Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Finsteraarhorn dal Grimsellpass

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
vale_cividini



Registrato: 24/05/09 19:03
Messaggi: 92
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 1:47 am    Oggetto: Finsteraarhorn dal Grimsellpass Rispondi citando

Stupenda due giorni in compagnia di Giuseppe. Siamo andati al Grimsellpass a 2165m di quota dove è iniziata la nostra gita fra le nebbie e il freddo!! Salendo lungo la strada subito la nebbia a lasciato il posto ad una giornata fantastica. I 5,5Km di strada sono sfilati velocemente perchè abbiamo potuto calzare gli sci grazie ai 10cm di neve fatti con il temporale di Venerdì.
Giunti alla diga abbiamo cambiato l'assetto con sci e scarponi a spalle e scarpe del tennis ai piedi. Saliamo la destra del lago per sentiero fino alla base dell'Oberaargletscher dove abbandoniamo le tennis e con sci saliamo a 3216m dell'Oberaarjoch. Discesa libera nella piana dello Studergletscher a circa 3100m poi risalita alla forcella Gemschlicke a 3335m quindi sci in spalla ramponi ai piedi e picca in mano scendiamo il canaletto con corda fissa(poca neve) max. 45°. Alla base del canale un tratto di sciata poi di nuovo a piedi fino al Fieschergletscher a 2870m.
Si risale il ghiacciaio e quindi al rifugio a 3050m. Rifugio chiuso e lo sapevamo, fino a qui nessuna traccia tranne quelle di discesa dei rifugisti dall'Oberaarjoch al lago. Infatti hanno chiuso il rifugio e si sono fatti elitrasportare fino al passo dove con bella sciata in neve fresca sono tornati a valle dopo tre mesi di lavoro!!! Noi siamo arrivati al rifugio in sette ore dal passo. L'invernale ha una bella stufa a legna, le stoviglie e le pentole.
La Domenica saliamo di buon ora lungo il sentiero bollato che porta al ghiacciaio superiore poi con sci ai piedi (tranne un breve tratto in spalle) arriviamo alla Hugysattel a 4088m dove inizia la cresta che sale in vetta.
Cresta in ottime condizioni con arrampicata piacevole su roccia buona ed un tratto di ghiaccio(55° max.). Difficoltà max. 2° in roccia. Dalla vetta sii spazia su tutto l'Oberland giornata Magnifica!!!. Discesa in ottime condizioni si arriva fino al Fieschergletscher con gli sci ai piedi tramite un canale posto di fianco al rifugio.
Ora lunga libera fino alla Rotloch a 2800m dove si risale prima lungo il Galmigletscher poi di nuovo nello Studergletscher fino all'Oberaarjoch a 3216m. Qui giungiamo alle 12:30 e la discesa è ancora molto buona!!! Dal lago fino al passo sci e scarponi in spalla e scarpe del Tennis ai piedi(alle 15:30 all'auto). Un accorgimento per il ritorno non vale la pena risalire alla Gemschlike tranne con buon innevamento infatti se così fosse si traversa lungo il ghiacciaio sopra il rifugio raggiungendo più o meno la base del canalino con corda fissa quindi alla Gemschlike riducendo il dislivello e lo sviluppo di ritorno in modo considerevole. Questa soluzione è adottata per chi fà la traversata con sci dalla Jungfraujoch tramite la Fieschersattel giunge al rifugio poi cima del Finsteraarhorn quindi al passo del Grimsell o più giù se è chiuso il passo. Infine in treno o taxi o bus a Briga.
Che dire ho ancora la pelle di poia per l'entusiasmo di aver fatto una cima così bella partendo da lontano in compagnia di Giuseppe, soli per due giorni nel vasto e affascinante Oberland........
Lungo la strada dal passo al lago Oberaarsee nevata dal temporale:

Lungo il sentiero che dalla diga porta ai piedi dell'Oberaargletscher:

La vista dall'Oberaarjoch verso il passo:

L'Oberarrjochhutte:

Salendo alla forcella Gemslicke dallo Studergletscher:

Il tratto di corda fissa in discesa dalla Gemslicke(poca neve):

L'ivernale della Finsteraarhornhutte:

Il tratto in ghiaccio sulla cresta:

Piacevole arrampicata su buona roccia:

Salendo lungo il Galmigletscher dalla Rotloch(vista sul Gross Wannenhorn):

Ormai sullo Studergletscher alle spalle il Finsteraarhorn(viso modello bandito per proteggermi dal sole):

Crolli di neve rovinano le opere di pulitura lungo la strada ormai sgelata:

Un saluto da un luogo magnifico:

_________________
Vale75
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 7:58 am    Oggetto: Rispondi citando

Bellisima!
Sono proprio luoghi hymalaiani!
Eravam stati a fare il Lauteraarhorn nel 2006
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=22281
e su Google Earth segnava 20km!!!

Poi salira alla Finsteraarhorn hutte da lì, con la capanna chiusa! GRANDI!
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
GIO4000



Registrato: 01/01/08 10:59
Messaggi: 1172
Residenza: MORBEGNO (SO)

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 8:31 am    Oggetto: Rispondi citando

Pure io lo avevo fatto da li nel 18-19-20 e 21-06-1993, l'intenzione era dormire alla Oberaarhutte il primo giorno, ma una volta ascoltate le previsioni meteo aggiornate alle h 12,30 strada facendo, che davano dopo 2 gg tempo coperto con precipitazioni, abbiamo deciso saggiamente di fare una tirata unica per non perdere la giornata migliore e raggiungere la Finsteraarhornhutte lo stesso giorno e così detto e fatto, quel giorno li abbiamo fatto ben 23 km, di cui fino a raggiungere l'Oberrgletscher tutta a piedi.
Il giorno del Finsteraarhorn giornata spaziale e solo noi sulla montagna, tornati alla capanna il giorno seguente al mattino pioveva, ma noi il Finsteraarhorn lo avevamo già in sacoccia, in mattinata andavano e venivano le nuvole e abbiamo deciso di andare alla capanna dell'Oberaarhutte, che una volta raggunta dopo un po' si scatenò un temporale che buttò giù un po' di neve, passato il temporale, abbiamo deciso di salire all'Oberaarhorn 3631 m, fatta la cima con anche il sole, siamo tornati alla capanna e ci siamo goduti lo spettacolare tramonto da questo nido d'aquila.
Il giorno seguente siamo traversati dalla capanna verso NE e abbiamo fatto il Scheuchzerhorn 3456 m con discesa diretta sull'Oberaargletscher, ed in seguito finita la neve sci in spalla fino al Grimselpass.
E ne era uscito una gran bel giro, anche li eravamo soli al rifugio e con i nostri spaghetti ci samo fatti una bella pasta, che è molto meglio delle solite suppe di questi zucchini.
Ciao Giò e complimenti per il bel giro.
_________________
ROVEDATTI GIOVANNI
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 9:13 am    Oggetto: Rispondi citando

Posti stupendi.... Peccato per i nomi che ci mettono.... impronunciabili per noi maccheronici!! Laughing

Achtung!!!! Cool
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 11:31 am    Oggetto: Rispondi citando

Molto bello, bravi! Wink
Mi piace soprattutto la foto "piacevole arrampicata su buona roccia"
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 2:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Queste son gite!

Si puo` scalare all'Eldorado ?
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
brozio



Registrato: 16/02/07 20:46
Messaggi: 5151
Residenza: seriate (BG)

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 6:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

gran gitona Vale...complimenti....
posti stupendi!!!
_________________
se guardi bene c'è tutto!!!

infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 7:29 pm    Oggetto: Rispondi citando

Stupenda gita, complimenti!
Molto utile anche sapere che la strada dell'Oberaarsee è ormai agibile.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 7:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
Con questo report mi fai rosicare, sto benedetto Finsterarrhorn sarà vent'anni che dico che vado a farlo.
Bel colpo1
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 8:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

wow che gitone! Razz
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Eva K



Registrato: 14/10/08 11:29
Messaggi: 1109
Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)

MessaggioInviato: Mar Mag 31, 2011 9:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Ciao,
Con questo report mi fai rosicare, sto benedetto Finsterarrhorn sarà vent'anni che dico che vado a farlo.
Bel colpo1
Fabrizio


non ti chiedo certo di venire con noi tra una decina di giorni... però nel caso ti diamo dietro le zuppe da iniziare a mettere su quando arrivi al locale invernale Rolling Eyes non troppo presto che se no si raffreddano.

se poi ci sono zone arrampicabili con qualcosa più facile di Motorhead nella zona di Grimsel ci si può fare un serio pensiero.... (anche falesia protetta, non è che uno ha sempre voglia di battagliare)
_________________
[...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)

il mio blog: http://evak.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Ven Giu 03, 2011 3:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che torata Shocked Shocked
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati