Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Punta di Terrarossa
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Ven Apr 29, 2011 5:34 pm    Oggetto: Punta di Terrarossa Rispondi citando

Alcune foto della salita di martedì alla punta di Terrarossa in zona Sempione.
Una buona alternativa al più gettonato Breithorn in quanto a panorami, un po' meno per la sciata, buona ma un po' discontinua causa lunghi traversi.
Anche stavolta in vetta solo e in ritardo. Tuttavia soddisfatto per la discreta salita compiuta. Piano piano qualche progresso lo sto facendo anch'io.

L'ospizio del Sempione, praticamente deserto, è risvegliato dal sole


Sbuca il Bietschhorn


Un temerario punta al Breithorn


Transitiamo sotto il roccioso Hubschorn


La nostra meta è là in fondo


Conformazione peculiare


Di nuovo il re aguzzo


Si avanza di traverso con qualche saliscendi


Procediamo a fianco della bastionata del monte Leone


La punta di Terrarossa è ora più vicina


Fuma il Leone


Cima non identificata (forse un 4000)


Oltre la capanna Monte Leone


Abbandonati gli sci, ci tocca la lunga cresta rocciosa


E una sessantina di metri innevati, prima semipianeggianti poi più ripidi (sui 40° direi)


Autoscatto di vetta


Solo parte della lunga bastionata rocciosa del monte Leone


Discesa ancora buona sebbene un po' cotta


Si scia fino al laghetto nei pressi dell'ospizio


Ospizio

_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto


L'ultima modifica di Vezz il Sab Apr 30, 2011 12:35 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Ven Apr 29, 2011 5:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bella la Cima di Terrarossa, bravo Vezz!
La cima non identificata è il Weissmiess
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Ven Apr 29, 2011 5:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie. Allora quella lassù è la Fedora Wink
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Ven Apr 29, 2011 6:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravo Vezz! Sempre giri migliori! Le foto sono invece sempre bellissime! Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Ven Apr 29, 2011 9:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grande DOC !

Bella cima e solite splendide foto Wink Very Happy
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ares88



Registrato: 13/02/07 23:34
Messaggi: 1793
Residenza: Verdello (bg)

MessaggioInviato: Sab Apr 30, 2011 1:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

che figata il bietschorn....
_________________
----la vera gioia � austera
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Sab Apr 30, 2011 2:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

ricorda un po' il Gleno Confused
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Sab Apr 30, 2011 3:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
ricorda un po' il Gleno Confused


E questo invece il mitico Very Happy Laughing

_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
grigna



Registrato: 09/02/07 11:21
Messaggi: 8493
Residenza: Mariano Comense (Co)

MessaggioInviato: Sab Apr 30, 2011 3:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
ricorda un po' il Gleno Confused


ti prego, almeno in un thread dove vi sono montagne fantastiche lascia perdere quelle merde di Orobie.

@ Ares: tu il Bietschorn lo puoi solo vedere in fotografia dato che il posto più lontano in cui sei stato e in cui andrai è la conca del barbellino.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Mag 02, 2011 7:55 am    Oggetto: Rispondi citando

Ehhhh...il Bietschorn!!!! Rolling Eyes
Anche la N del Leone non è male...è abbastanza frequentata e meglio del "solito" giro dal Breithorn!
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Lun Mag 02, 2011 8:42 am    Oggetto: Rispondi citando

Vezz ha scritto:
Grazie. Allora quella lassù è la Fedora Wink


Già, e ti stavo pure salutando!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Lun Mag 02, 2011 11:55 am    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
Ehhhh...il Bietschorn!!!! Rolling Eyes
Anche la N del Leone non è male...è abbastanza frequentata e meglio del "solito" giro dal Breithorn!


Intendi quella che ha fatto Arno 1 o 2 anni fa (mi ricordo una bella foto in cresta) o intendi questa? http://www.gulliver.it/index.php?modulo=itinerari&template=dettaglio_gita&id_boll=95546&id_gita=51172

Fattibile (per me) la seconda?
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
leo



Registrato: 25/02/08 21:43
Messaggi: 6823
Residenza: 3gasio

MessaggioInviato: Lun Mag 02, 2011 8:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ti è venuta un pò la scimmia o sbaglio?? Cool Cool
_________________
“quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.”
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mer Mag 04, 2011 8:49 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Vezz
al solito grandi foto.

Hai visto quanto e se bisogna spallare per le gite che partono da Engiloch (Boshorn io pensavo)?

Grazie
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mer Mag 04, 2011 2:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ti direi una mezz'oretta di spallaggio, ma se ci penso bene mi accorgo di aver sparato a caso.
Non saprei.. a dir la verità non so nemmeno dove stia di preciso Engiloch Confused
Mi spiace!
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati