Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Ago 28, 2007 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Luca Bono ha scritto: | d'altronde l'autunno per la quota è la stagione migliore (vie lunghe a parte) |
L'autunno per la quota ?? Di certo non se si mette a nevicare... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mer Ago 29, 2007 10:33 am Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Luca Bono ha scritto: | d'altronde l'autunno per la quota è la stagione migliore (vie lunghe a parte) |
L'autunno per la quota ?? Di certo non se si mette a nevicare... |
certo che sì
le temperature calano il tempo spesso è più stabile e la neve messa giù nelle perturbazioni di agosto (un trend egli ultimi 3 anni) se non è troppa e fa in tempo ad assestarsi copre i buchi e sitema i pendii di ghiaccio
chiaro bisogna stare "schisci" a causa della drastica diminuzione delle ore di luce _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Ago 29, 2007 10:37 am Oggetto: |
|
|
Luca Bono ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: | Luca Bono ha scritto: | d'altronde l'autunno per la quota è la stagione migliore (vie lunghe a parte) |
L'autunno per la quota ?? Di certo non se si mette a nevicare... |
certo che sì
le temperature calano il tempo spesso è più stabile e la neve messa giù nelle perturbazioni di agosto (un trend egli ultimi 3 anni) se non è troppa e fa in tempo ad assestarsi copre i buchi e sitema i pendii di ghiaccio
chiaro bisogna stare "schisci" a causa della drastica diminuzione delle ore di luce |
che sia un periodo in cui si possa andare in quota ok.
Ma addirittura definirlo il periodo migliore......allora maggio-giugno che sono? |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mer Ago 29, 2007 10:38 am Oggetto: |
|
|
troppa gente in giro...non so a me l'autunno è il periodo che ispira di più _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mer Ago 29, 2007 10:41 am Oggetto: |
|
|
Luca Bono ha scritto: | troppa gente in giro...non so a me l'autunno è il periodo che ispira di più |
bah......i crepi sono in agguato in primavera, figurati in autunno..., se c'è mezzo metro di neve che li ricopre diventa seria la cosa.
Allora se non vuoi trovare nessuno vieni in inverno no?io e il rosso abbiam già un bel programmino...  |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mer Ago 29, 2007 10:47 am Oggetto: |
|
|
per le follie del Rosso bisogna essere preparati adeguatamente e io al momento non sono allenato da portare carichi bestiali come fate voi che ancora un po' vi tirate dietro la camera da letto sulla schiena
oltre al fatto che se dormo al freddo e mangio i brodini della Valle degli Orti il giorno successivo faccio schifo
l'autunno è bello perchè da alla montagna dei colori e delle sensazioni che non trovi in altre stagioni...il giallo dei larici in basso, il cielo terso come non mai, la solitudine dei rifugi chiusi dopo la ressa estiva...ma io sono un poeta cosa parlo a fare con un triste collezionista di numeri e dislivelli come te?  _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Mer Ago 29, 2007 11:11 am Oggetto: |
|
|
l'unica cosa che non da fastidio in alta quota, a meno di non fare vie dure di roccia, sono le ore di luce in meno in autunno. anzi meglio che fa + freddo e non ocorre partire alle 2
molto peggio crepi creste ghiacciate e simili molto + facili in primavera _________________ roccia fiocca birra e gnocca |
|
Top |
|
 |
giò
Registrato: 12/02/07 15:11 Messaggi: 3305 Residenza: Valtellina
|
Inviato: Mer Ago 29, 2007 11:42 am Oggetto: |
|
|
non ho fatto molto sui ghiacciai, ma mi sento più sicura in tarda primavera
non mi piace vedere i ghiacciai neri oppure solo unpo' coperti da nevicate che mi sembrano sempre scarse, boh...  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Ago 29, 2007 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Che l'autunno sia una delle stagioni più affascinanti per la montagna lo sostengo anche io.
Ma se parliamo di quota io intendo vie alpinistiche sopra i 3500, le condizioni raramente sono buone in ottobre/novembre. La roccia spesso è coperta da neve fresca inconsistente (poca fusione/rigelo), i ghiacciai sono infidi.
Poi conosco chi si è fatto l'Innominata in novembre, ma non è roba per tutti... sono delle quasi-invernali... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mer Ago 29, 2007 12:42 pm Oggetto: |
|
|
ma se parliamo di scivoli di ghiaccio spesso le nevicate di agosto rimettono in condizioni vie classiche su neve/ghiaccio, non fa tanto freddo da impedire alla neve di trasformarsi _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Ago 29, 2007 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Luca Bono ha scritto: | ma se parliamo di scivoli di ghiaccio spesso le nevicate di agosto rimettono in condizioni vie classiche su neve/ghiaccio, non fa tanto freddo da impedire alla neve di trasformarsi |
Yess, ma la stagione "migliore" rimane giugno-luglio statisticamente... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|