Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Mag 14, 2011 11:05 pm Oggetto: In questo sito... |
|
|
Visto che già il titolo diceva che non si fa politica e dopo 4 risposte c'era un fanculo riferito ad un partito politico VI PREGO di astenervi, grazie
Dome _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Mag 15, 2011 6:45 am Oggetto: |
|
|
Osti, ma me li perdo proprio tutti questi fanculo...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Dom Mag 15, 2011 6:48 pm Oggetto: |
|
|
Minchia proprio non ce la fanno, mi dispiace per Giudirel che ha segnalato una cosa "banale" ma che ci riguarda da vicino
Fanculo a tutti  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
ivanbue
Registrato: 10/03/07 18:34 Messaggi: 547 Residenza: LECCO
|
Inviato: Dom Mag 15, 2011 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Riceviamo dal nostro Garante Internazionale Franco Michieli la
segnalazione relativa al progetto di legge del consigliere regionale
lombardo Parolini, ex
assessore bresciano ora consigliere regionale, che intende di fatto
liberalizzare totalmente i percorsi delle motoslitte per gli
associati di apposite associazioni, togliendo a comuni e parchi
qualsiasi possibilità di non essere invasi.
E' una proposta in contraddizione con le prerogative dei Comuni di
regolare il traffico sulle strade comunali della montagna, dunque
forse totalmente fuori possibilità legislative, ma se ci provano un
motivo ci sarà. Bisogna far conoscere la vergogna a più gente
possibile e avvisare le associazioni lombarde; soprattutto i Comuni
devono capire che si sta tendando di strappargli il loro territorio
per darlo in mano agli speculatori delle motoslitte.
La segreteria di MW Italia
Il messaggio era questo scritto sopra,il fanculo era mio scritto ieri sera, stamattina volevo cancellarlo per essermi reso conto di aver esagerato ma mi avevano già giustamente preceduto.
-------------------------------------------------------------------------------- _________________ Esteriormente,un paio di sci non presenta per sè stesso nulla di straordinario,nessuno potrebbe immaginare,così a prima vista,il potere che in essi si occulta.A.Conan Doyle |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Dom Mag 15, 2011 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Propongo un' iniziativa di lobby che faccia incontrare i naturali interessi degli alpinisti e quelli dei fabbricanti di armi, per la liberalizzazione dell' uso di bazooka e armi leggere anticarro in montagna. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mag 16, 2011 12:38 pm Oggetto: |
|
|
ivanbue ha scritto: | che intende di fatto
liberalizzare totalmente i percorsi delle motoslitte per gli
associati di apposite associazioni, togliendo a comuni e parchi
qualsiasi possibilità di non essere invasi.
E' una proposta in contraddizione con le prerogative dei Comuni di
regolare il traffico sulle strade comunali della montagna, dunque
forse totalmente fuori possibilità legislative, ma se ci provano un
motivo ci sarà. Bisogna far conoscere la vergogna a più gente
possibile e avvisare le associazioni lombarde; soprattutto i Comuni
devono capire che si sta tendando di strappargli il loro territorio
per darlo in mano agli speculatori delle motoslitte. |
Non ho trovato per intero il testo della proposta di legge (in effetti non ho molto tempo..), ma a leggere le notizie riportate, sembra che la competenza per consentire alle motoslitte di passare su strade chiuse al normale traffico causa neve passi dal singolo comune alla provincia...
Per me che le motoslitte passino su normali strade quando sono innevate può anche andare bene, visto che si consente il passaggio agli altri mezzi motorizzati...
A patto però di approvare anche la proposta di Guido di consentire a chiunque di usare bazooka e granate contro chi a bordo delle stesse si allontani di un millimetro dal tracciato della strada (o che ovviamente si avventuri su sentieri e peggio al di fuori di questi...) _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
frik
Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
|
Inviato: Lun Mag 16, 2011 1:56 pm Oggetto: |
|
|
admarc2 ha scritto: | ivanbue ha scritto: | che intende di fatto
liberalizzare totalmente i percorsi delle motoslitte per gli
associati di apposite associazioni, togliendo a comuni e parchi
qualsiasi possibilità di non essere invasi.
E' una proposta in contraddizione con le prerogative dei Comuni di
regolare il traffico sulle strade comunali della montagna, dunque
forse totalmente fuori possibilità legislative, ma se ci provano un
motivo ci sarà. Bisogna far conoscere la vergogna a più gente
possibile e avvisare le associazioni lombarde; soprattutto i Comuni
devono capire che si sta tendando di strappargli il loro territorio
per darlo in mano agli speculatori delle motoslitte. |
Non ho trovato per intero il testo della proposta di legge (in effetti non ho molto tempo..), ma a leggere le notizie riportate, sembra che la competenza per consentire alle motoslitte di passare su strade chiuse al normale traffico causa neve passi dal singolo comune alla provincia...
Per me che le motoslitte passino su normali strade quando sono innevate può anche andare bene, visto che si consente il passaggio agli altri mezzi motorizzati...
A patto però di approvare anche la proposta di Guido di consentire a chiunque di usare bazooka e granate contro chi a bordo delle stesse si allontani di un millimetro dal tracciato della strada (o che ovviamente si avventuri su sentieri e peggio al di fuori di questi...) |
anche io non trovo scandaloso che le motoslitte girino su normali strade chiuse al traffico, quello che assolutamente non può essere accettato è che le decisioni non spettino più ai comuni.
Comunque penso che se la discussione politica riguarda la montagna, con i dovuti toni, possa essere tollerata anche nel forum |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Mag 16, 2011 4:38 pm Oggetto: |
|
|
frik ha scritto: | admarc2 ha scritto: | ivanbue ha scritto: | che intende di fatto
liberalizzare totalmente i percorsi delle motoslitte per gli
associati di apposite associazioni, togliendo a comuni e parchi
qualsiasi possibilità di non essere invasi.
E' una proposta in contraddizione con le prerogative dei Comuni di
regolare il traffico sulle strade comunali della montagna, dunque
forse totalmente fuori possibilità legislative, ma se ci provano un
motivo ci sarà. Bisogna far conoscere la vergogna a più gente
possibile e avvisare le associazioni lombarde; soprattutto i Comuni
devono capire che si sta tendando di strappargli il loro territorio
per darlo in mano agli speculatori delle motoslitte. |
Non ho trovato per intero il testo della proposta di legge (in effetti non ho molto tempo..), ma a leggere le notizie riportate, sembra che la competenza per consentire alle motoslitte di passare su strade chiuse al normale traffico causa neve passi dal singolo comune alla provincia...
Per me che le motoslitte passino su normali strade quando sono innevate può anche andare bene, visto che si consente il passaggio agli altri mezzi motorizzati...
A patto però di approvare anche la proposta di Guido di consentire a chiunque di usare bazooka e granate contro chi a bordo delle stesse si allontani di un millimetro dal tracciato della strada (o che ovviamente si avventuri su sentieri e peggio al di fuori di questi...) |
anche io non trovo scandaloso che le motoslitte girino su normali strade chiuse al traffico, quello che assolutamente non può essere accettato è che le decisioni non spettino più ai comuni.
Comunque penso che se la discussione politica riguarda la montagna, con i dovuti toni, possa essere tollerata anche nel forum |
Quoto, ma gli insulti non sono MAI tollerabili _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
five.eight*
Registrato: 25/03/09 19:35 Messaggi: 165 Residenza: Sweetfield - Milano
|
Inviato: Lun Mag 16, 2011 4:59 pm Oggetto: |
|
|
admarc2 ha scritto: |
A patto però di approvare anche la proposta di Guido di consentire a chiunque di usare bazooka e granate contro chi a bordo delle stesse si allontani di un millimetro dal tracciato della strada (o che ovviamente si avventuri su sentieri e peggio al di fuori di questi...) |
ricordo all'uopo che il tiro alla motoslitta è pratica non soggetta a stagionalità. Aperta tutto l'anno non necessità di particolari licenze demaniali, non c'è obbligo di censimento ne di segnalazione dei mezzi abbattuti e solo a livello regionale le amministrazioni regolano lo sgombero e l'eventuale smaltimento dei resti in modo autonomo.
segnalo che da questa stagione è stato liberalizzato anche l'uso degli RPG*
*ndr: se ne trovano a cifre modiche dagli importatori afgani e presso alcuni commercianti sudafricani. _________________ ..."se ho potuto vedere più lontano di altri è perché sono salito sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
ivanbue
Registrato: 10/03/07 18:34 Messaggi: 547 Residenza: LECCO
|
Inviato: Lun Mag 16, 2011 8:32 pm Oggetto: |
|
|
admarc2 ha scritto: | ivanbue ha scritto: | che intende di fatto
liberalizzare totalmente i percorsi delle motoslitte per gli
associati di apposite associazioni, togliendo a comuni e parchi
qualsiasi possibilità di non essere invasi.
E' una proposta in contraddizione con le prerogative dei Comuni di
regolare il traffico sulle strade comunali della montagna, dunque
forse totalmente fuori possibilità legislative, ma se ci provano un
motivo ci sarà. Bisogna far conoscere la vergogna a più gente
possibile e avvisare le associazioni lombarde; soprattutto i Comuni
devono capire che si sta tendando di strappargli il loro territorio
per darlo in mano agli speculatori delle motoslitte. |
Non ho trovato per intero il testo della proposta di legge (in effetti non ho molto tempo..), ma a leggere le notizie riportate, sembra che la competenza per consentire alle motoslitte di passare su strade chiuse al normale traffico causa neve passi dal singolo comune alla provincia...
Per me che le motoslitte passino su normali strade quando sono innevate può anche andare bene, visto che si consente il passaggio agli altri mezzi motorizzati...
A patto però di approvare anche la proposta di Guido di consentire a chiunque di usare bazooka e granate contro chi a bordo delle stesse si allontani di un millimetro dal tracciato della strada (o che ovviamente si avventuri su sentieri e peggio al di fuori di questi...) |
Se mi mandi la tua mail ti giro il testo della proposta di legge. _________________ Esteriormente,un paio di sci non presenta per sè stesso nulla di straordinario,nessuno potrebbe immaginare,così a prima vista,il potere che in essi si occulta.A.Conan Doyle |
|
Top |
|
 |
bru
Registrato: 11/05/09 10:40 Messaggi: 613 Residenza: trentino orientale
|
|
Top |
|
 |
SKAPAOLO
Registrato: 28/01/10 11:34 Messaggi: 292 Residenza: gromel del mut
|
Inviato: Mar Mag 17, 2011 10:17 am Oggetto: |
|
|
ci sarebbe anche una bella parentesi sulle moto varie e trial che si incontrano sempre più spesso sui sentieri!
Sabato mattina in condizioni di terreno umido, i tre Trial che ho incontrato verso il lago Spigorel hanno letteralmente arato il sentiero, per non parlare di odore e rumore! _________________ La montagna ha il valore dell'uomo che vi si misura |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Mag 17, 2011 10:53 am Oggetto: |
|
|
tra l' altro dalle mie parti quelli dei trial portano in quota le moto coi furgoni, le scaricano, tolgono la targa e partono. Quindi, anche ammesso che qualcuno si prenda la briga ed i rischi di segnalarli, non ci sarebbe niente da fare.
Immagino che se uno circolasse senza targa, anche senza altre infrazioni qualche conseguenza la dovrebbe subire, no? e comunque sarà un' aggravante sì o no?, così, almeno da rendere poco credibili le cazzate che raccontano tipo non lo sapevamo / ci siamo persi / necessità ecc
Finchè ce la meniamo qui, non succede niente. Vediamo se c' è un numero telefonico di (pronto?) intervento della Forestale cui segnalare 'sti stronzi.
Anche se risponderanno sempre che sono impegnati in cose più importanti, tipo contare gli alberi, chissà, a forza di rompergli le palle...
Motoslitte: al San Marco schizzano a tutta sulla strada cingolata dal gatto e percorsa da decine di persone a piedi ed in sci. Poi vanno dietro al passo sul versante valtellinese e cominciano i loro su e giù eroici per i pendii. Teste di cazzo come sono, dato che non gli basta il rumore normale, mi sa che tolgono un silenziatore o smarmittano perchè minchia, neanche un caccia al decollo può fare quel rumore lì. Ad assistere a quelle cose lì CHIUNQUE andrebbe in bestia.
Non sono un ambientalista e se qualcuno disturba gli uccellini mi dico che ci sta, se la faranno passare anche ' sti uccellini! ma cazzo, basta vedere una volta quello che fanno con le motoslitte per capire che fanno danni enormi a tutta la fauna, e già solo per il disturbo alle altre persone presenti sono tranquillamente definibili delinquenti. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mar Mag 17, 2011 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Allora, ho sentito il 1515 del CFS e dicono che va benissimo ( cioè: il numero non è dedicato solo alla segnalazione incendi). Però loro sono pochi, mediamente una pattuglia ogni 30 comuni*, mentre segnalare alla polizia locale del comune potrebbe far scattare un intervento più veloce.
Vabbe', questa è la teoria, e già così vien da ridere o da piangere, a seconda.
Poi ho sentito un' amica alpinista che si è sempre data da fare concretamente su cose simili. Lei dice che si aggiorna e mi fará sapere qualcosa di più preciso, ma intanto di stare attenti a non esporsi personalmente, preferendo invece passare attraverso associazioni: i tipi sono vendicativi, organizzati e molto attenti a coltivare amicizie nelle istituzioni.
Come c' è sempre da aspettarsi qui in Italy.
Il sistema è mafioso ( la mafia e la gente che ci vive non dice "Mafia", ma "il sistema"). Vediamo: altri suggerimenti concreti in attesa della mia fonte?
Dopodichè, se non salta fuori niente di realistico o i soliti CAI ecc, magari vediamo se anche tra di noi troviamo gli amici degli amici.
*nota mia: rapporto 1/30 che si inverte spostandosi verso l' equatore, senza che si verifichi peraltro un visibile risultato positivo sull' ambiente. Anzi. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Mag 17, 2011 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Brào Guido! Io posso chiedere (venerdi però) ad uno che mi ha detto di essere andato ancora in giro in motoslitta in alta val Trompia e che forse possiede pure uno di quegli arnesi, come si regola con percorsi e divieti. O se semplicemente va' e basta.
Così, tanto per capire come funziona, "dall'altra parte".. _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|