Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ghisino
Registrato: 26/03/11 12:51 Messaggi: 10
|
Inviato: Ven Apr 15, 2011 10:12 am Oggetto: info salbit??? |
|
|
ciao, sto facendo un po' di piani per inizio estate...prendo una settimana di vacanze per fare il maggior numero di vie che rientrino in certi criteri...in pratica classiche corte ma impegnative o vie moderne piuttosto "clean". Ho una destinazione già in mente (rifugio dell'envers des aiguilles) ma mi servono un po' di piani B in caso di meteo catastrofica...
dunque qualcuno di voi conosce bene il salbitschjien o ha la guida? Qui in libreria da sfogliare non l'ho trovata....
quel che mi interessa é sapere quante vie rientrano nei seguenti criteri, ad esser precisi :
-valutazione globale tra TD+ e ED
-classica (=a chiodi, max uno spit di rinforzo in sosta) o via moderna da proteggere a friends e nuts (=fessure pulite, più spit alle soste e su qualche rarissimo passo in placca)
-almeno 200 metri di dislivello arrampicato.
chiaramente accetto suggerimenti su altri siti particabili a fine maggio/inizio giugno con grande concentrazione di vie del genere e tempi per avvicinamenti/discese ridotti al minimo...a parte l'envers des aiguilles, ovvio!
grazie!  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Apr 15, 2011 4:59 pm Oggetto: |
|
|
In Svizzera credo che con quel criterio non esista piu` molto nella zona Furka e Salbit.
Anche le classiche hanno spit lungo le fessure ormai.
Per questo tipo di salite direi che la Val Masino e` un ambiente ancora intatto e genuino con vie che rimangono nello stile originale. Compra la guida del Gaddi per la zona. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|