Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Mag 09, 2011 8:46 am Oggetto: Senza aver chiesto il permesso: ADAMELLO, parete NORD |
|
|
ADAMELLO, parete N: “Senza Chiedere Permesso” (con variante ), 750m, V/5 (Mutti & Salvi, 1992)
In questa stagione qualche sassolino ce lo siamo tolti. Ma questo era un “macigno” Quante volte sognata, una parete pregna di fascino e che incuteva da sempre una forte soggezione. Quante volte salendo al passo del Venerocolo per i rilievi SGL l’ho rimirata. Ma anche se potevo zoomarne i particolari la vedevo lontana, lontana da me. Anche due anni fa salendo al Falcone, quando mi ero avvicinato di più ne ero rimasto affascinato, ma intimorito.
Quando poi ci si sente pronti (ma quando ci si sente veramente pronti???) e viene la voglia di andare a metterci il naso, arrivano messaggi poco velati che fanno crescere i dubbi già presenti per una via del genere.
“Secondo me è un po’ troppo per il tuo level. Mi raccomando prendi atto, perché rischi su lì”
“Non ci sono scorciatoie”
“La via è lunga e devi galoppare”
“Non è mica il Bianco che una telefonata ti salva il culo”
“Portati un socio forte, perché non è una passeggiata”
Per fortuna, Mattia, il mio maestro del ghiaccio, mi sprona ad andare con delle parole che non lasciano adito a dubbi:
“Conosco Te, il ghiaccio e la roccia di quella parete! Con queste condizioni è un'occasione imperdibile. Siete fatti l’uno per l’altra”
Dopo il tentativo prepasquale (naufragato già al rifugio per “disfacimento” della cordata), con Mara pensavamo di “aver perso il treno”, invece quando al buio ci stiamo avvicinando alla terminale con neve perfettamente portante e il giusto fresco, le speranze che sia la volta buona risorgono. Sono con noi Angelo (Penna) e Massimo (sarà un piacere arrampicare con lui, per la prima volta proprio qui). Siamo al primo chiaro alle goulotte. Ghiaccio ancora ottimo, peccato per i continuo sprindrift di neve dall’alto che rende meno piacevole la salita. Seguono dei lunghi conservoni su neve polistirene, saltini di ghiaccio e sule tracce di chi ci ha preceduto il giorno prima (Grazie Golegambemole ) e quello prima ancora (Comino). Ci si protegge benissimo con friend e viti di tanto in tanto. La giornata è spaziale e la temperatura fresca, ma gradevole. Giunti in vista della croce di vetta, invece che la linea originale, che comunque dovremmo forzare in artif, pieghiamo a destra per una rampa/diedro interessante (grazie Tia!), ma ben scalabile e proteggibile e per blocchi, canaletti e ghiaccio ancora goduriosi sbuchiamo al sole della vetta. Abbiam impiegato 6 ore e 30 dalla terminale. Siamo contentissimi. La discesa prosegue bene seguendo il vallone sotto il ghiacciaio del Venerocolo senza ripassare dal Rifugio.
Un sogno diventato realtà, una salita che solo pochi anni fa mi sembrava impensabile perchè, come dice qualcuno, i limiti sono solo nella nostra testa.
PS: ovviamente un grazie particolare va al Tia che sentivo molto vicino in questa salita, sia in fase di preparazione che spiritualmente durante la stessa. La prossima volta mi porti tu
PPS: ovviamente i consigli son sempre ben accetti...e meglio che siano in abbondanza che non il contrario Poi uno valuta...
Ma ecco le foto:
Il pomeriggio al rifugio relax, asciugatura coperte e perlustrazione dell’attacco
Le goulotte centrali ottimamente formate
Cena con vista
Oltre la terminale
Eccoci alla goulotte centrale
Vai Massi
Godo!
Un po’ di sprindrift fastidioso…
Vai Maruska
Si entra nel facile canale.
Angelo
Ancora buon ghiaccio
Ed ora grandi conservoni su ottima neve e peste.
Ottima proteggibilità
Dietro intanto si apre il Paradiso
Belle pendenze costanti
Linee nel granito
Sempre più alti
Ad un bivio…linee che si intersecano
Immersi nel granito!
Bello!
L’aurea della vetta
Ultimi blocchi
WOW
Eccola!!!!!!
Però…
Fuori!
Visione…satellitare
Il team
Voltandosi…Il nostro itinerario nella parte alta della via.
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Gio Mag 12, 2011 11:06 am, modificato 3 volte |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Mag 09, 2011 9:07 am Oggetto: |
|
|
Come al solito spettacolare!
Complimenti per questo altro tuo sogno che hai realizzato!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Mag 09, 2011 9:07 am Oggetto: |
|
|
azz.. non so proprio come fai a camminare con tutti quei sassolini che ti porti dietro Ne hai ancora tanti? _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
CaPo80
Registrato: 21/12/08 11:45 Messaggi: 530 Residenza: Bergamolandia
|
Inviato: Lun Mag 09, 2011 9:35 am Oggetto: |
|
|
Grandi!!Stupenda via e, dalle parole del Massi,una gran fatica ampiamente ripagata...Invidia pura per tutto quel ghiaccio  |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Mag 09, 2011 9:56 am Oggetto: |
|
|
...da brividi questa foto!
Complimentoni Franz  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Mag 09, 2011 10:10 am Oggetto: |
|
|
Colto l'attimo alla grande...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Mag 09, 2011 10:33 am Oggetto: |
|
|
Nel tuo sms avevo colto un tono leggermente diverso dal solito.
Ora con la faccenda dei sassolini ho capito tutto.
Bravo Franz, a crederci e a sentirtela, e a poi a salirtela.
Poi pensa che chi ti metteva in tasca i sassolini non metteva in dubbio il tuo level, ma si preoccupava per te.
Ma di strada quest'anno ne hai fatta...
Sei un grande Alpinista!
ps: Oh...Lupo...se l'ha fatta quella mezzasega del Franz lo mettiamo anche noi nel mirino.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Mag 09, 2011 10:49 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
ps: Oh...Lupo...se l'ha fatta quella mezzasega del Franz lo mettiamo anche noi nel mirino.
 |
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mag 09, 2011 11:06 am Oggetto: |
|
|
Bella BELLA BELLA. Penso che tra tutte quelle che hai fatto questa è quella che ti "ruberei" più volentieri. Respect!!! _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
mat69
Registrato: 24/01/08 14:18 Messaggi: 563 Residenza: GAZZA......niga
|
Inviato: Lun Mag 09, 2011 11:19 am Oggetto: |
|
|
Ormai qua' i complimenti si sprecano
prima o poi per tanti apinisti suona "quella campana"
ma così ha un suono unico.
se vuoi una mano per i sassolini,
è sempre un piacere aiutare un'grande amico. |
|
Top |
|
 |
FREEZER
Registrato: 09/10/09 10:49 Messaggi: 434
|
Inviato: Lun Mag 09, 2011 11:56 am Oggetto: |
|
|
complimenti a tutti bellissimo vione e altro conto aperto e chiuso in poco tempo bravi |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Lun Mag 09, 2011 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Franz Franz...
Le cose che ti ho detto te le direi ancora pensando alla via e al penultimo tiro, ma non per chissà quale motivo, semplicemente perchè se non sali sulla placca poi come torni indietro? Onestamente è una via caratterizzata da due cose, la guolotte e soprattutto la placca dello spigolo dei bergamaschi, che è poi il punto chiave della via, eliminare la placca come ti dicevo prima di pasqua non so se può far considerare la via conclusa, è un po' come mangiare una torta di mele... ma senza le mele.
Comunque sono il primo a sostenere che in montagna ci si va per divertirsi e non per dimastrare qualcosa, per cui siccome vi siete sicuramente divertiti vi dico bravi per aver cercato e trovato il modo di salire sulla cima, resta comunque sempre una grande parete e sbucare in vetta è una grande soddisfazione  |
|
Top |
|
 |
MARCO NEGRI
Registrato: 03/01/11 12:29 Messaggi: 182 Residenza: BARLASSINA (MB)
|
Inviato: Lun Mag 09, 2011 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Che spettacolo, bravi davvero, bellissime anche le foto! |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Lun Mag 09, 2011 1:06 pm Oggetto: |
|
|
...Si entra nel facile canale...
Meno male che è facile !!!!
Ma avete idea delle difficolta voi ?
No perchè ci fate sentire delle merde
Grande gruppo e bellissimo report !
Guarda che ci conto sulla tua proposta
La nord del Monte Stella a Milano !
Quella magari riesco a farla  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
Golegambemole
Registrato: 16/11/07 22:44 Messaggi: 84 Residenza: Trentino
|
Inviato: Lun Mag 09, 2011 1:13 pm Oggetto: |
|
|
paolo75 ha scritto: | Franz Franz...
Le cose che ti ho detto te le direi ancora pensando alla via e al penultimo tiro, ma non per chissà quale motivo, semplicemente perchè se non sali sulla placca poi come torni indietro? Onestamente è una via caratterizzata da due cose, la guolotte e soprattutto la placca dello spigolo dei bergamaschi, che è poi il punto chiave della via, eliminare la placca come ti dicevo prima di pasqua non so se può far considerare la via conclusa, è un po' come mangiare una torta di mele... ma senza le mele.
Comunque sono il primo a sostenere che in montagna ci si va per divertirsi e non per dimastrare qualcosa, per cui siccome vi siete sicuramente divertiti vi dico bravi per aver cercato e trovato il modo di salire sulla cima, resta comunque sempre una grande parete e sbucare in vetta è una grande soddisfazione  |
Mah, noi abbiamo fatto la placca, secondo me è solo una forzatura inutile, molto più logica, conforme alla via ed elegante è la variante che hanno seguito Franz and company.
La chiave della via è la sopportazione alla fatica e all'isolamento (ormai raro per il nostro stile di vita), non certo le difficoltà che presenta.... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|