Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ilteo
Registrato: 03/08/07 14:00 Messaggi: 158 Residenza: varese
|
Inviato: Mar Mag 03, 2011 1:49 pm Oggetto: Bishorn & C. ovvero Haute route imperiale |
|
|
Timidamente inserisco questo resoconto di un we scialpinistico a fianco a salite di prim'ordine, ma credo che il senso di questo forum sia anche fornire "consigli per la spesa" ovvero indicazioni per possibili gite...
Dunque:
dopo una serie di telefonate e febbrili ricerche di un luogo dove il meteo ci potesse esser accettabile, abbandonato il progetto iniziale, miriamo verso la Turtmanntall. Saliamo in macchina venerdì nel tardo pomeriggio sotto un cielo abbastanza rannuvolato. La macchina si lascia alla fine della strada, q. 1905m. Il guardiano della Turtmannhutte (nostra meta) ci aveva avvisato che la quota neve era 2700. Infatti. A piedi, sci in spalla, fin alla Capanna. Ottima accoglienza. Cena alle ore 18, tipicamente elvetica ma decisamente apprezzata, come la cordialità della gestrice. Siamo noi quattro e due gruppi di svizzeri di mezza (ed un po' oltre) età.
Il mattino, dopo buona ed abbondante colazione, via verso il Brunegghorn. Ore 5 circa. E' sereno, ma non durerà molto. Si risale a piedi fin quota 2850. Poi inizia il lunghissimo e piatto ghiacciaio. La vetta è in fondo alla valle. Dovrebbe godere di un bel panorama, ma noi siamo avvolti dalle nuvole e dal vento. Dalla vetta con 20 cm di neve fresca, giù fin a quota 3200 dove abbiam lasciato un deposito di materiale. Recuperato in modo rocambolesco Ste, che si era fermato causa problemi intestinali..., riprendiamo la discesa direzione Cabane de Tracuit. Sul ghiacciaio si scende verso sx. Da quoa 2800 ripellaggio violento per 450m lungo la sponda sx orog. del Turtmanngletscher. Arrivo alla Cabane de Tracuit. Luogo fra i più inospitali delle Alpi: tanta gente nei due cameroni, disordine nella sala piccolissima, wc esterni e con un olezzo indicibile e soprattutto gestore a dir poco scorbutico.
Sera, nevica. Mattino colazione ore 5, 1l preciso di the a testa ed occhio non di più perchè il gestore controlla! Via anche se non si vede nulla, nubi ed ancora nevischio, ma piuttosto di aspettar lì..
Davanti un gruppo con guida che riprendiamo appena finito il traverso. Qui iniziano a batter traccia Alberto e Giorgio, che continueranno fin in vetta, seguiti da una coppia franco-austriaca. Io con Ste, che con gran forza di volontà arriva in vetta. Poi circa una trentina di persone in fila e ben sgranate.
Vetta del Bishorn col sole! Si sale dal colle lato sud a piedi. Spettacolare vista della NE del Weisshorn! Un sogno per me.
Abbraccio in vetta e via!
Discesa per 900m con 40 cm di fresca leggera leggera. Sembravo sciar bene anch'io!
Tornati alla Capanna, giù per la traccia del giorno prima. Da q. 2800 ripellata di 150m circa per poi prender il canale che scende a sx di quello del giorno prima, come indicato dal guardiano della Turtmannhutte. Poi traverso per scendere con le ultime curve sul ghiacciaio di Turtmann fin a q.2250. A piedi alla macchina. Fine.
Insomma consiglio quest'angolo delle Alpi. Il giro da noi effettuato fa parte della Haute raute imperiale (www.haute-route-imperiale.ch) , se si avesse tempo.. Comunque è una combinazione che riteniamo valida per passare un bel we scialpinistico(certo alcuni qui del forum la farebbero in giornata!). Metter in tasca un 4000, vedere i Mitcschabel, il Rosa e le altre montagne del vallese, sciare bei pendii, che con neve buona regalano quasi 3500 m di dislivello in 2 giorni.
Note sulle capanne: ottima la Turtmann, oscena la Cab. De Tracuit, la sostituiranno con lavori dal 2012, spero sostituiscano anche il gestore.
Bon ski a tout le monde.
Teo
ps: bibliografia http://www.camptocamp.org/routes/46902/it/brunegghorn-via-normale-dalla-turtmannhutte
http://www.camptocamp.org/routes/45969/it/bishorn-dalla-cabane-de-tracuit
L'ultima modifica di ilteo il Mar Mag 03, 2011 4:12 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Mag 03, 2011 2:11 pm Oggetto: Re: Bischorn & C. ovvero Haute route imperiale |
|
|
ilteo ha scritto: | Timidamente inserisco questo resoconto di un we scialpinistico a fianco a salite di prim'ordine, ma credo che il senso di questo forum sia anche fornire "consigli per la spesa" ovvero indicazioni per possibili gite... |
Ta se dre a schersà ?
[are you joking ]
Il senso è quello...
E il tuo tour è molto bello e consigliabile!!!
ilteo ha scritto: | Metter in tasca un 4000, vedere i Mitcschabel, il Rosa e le altre montagne del vallese, |
...e il Weisshorn????...cavolo da lì...da mancare il fiato...
ilteo ha scritto: | Note sulle capanne: ottima la Turtmann, oscena la Cab. De Tracuit, la sostituiranno con lavori dal 2012, spero sostituiscano anche il gestore. |
Strano, nel 2009 ricordo un gestore sympa.
Magari è cambiato...
PS: ma la mail che ti ho mandato via c2c è arrivata? non avevo capito fossi tu  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
ilteo
Registrato: 03/08/07 14:00 Messaggi: 158 Residenza: varese
|
Inviato: Mar Mag 03, 2011 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Franz.
Yess, la vista del Weisshorn è magnifica. Quando chiudo gli occhi la continuo a rivedere. Che voglia di adar su di lì ... non la nord, la vetta.
la mail via c2c non mi è arrivata!
appena posso metto su due foto!
ciao!
teo |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar Mag 03, 2011 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Bello il Bishorn , mentre il Bischorn è un altro tipo di serpente..  _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
ilteo
Registrato: 03/08/07 14:00 Messaggi: 158 Residenza: varese
|
Inviato: Mar Mag 03, 2011 4:12 pm Oggetto: |
|
|
usti, bacchettata, corretto! |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Mag 03, 2011 6:50 pm Oggetto: |
|
|
ma le foto?  |
|
Top |
|
 |
ilteo
Registrato: 03/08/07 14:00 Messaggi: 158 Residenza: varese
|
Inviato: Mar Mag 03, 2011 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Ecco qualche foto, giusto per dar l'idea, dal vivo è meglio!
arrivo alla Turtmannhutte
Uploaded with ImageShack.us
alba di sabato, parete Nord del Bishorn
Uploaded with ImageShack.us
nelle nebbie verso la vetta del Brunegghorn
Uploaded with ImageShack.us
risalita alla Cabane de Tracuit
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
salendo verso il Bishorn
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
di fronte a noi l'incomparabile Weisshorn
Uploaded with ImageShack.us
l'arrivo in vetta, oggi con cornice, forza Ste!
Uploaded with ImageShack.us
discesa da urlo!
Uploaded with ImageShack.us
Zinalrothorn
Uploaded with ImageShack.us
la vetta di sabato, Brunegghorn, ancora fra le nuvole...
Uploaded with ImageShack.us
ultime curve sulla lingua del ghiacciaio di Turtmann
Uploaded with ImageShack.us
la valle di Turtmann
Uploaded with ImageShack.us
L'ultima modifica di ilteo il Mer Mag 04, 2011 4:19 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
|
Top |
|
 |
ilteo
Registrato: 03/08/07 14:00 Messaggi: 158 Residenza: varese
|
Inviato: Mer Mag 04, 2011 4:20 pm Oggetto: |
|
|
sistemate le immagini, grazie |
|
Top |
|
 |
brozio
Registrato: 16/02/07 20:46 Messaggi: 5151 Residenza: seriate (BG)
|
Inviato: Mer Mag 04, 2011 5:31 pm Oggetto: |
|
|
fantastico veramente...posti e cime stupende!!!! _________________ se guardi bene c'è tutto!!!
infondo una cascata o l'altra...ol gias l'è sempre gias!!! |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mer Mag 04, 2011 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Bel giro e bei posti.
L'hò fatto anni fà ma dalla valle opposta.Certo che anche la nord del Bishorn non è male... _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Mag 04, 2011 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
A veder le tue foto mi domando perchè mi sono infognato al Fletschhorn. Il Brunegghorn era la metà iniziale e non bisognerebbe mai lasciare la strada vecchia per quella nuova
fabrizio |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mer Mag 04, 2011 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Una montagna più bella dell'altra .... invidia per la spolverata  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
Luca80
Registrato: 12/01/09 14:44 Messaggi: 110 Residenza: Lezzeno (Co)
|
Inviato: Mer Mag 04, 2011 8:42 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Teo io son salito domenica al Brunegghorn, penso ci siamo visti alle auto. Posti e neve bellissimi, peccato per le nuvole che non consentivano una bella visione nella seconda metà della mattinata. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Mag 04, 2011 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Posti tra i piu` grandiosi delle alpi.
Questa foto mi ricorda qualcosa...
 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|