo tozzo gendarme.

tiro di trasferimento: risalire a un intaglio e poi abbassarsi verso sinistra sotto un secondo più slanciato pinnacolo. A sinistra c'è un caminone profondo e umido ma ben appigliato.

L7: 40 metri. Risalire il caminone fino a metà (chiodo presente). Quando diventa strapiombante tenersi sulla parete di destra o opposizione (III+, IV), dopo il camino si arriva a un piccolo intaglio dove si trova un enorme clessidra attorno a cui abbiamo messo un cordone di calata. Superarlo e salire fino a 2 metri sotto la vetta del gendarme.

A questo punto si scende in un secondo e stretto intaglio e ci si trova davanti a uno slanciato gendarme. Di fronte c'è una parete verticale di una ventina di metri, a destra rocce erbose che portano sotto una parete strapiombante, davanti si intuivano un quarto e quinto gendarme separati o da una cresta affilata o da una calata (io temevo!).

---- la via di Castiglioni dovrebbe aggirare il gendarme a destra per rocce erbose (evidentemente c'è un intaglio prima della parete strapiombante) e poi proseguire superando gli ultimi due gendarmi e congiungendosi alla vetta -----

A questo punto, non vedendo più tracce ed essendosi fatto tardi, siamo scesi.
Abbiamo attrezzato altrettante doppie.

I tre speroni. Il primo il Longo, il secondo quello della Saglio, il terzo, con alla base il nevaio e il grande strapiombo giallo, il nostro.


Peggy allegro alla fine del primo tiro.


Visti da sotto e da destra, lo spigolo Sud, lo sperone della Bramani, quello della Saglio ( Embarassed) e il nostro.


Il percorso nella parte alta fino alla cima del secondo gendarme (tratteggiato il caminone nascosto)


Alla fine il bilancio della giornata è positivo: tonnellate di esperienza, salita quasi totalmente esplorativa e fatta quasi tutta con protezioni veloci. Infine prima volta che devo allestire soste e pure su roccia così così. Tutto ok e quindi bene!

Con l'ottimo socio Peggy.
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota


L'ultima modifica di fabiomaz il Mar Giu 21, 2011 5:29 pm, modificato 4 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paolo grisa



Registrato: 09/03/09 23:51
Messaggi: 272
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Lun Giu 20, 2011 8:21 am    Oggetto: Rispondi citando

qualche foto? magari potrebbero aiutare a risolvere il rebus...
adesso rileggo con più calma e cerco di orientarmi... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Lun Giu 20, 2011 9:16 am    Oggetto: Rispondi citando

grandi "esploratori" Laughing Very Happy
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Lun Giu 20, 2011 9:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Spiace non esserci stato!!!! (Doveri di rifugista)

Sempre grande maestra, la Regina!!! Wink Mai salita senza imparare qualcosa! Cool

fabiomaz ha scritto:
Con l'ottimo socio Peggy.


Solo "Ottimo"? Direi... MITICO!!!! Cool Cool Wink Wink
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Giu 20, 2011 10:29 am    Oggetto: Rispondi citando

paolo grisa ha scritto:
qualche foto? magari potrebbero aiutare a risolvere il rebus...
adesso rileggo con più calma e cerco di orientarmi... Wink


Magari le mette Peggy. Io ne ho fatte poche, però al massimo te ne metto una bruttina ma col tracciato seguito. Sopra sono abbastanza sicuro che ci siamo ricollegati con la Castiglioni, anche se non tutto quadra. Ma la cresta è quella e alla fine diventa veramente sottilissima (una lama in pratica).
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Giu 20, 2011 12:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ottima alternativa da fare d'inverno! Cool
Grazie al vento da Nord avete centrato una perfetta giornata presolanica estiva (sono rare).
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Lun Giu 20, 2011 12:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:
paolo grisa ha scritto:
qualche foto? magari potrebbero aiutare a risolvere il rebus...
adesso rileggo con più calma e cerco di orientarmi... Wink


Magari le mette Peggy. Io ne ho fatte poche, però al massimo te ne metto una bruttina ma col tracciato seguito. Sopra sono abbastanza sicuro che ci siamo ricollegati con la Castiglioni, anche se non tutto quadra. Ma la cresta è quella e alla fine diventa veramente sottilissima (una lama in pratica).

Le ho appena scaricate, adesso ho poco tempo ma prima di sera le metto, comunque dovrebbe essere lo sperone a sinistra del canale Salvadori...

Davvero una giornata fantastica sulla Regina, con un compagno grandissimo in ogni situazione, ed ovviamente come già detto da Fabio una giornata con tonnellate di esperienza portate a casa...ancora una volta Grazie Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Giu 20, 2011 3:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Ottima alternativa da fare d'inverno! Cool


Hai ragione. Tieni conto che è però decisamente più verticale della Saglio. Fino al culmine del primo torrione hai costantemente sott'occhio il nevaio basale e scendendo in doppia ti accorgi che le corde sono spesso verticali, infatti vengono giù che è una meraviglia. Wink
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota


L'ultima modifica di fabiomaz il Mar Giu 21, 2011 5:19 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
CaPo80



Registrato: 21/12/08 11:45
Messaggi: 530
Residenza: Bergamolandia

MessaggioInviato: Lun Giu 20, 2011 3:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravi,non me ne intendo molto di Presolana ma sembra proprio una bella crestina.Con il sole e senza nebbia poi... Cool
Top
Profilo Invia messaggio privato
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Lun Giu 20, 2011 4:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Guardando la foto avrei detto Castiglioni Bozzoli con una variante d'attacco, ma poi dici che l'avete intersecata in alto allora non saprei, io su quello sperone so soltanto di quella e della Daniele Rodigari che però è a spit ed è più a destra (c'è anche li una lapide ed è vicino all'attacco della Castiglioni ecc, ma non ricordo a chi è dedicata, anche perchè ce ne sono tantine di lapidi), mi spiace ma non so dirvi di più, ci vorrebbe il buon Ares Wink

Comunque complimenti, bella avventura e bel modo di muoversi fuori dagli schemi Wink

N.B. ma non ho capito se ci siete andati apposta o altro
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Lun Giu 20, 2011 5:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

paolo75 ha scritto:
N.B. ma non ho capito se ci siete andati apposta o altro


No volevam salire la Saglio Laughing , poi però abbiam sbagliato sperone e siam finiti su questo ed alla fine eravam comunque contenti... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Lun Giu 20, 2011 5:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

Peggy ha scritto:
paolo75 ha scritto:
N.B. ma non ho capito se ci siete andati apposta o altro


No volevam salire la Saglio Laughing , poi però abbiam sbagliato sperone e siam finiti su questo ed alla fine eravam comunque contenti... Wink


Laughing Laughing A volte comunque è meglio sbagliare e vivere qualche avventura in più, questa mi sa proprio che è una di quelle Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Giu 20, 2011 5:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

Peggy ha scritto:
paolo75 ha scritto:
N.B. ma non ho capito se ci siete andati apposta o altro


No volevam salire la Saglio Laughing , poi però abbiam sbagliato sperone e siam finiti su questo ed alla fine eravam comunque contenti... Wink



Si era detto di dire che che sulla Saglio c'era coda e che abbiamo preferito cambiare....
Ok...non era credibile.

In verità i dubbi ci sono venuti sul secondo tiro, quando invece di diminuire la pendenza aumentava e si aggiravano strapiombini gialli senza che avessimo trovato nessuna traccia di passaggio. A quel punto abbiamo trovato i cordoni di calata e poi la sosta attrezzata...e abbiamo deciso di vedere dove andavamo a finire.
Cool

Ricordati le foto.
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paolo75



Registrato: 08/04/08 19:59
Messaggi: 1834
Residenza: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Lun Giu 20, 2011 5:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Comunque sono sempre più convinto che avete fatto "più o meno" la Cstiglioni Bozzoli, forse forse dalla tua foto sembra che avete attaccato un po' più a sinistra ma potrebbe ingannare anche la prospettiva, sicuramente il settimo tiro è giusto ma anche altri sotto mi sembrerebbero corrispondenti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Lun Giu 20, 2011 6:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:
Ricordati le foto.


Eccole, anche se per questa volta anche le mie sono poche essendo impegnato in altro Rolling Eyes Laughing ...

si preannuncia una bella giornata al cospetto della Regina...


verso le pareti


ecco il gendarme che saliremo


Fabio in azione


particolare della L3 Embarassed Embarassed Laughing


uno sguardo verso Sud


il camino della L7


tornati alla base lo sperone salito da noi e quello della Saglio


eccolo tutto d'un pezzo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati