Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Mag 02, 2011 3:04 pm Oggetto: Grabiasca Tour |
|
|
In settimana arriva questa foto di Marco (Peggy) che chiede chiarimenti e segnala la presenza di ottimo ghiaccio.
Appurato che è proprio il canale Nord Ovest del Grabiasca e che è da un pò che mi piacerebbe dare un occhiata a questa orobica montagnola si decide di farne l'oggetto della prossima gita del diabolico trio Luponatti Alla Riscossa.
Purtroppo la meteo per sabato è pessima mentre sembra lasciare buone speranze per domenica: si decide per domenica, a maggioranza, perchè questo significa, tradimento dei tradimenti, lasciare a casa proprio Lupin!!!
Con nostro sommo dolore e contrizione, eccoci dunque sabato sera, Peggy ed io, alla partenza della strada per il Calvi. Siamo entrambi bicimuniti, avendo rinunciato all'idea di una formula bike+ski+climb. Poche pedalate e...track..la catena di Peggy si spezza!
Il pensiero di entrambi vola a qualche misterioso terzo assente che ci sta macumbando con riti vodoo!
Non ci lasciamo scoraggiare. Io proseguo in mtb. Peggy a piedi. Viaggiamo quasi sempre separati, io prendendo vantaggio nei pezzi pedalabili, Peggy raggiungendomi e superandomi nei pezzi dove mi tocca scendere e spingere.
Dalla diga al rifugio poi è ancora tutta neve, e così devo anche spallare. Ciò nonostante in un'ora e mezza scarsa siamo al calvi, giusto in tempo per il buio.
Cena al rifugio e notte nell'ottimo invernale, gentilmente concessoci dal rifugista (il rifugio è aperto nei w.e.).
Partiamo alle 5 e mezza e il cielo è ancora nuvoloso, malgrado le previsioni. Nella nostra testa risuonano gli sghignazzi del macumbaro....
Per fortuna quando un'ora dopo arriviamo al canale il cielo è perfettamento limpido. Si annuncia una bellisima giornata.
Il canale è bello e interessante per circa 80 metri. Poi decisamente spiana e per trovare un pò di pendenza bisogna cercarla. Domenica era anche necessario trovarla per non sprofondare in 30 cm di neve fresca, leggermente crostosa.
Se fossero 300 m come i primi 80 sarebbe una classicissima.
Dall'uscita del canale, per bella e panoramica cresta abbiamo raggiunto l'imbocco del Canale Nord, e da lì siamo scesi. Il Nord è condizioni molto più invernali.
Purtroppo rispetto alla settimana prima deve aver piovuto fino a 2300-2400 metri.
Così il primo salto del canale, che è anche il più "impegnativo", non è più su ghiaccio ma su neve patocca. I metri successivi sono su ghiaccio delicato (vedi ottimo report di Peggy http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=2252 ). Poi il ghiaccio diventa ottimo.
Qualche fotografia:
Nel canale, Peggone sul primo salto e secondo salto.
La foto che il Lupo mai avrebbe voluto vedere: Peggy passa al comando.
Usciti dal canale, nel sole e battendo traccia. Stupendo!
2 Diavoli e 1/2
Diavolo e Diavolino da un punto di vista inusuale.
Saltando giù dalla cornice del Nord
Canale Nord e varianti
Salutiamo il Grabiasca
..e il Calvi, sempre bello in versione invernale
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
L'ultima modifica di fabiomaz il Mar Mag 03, 2011 2:30 pm, modificato 4 volte |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Mag 02, 2011 3:13 pm Oggetto: Re: Griabiasca Tour |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
Purtroppo la meteo per sabato è pessima mentre sembra lasciare buone speranze per domenica: si decide per domenica, a maggioranza, perchè questo significa, tradimento dei tradimenti, lasciare a casa proprio Lupin!!!
|
Ps.si vede che mancavo io ...potevi impegnarti di + nelle foto
fabiomaz ha scritto: | Il pensiero di entrambi vola a qualche misterioso terzo assente che ci sta macumbando con riti vodoo! |
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Lun Mag 02, 2011 6:32 pm Oggetto: Re: Griabiasca Tour |
|
|
Ottimo racconto Fabio che racchiude tutta la bella due giorni, più tardi o al massimo domani aggiungo anch'io qualche foto (giusto 2 o 3 )
lupin-3 ha scritto: | si vede che mancavo io ...potevi impegnarti di + nelle foto
|
...e non solo per questo si notava la tua mancanza
Alla prossima  |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Mag 02, 2011 6:56 pm Oggetto: Re: Griabiasca Tour |
|
|
Peggy ha scritto: | ...e non solo per questo si notava la tua mancanza
Alla prossima  |
 _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Lun Mag 02, 2011 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Alla mattina salendo verso l'attacco
la giornata si preannuncia bella
all'altezza dei due canali paralleli: noi prenderemo quello di sinistra
ci leghiamo e saliamo verso i salti
Fabio sul primo salto su neve inconsistente
uno sguardo verso l'Aga
dopo il primo salto si trova un pò di ghiaccio per assicurarsi
ora è il mio turno
Fabio in sosta...
...e mentre mi raggiunge
ci sleghiamo e saliamo i pendii superiori alternandoci nel battere traccia
nuvoletta tra l'Aga ed il Rondenino
la conca del Calvi in pieno sole
l'uscita in cresta al sole ci ha lasciato senza parole
stupendo
sul filo
Fabio all'uscita del canale Nord
vista sul Grabiasca e oltre
scendendo dal Canale Nord
altra bella variante
proprio una bella montagnetta
uno sguardo al Poris
e come sempre per finire di nuovo il nostro versante di salita
Ciao  |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Lun Mag 02, 2011 8:03 pm Oggetto: |
|
|
bello il NO, cavolo ma c'è dentro davvero tanta neve quest'anno, ricordo una cascata di ghiaccio sulla sinistra all'attacco e il canale tanto stretto che gli sci nello zaino grattavano entrambe le pareti e si scalava solo su ghiaccio ovviamente fino al canalone in alto (o magari erano gli anni passati ad avere troppa poca neve? ).
Comunque lo ricordo come un bellissimo giro, ottima scelta  |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Mag 02, 2011 8:25 pm Oggetto: |
|
|
paolo75 ha scritto: | bello il NO, cavolo ma c'è dentro davvero tanta neve quest'anno, ricordo una cascata di ghiaccio sulla sinistra all'attacco e il canale tanto stretto che gli sci nello zaino grattavano entrambe le pareti e si scalava solo su ghiaccio ovviamente fino al canalone in alto (o magari erano gli anni passati ad avere troppa poca neve? ).
Comunque lo ricordo come un bellissimo giro, ottima scelta  |
Ah ecco...siamo rimasti un pò sconcertati (e un pochino delusi) dalla difficoltà D- riportata sulle guide!
La neve sul primo salto era ghiaccio comunque...
La pioggia l'ha bagnato e poi ci ha nevicato sopra e ha fatto il danno.
Nooooooo!!!
Questa non dovevi pubblicarlaaaaaaaa!
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Lun Mag 02, 2011 8:31 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | paolo75 ha scritto: | bello il NO, cavolo ma c'è dentro davvero tanta neve quest'anno, ricordo una cascata di ghiaccio sulla sinistra all'attacco e il canale tanto stretto che gli sci nello zaino grattavano entrambe le pareti e si scalava solo su ghiaccio ovviamente fino al canalone in alto (o magari erano gli anni passati ad avere troppa poca neve? ).
Comunque lo ricordo come un bellissimo giro, ottima scelta  |
Ah ecco...siamo rimasti un pò sconcertati (e un pochino delusi) dalla difficoltà D- riportata sulle guide!
La neve sul primo salto era ghiaccio comunque...
La pioggia l'ha bagnato e poi ci ha nevicato sopra e ha fatto il danno.
Nooooooo!!!
Questa non dovevi pubblicarlaaaaaaaa!
 |
In effetti se vedevo le foto senza titolo mica lo riconoscevo , nei primi 50m di solito ci sono tre risalti distinti che hanno pendenza fino a 80° (ovviamente su ghiaccio) poi gli altri 20 sono a 60° e finiscono sotto una bella candela che però purtroppo non va da nessuna parte.
Se vuoi se trovo le vecchie foto te le carico così per fare un confronto.
La foto è quel canale che va verso la vetta principale del Grabiasca e parte dal Nord? Anche quello è bello (un po' di misto in alto) se è lui.  |
|
Top |
|
 |
paolo75
Registrato: 08/04/08 19:59 Messaggi: 1834 Residenza: Sesto San Giovanni
|
Inviato: Lun Mag 02, 2011 8:43 pm Oggetto: |
|
|
paolo75 ha scritto: | Se vuoi se trovo le vecchie foto te le carico così per fare un confronto.
|
Mi spiace ma non le trovo più... |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Mar Mag 03, 2011 6:38 am Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
Nooooooo!!!
Questa non dovevi pubblicarlaaaaaaaa!
 |
Già ero stato "bastardo" a non pubblicare le foto una settimana fà ...
ed in effetti te la volevo girare senza metterla poi ho visto che hai messo anche tu la foto di una variante così ho contribuito anch'io  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mag 03, 2011 7:57 am Oggetto: Re: Grabiasca Tour |
|
|
Bella pascolata, bovari
fabiomaz ha scritto: | il canale Nord Ovest del Grabiasca e che è da un pò che mi piacerebbe dare un occhiata |
ALE'! Sono proprio contento per te (voi).
Era troppo che se ne parlava...
Bello togliersi i sassolini dalle scarpe...
Anche se la "zavorra" che ci portiamo dentro ad ogni gita è sempre tanta...(direi che è un ottimo bene)
fabiomaz ha scritto: | Se fossero 300 m come i primi 80 sarebbe una classicissima. |
Se avevo le ruote ero un carro...
Che ragionamenti
Peggy ha scritto: | fabiomaz ha scritto: |
Nooooooo!!!
Questa non dovevi pubblicarlaaaaaaaa!
|
Già ero stato "bastardo" a non pubblicare le foto una settimana fà ...
ed in effetti te la volevo girare senza metterla poi ho visto che hai messo anche tu la foto di una variante così ho contribuito anch'io  |
Proprio bastardo
Bella variante... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Mag 03, 2011 11:42 am Oggetto: Re: Grabiasca Tour |
|
|
Questa è strepitosa!
fabiomaz ha scritto: |
|
_________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
CaPo80
Registrato: 21/12/08 11:45 Messaggi: 530 Residenza: Bergamolandia
|
Inviato: Dom Mag 08, 2011 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo due foto anche io del canale nord ovest anche per dire che la gulottina iniziale purtroppo non è più salibile infatti appena ci mo messo i piedi sopra mi è crollata sotto i piedi e lo spessore per saltare sopra è molto diminuito e bucato(troppa acqua),quindi abbiamo salito il ramo di destra...bella salita comunque e giornata stupenda...
La strettoia iniziale
Uploaded with ImageShack.us
Si cambia programma
Uploaded with ImageShack.us
Ale nel canale di destra
Uploaded with ImageShack.us
Ale in vetta
Uploaded with ImageShack.us |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom Mag 08, 2011 9:16 pm Oggetto: |
|
|
supertramp ha scritto: | Aggiungo due foto anche io del canale nord ovest anche per dire che la gulottina iniziale purtroppo non è più salibile infatti appena ci mo messo i piedi sopra mi è crollata sotto i piedi e lo spessore per saltare sopra è molto diminuito e bucato(troppa acqua),quindi abbiamo salito il ramo di destra...bella salita comunque e giornata stupenda...
|
Mi spiace Carlo!
Nel report Peggy (che fa i report molto bene...devo dire) aveva segnalato che era agli sgoccioli!
Sempre una bella giornata cmq! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
|