Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Mag 04, 2011 8:54 pm Oggetto: Pareti del Sarca |
|
|
E` vero, la guida del Filippi non e` priva di difetti, la Valle del Sarca puo` piacere e non piacere, ma di sicuro e` un concentrato di vie facilmente accessibili che non ha eguali a un'ora e mezza da casa. Quindi il liberculo capita sottomano molto spesso...
Qualche foto e impressione di via... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Mag 04, 2011 8:55 pm Oggetto: Loss Pilati al Piccolo Dain |
|
|
Loss Pilati
E` la via in copertina e gia` questo la rende piuttosto appetibile. Il tiro del diedro con guano e` abbastanza noto e temuto ed e` in effetti la lunghezza chiave. Noi lo abbiamo trovato ben asciutto e arrampicabile.
L'arrampicata si sviluppa logicamente per una linea di diedri e fessure ben protetti o proteggibili con dadi/friend e cordini attorno a sassi incastrati (importanti nel tiro chiave).
Bella e consigliata in una giornata fresca.
Giulietto sul tiro dopo il diedro
In alto nel caratteristico diedro giallo
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
L'ultima modifica di LorenzOrobico il Mer Mag 04, 2011 9:46 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Mag 04, 2011 9:02 pm Oggetto: Mandrea, Moana mon amour |
|
|
Moana mon amour
Questa via ha un difetto che poi e` il suo vantaggio. Ha un tiro forzato con A0/A1 sistematico a due terzi di via. La conseguenza e` che la via e` poco ripetuta, la roccia solida e porosa molto godibile sugli altri tiri, prevalentemente tecnici con un finale atletico.
Merita una ripetizione anche se c'e` sicuramente di meglio in zona...
Diedro di roccia magnifica, 6a
Teo sulla placca dopo il tiro di A0, 6b, tecnico
e sugli strapiombini in alto, 6b, atletico
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
L'ultima modifica di LorenzOrobico il Mer Mag 04, 2011 9:47 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mer Mag 04, 2011 9:18 pm Oggetto: |
|
|
che foto,splendide!
..e complimenti x il livello  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Mag 04, 2011 9:30 pm Oggetto: Casale, Se la conosci la eviti |
|
|
Se la conosci la eviti
Con questa via siamo su un buon livello di impegno. Son 16 tiri (corti da 20/35 metri), di cui i primi 9 veramente sostenuti con tanto VII grado, la chiodatura e` ottima a chiodi normali e rari spit, soprattutto nei tratti duri. Rimangono comunque sezioni fino al VI interamente da proteggere e un traverso di VI- con 8 metri a gocce improteggibili (fantastico...). A meta` eravamo veramente stanchi, poi la via torna su un VI reale con qualche tratto di V/V+ dove abbiamo relativamente recuperato un po' per goderci il finale, aereo e magnifico. Consigliatissima se avete un buon livello di allenamento. E` lunga...
Piccolo aneddoto sulla relazione Filippi. Il settimo tiro, che termina su un'esile cengia, e` dato VI, secondo noi il piu` duro della via (son 20 metri scarsi), intorno all'VIII, confermato anche dal ragazzo vicentino dietro di noi che ha salito tutto a vista...
Primo tiro, bella placca "introduttiva"
Secondo, si balla...
Quarto, si balla ancora...
Lorenz studia il tetto e lo libera
Cordata su "Non solo pane"
Sezione piu` facile su L11
Il bellissimo traverso su gocce
Il gran finale su diedri rossastri
Si vede che e` contento ?
Gli strumenti di lavoro
Prospettive diverse
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
L'ultima modifica di LorenzOrobico il Mer Mag 04, 2011 9:59 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Eva K
Registrato: 14/10/08 11:29 Messaggi: 1109 Residenza: ex rovatese... ora a Milano (sigh)
|
Inviato: Mer Mag 04, 2011 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Credo che l'ultima continuerò ad evitarla
la prima inveceè tra quelle he con calma, magari tra qualche anno... anche se non è in cima ai desiderata.
sempre belle foto.... grazie!!!
(cmq non si vede ma da qualche parte lì tra l'imbrago e il tetto, c'è un archibugio che assicura oppure è tutto merito delle nuove scarpette del Lorenz71!!! _________________ [...] strade che si sgretolano sui "deserti dell'irrazionale", balzano nella dimensione dell'instinto, si polverizzano nell'infinito deserto della creazione. (I. Guerini)
il mio blog: http://evak.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Mag 05, 2011 8:47 am Oggetto: Re: Casale, Se la conosci la eviti |
|
|
Azzz...tutte belle...e di livellanza...ma questa:
Cmq anche le relazioni del sito
http://www.arrampicata-arco.com/via-se-la-conosci-la-eviti.html
sono stra ben fatte... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Gio Mag 05, 2011 8:29 pm Oggetto: |
|
|
bravo lorenz.... belle foto!!! grazie per le preziose info della via se la conosci la eviti !!! è quella che mi girovaga di più in testa come ti avevo già detto e che sicuramente quest' anno mi porterà nelle zone del sarca
come sempre ottime foto
ciao |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Gio Mag 05, 2011 8:39 pm Oggetto: |
|
|
il capannone sullo sfondo non manca mai  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Mag 05, 2011 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Ecco... quando ho visto che aveva risposto il Grigna mi e` venuto da pensare: vediamo la minchiata... se le pareti del Sarca fossero anche collocate in un contesto piu` "alpino" allora sarebbero una delle meraviglie italiane. Cosi rimangono quello che sono...
x Eva K: nessun archibugio, li c'e` solo da pedalare, almeno da non volersi tirar su sul cordone bianco che penzola, ma Lorenz71 detesta l'azzero e disconosce l'auno...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
lorenzo71
Registrato: 12/02/07 22:38 Messaggi: 504 Residenza: brescia
|
|
Top |
|
 |
|