Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Lun Apr 04, 2011 5:30 pm Oggetto: Passo Miller, passaggio sciistico? |
|
|
Salve a tutti.
Stavo "viaggiando" un poco con le idee e da un po' mi è venuto in mente un bel giro che implica lo svalicamento di tale passo.
I miei ricordi "diretti" risalgono ormai a 15-16 anni fa, oltretutto d'estate. Mi pare che sul versante Salarno non dovrebbero esserci grossi problemi, penso che si arriva su bene al passo (magari anche con gli sci ai piedi). L'altro versante (Miller) però dovrebbe essere più scosceso. Ho letto che hanno anche messo una catena ora. E fattibile la discesa da lì o diventa una ravanata immane? Anche se ci fosse un pezzo iniziale (anche di 100-200 m di dislivello) da fare con ramponi e/o piccozza non sarebbe un problema, a patto che si riesca a sciare almeno la maggior parte del tratto Passo Miller-rifugio Gnutti.
Magari c'è un altro passaggio sciistico migliore fra le 2 valli (tipo bocchetta del Remulo)?
Ultima cosa: qualcuno magari sa anche sin dove è agibile attualmente la strada della Val Malga? |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mar Apr 05, 2011 11:45 am Oggetto: |
|
|
>>L'altro versante (Miller)<<
vai tranquillo, "è tutto un pendio"
circa la strada, una decina di giorni fa arrivavi fino a 2km sotto il punt del guat, dove incontravi una placca di ghiaccio lunga 20 mt, ma poi da allora ha fatto moolto caldo |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mar Apr 05, 2011 12:31 pm Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | >>L'altro versante (Miller)<<
vai tranquillo, "è tutto un pendio"
circa la strada, una decina di giorni fa arrivavi fino a 2km sotto il punt del guat, dove incontravi una placca di ghiaccio lunga 20 mt, ma poi da allora ha fatto moolto caldo |
Grazie, adesso vedo come evolve ma un giro in zona prima della fine della stagione vorrei farcelo.
Per la strada magari provo a informarmi anche da qualche amico o parente che abita più in zona, poi in caso riesca a sapere qualcosa di preciso scriverò qui.
P.S. anche se "è tutto un pendio" io non ho mica quegli sci lì però  |
|
Top |
|
 |
pe
Registrato: 22/03/08 14:25 Messaggi: 44 Residenza: Camunia nord
|
Inviato: Mer Apr 06, 2011 7:17 am Oggetto: |
|
|
Ciao sono Peter (Calvetti)............la strada fino al put del guat è agibile......molto probabilmente il 16/17 siamo in zona Tonolini...... |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mer Apr 06, 2011 8:00 am Oggetto: |
|
|
pe ha scritto: | Ciao sono Peter (Calvetti)............la strada fino al put del guat è agibile......molto probabilmente il 16/17 siamo in zona Tonolini...... |
Allora avevo un mezzo parente nel forum e neanche lo sapevo (a dire il vero mi era venuto il dubbio )
Io non so bene quando e se salirò (questo è da vedere con meteo e soci) ma la mia idea era salire il passo Adamello dal pendio (facendo poi o corno Miller (mai fatto) o Adamello) - scendere sulla vedretta di Salarno e risalire dal Prudenzini al Miller per poi rientrare. Giro lungo (in ogni caso sono dai 2450 m in su) ma piuttosto che farmi dal Prudenzini a Fabrezza in discesa meglio la morte  |
|
Top |
|
 |
piter
Registrato: 22/05/09 14:17 Messaggi: 4 Residenza: Passirano (BS)
|
Inviato: Mer Mag 11, 2011 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
domenica 8/5 sono salito ad un passo a quota 2900 tra il Corno Remulo e Cima Prudenzini che collega bene con la Val Salarno (10 metri di I°).
Si sale per un ampio canale max 35° con uscita a dx: domenica neve dura trasformata sino in cima (rampanti + ramponi ultimi metri)
Si vede anche nelle ultime immagini del filmato del repor val miller del 3/5/2009.
Provo a mettere un report con immagini o te le invio per mail.
Giampietro |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Gio Mag 12, 2011 7:05 am Oggetto: |
|
|
giampietromessa ha scritto: | Ciao,
domenica 8/5 sono salito ad un passo a quota 2900 tra il Corno Remulo e Cima Prudenzini che collega bene con la Val Salarno (10 metri di I°).
Si sale per un ampio canale max 35° con uscita a dx: domenica neve dura trasformata sino in cima (rampanti + ramponi ultimi metri)
Si vede anche nelle ultime immagini del filmato del repor val miller del 3/5/2009.
Provo a mettere un report con immagini o te le invio per mail.
Giampietro |
Ho visto il report, e ringrazio per la foto con tracciato.
Se mai ti lascio la mia mail in MP che se puoi me la mandi (la foto con tracciato disegnato) a risoluzione massima.
P.S. per me è tutta roba che va nel "to do" per l'anno prossimo (o successivi) visto che ho dovuto ahimè chiudere la stagione anticipatamente |
|
Top |
|
 |
admarc2
Registrato: 17/02/07 16:32 Messaggi: 1166 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Mag 12, 2011 10:22 am Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: |
P.S. per me è tutta roba che va nel "to do" per l'anno prossimo (o successivi) visto che ho dovuto ahimè chiudere la stagione anticipatamente |
Dai Giacumì! Non saranno due svoltoloni che ti fermano...
Come sei messo adesso? _________________ ciao.
Marcello.
--
WHAT YOU THINK TO BE THE PEAK IS NOTHING BUT A STEP
_______________________________________________
L.A. Seneca |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mar Mag 14, 2013 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Domenica ho avuto occasione di fare il suddetto giro (report qui)
Vuoi per il tempo in peggioramento, vuoi per il fatto che eravamo ormai un pelo alti (per il Passo Miller bisogna traversare mooolto lungamente appena sopra il coster) siam passati dalla bocchetta del Remulo, confortati anche dalle info che mi aveva dato piter.
La salita lato Salarno si fa con 10 m di arrampicata su tonalite solida, niente di trascendentale (lo valuto in un II o giù di lì). Dal lato Miller poi pendii bellissimi (forse anche meglio di Passo Miller)
Ecco una foto con indicate le rispettive discese (rosso Remulo, giallo Miller)
 |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Mag 18, 2013 5:37 am Oggetto: |
|
|
Mi era sfuggita questa richiesta. Avrei potuto aiutarti riguardo la discesa. Visto che mi interessa (per l'anno prossimo, haimè) hai dato un occhio dal passo alla cresta nord della Prudenzini e alla cresta sud del Remulo? Complimenti per il giro, "l'aggiunta" lo rende decisamente più lungo di quello che è già, ma sciisticamente lo rende di un altro livello  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Mar Mag 21, 2013 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Mi era sfuggita questa richiesta. Avrei potuto aiutarti riguardo la discesa. Visto che mi interessa (per l'anno prossimo, haimè) hai dato un occhio dal passo alla cresta nord della Prudenzini e alla cresta sud del Remulo? Complimenti per il giro, "l'aggiunta" lo rende decisamente più lungo di quello che è già, ma sciisticamente lo rende di un altro livello  |
Concordo pienamente con l'ultima frase. Quando mi era venuto in mente (2 anni fa come si vede dalla data delle mie richieste) mi sembrava un giro logico che più logico non c'è: ti togli il pezzo spaccapalle della Val Salarno, salì da passo Adamello, che, seppur abbastanza facile, ti costringe comunque a usare picca e ramponi (stando nel canalino all'inizio al posto della cengia ascendente sx-dx hai anche un micro pezzo "tipo goulotte"), scii la vedretta che è bellissima, sia come pendio che come ambiente, ti togli il pezzo dal Pantano del Miller in giù che è poco sciistico, facendo anche qui una discesa bomba dalla bocc. Remulo.
Pensa che quando ho sentito Marzio il sabato, alla mia proposta, dopo che eravamo mezzi d'accordo per la NE della Senggchuppa, mi sembrava scettico. Alla fine della gita invece ha dovuto ricredersi, viste anche le condizioni, e di questo ne son stato ben felice.
Per la cresta della Prudenzini e del Remulo che info ti servirebbero? Vorresti farla in veste "invernale" o estiva? Perchè avrei una mezza idea di andarci questa estate e fare la traversata (salita da bocc. Remulo e discesa su passo Miller). Le uniche info che ho, oltre alla guida CAI-TCI, sono quelle che vedi su adamellothehumantouch.
Così a prima vista mi pare non molto interessante la salita al Remulo mentre la Prudenzini dev'essere bella. Non ho purtroppo foto di quel tratto perchè ho dimenticato di inserire la SD nella macchina e ho solo 8 foto fino in vetta e basta
P.S. comunque son convinto che tutte le valli che "debordano" dal Pian di Neve, sia trentine che lombarde, conservino una marea di discese e salite fantastiche e ai più sconosciute (ho già in mente un giro sulla falsariga di questo da fare l'anno prossimo). |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Mag 21, 2013 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | Domonice ha scritto: | Mi era sfuggita questa richiesta. Avrei potuto aiutarti riguardo la discesa. Visto che mi interessa (per l'anno prossimo, haimè) hai dato un occhio dal passo alla cresta nord della Prudenzini e alla cresta sud del Remulo? Complimenti per il giro, "l'aggiunta" lo rende decisamente più lungo di quello che è già, ma sciisticamente lo rende di un altro livello  |
Concordo pienamente con l'ultima frase. Quando mi era venuto in mente (2 anni fa come si vede dalla data delle mie richieste) mi sembrava un giro logico che più logico non c'è: ti togli il pezzo spaccapalle della Val Salarno, salì da passo Adamello, che, seppur abbastanza facile, ti costringe comunque a usare picca e ramponi (stando nel canalino all'inizio al posto della cengia ascendente sx-dx hai anche un micro pezzo "tipo goulotte"), scii la vedretta che è bellissima, sia come pendio che come ambiente, ti togli il pezzo dal Pantano del Miller in giù che è poco sciistico, facendo anche qui una discesa bomba dalla bocc. Remulo.
Pensa che quando ho sentito Marzio il sabato, alla mia proposta, dopo che eravamo mezzi d'accordo per la NE della Senggchuppa, mi sembrava scettico. Alla fine della gita invece ha dovuto ricredersi, viste anche le condizioni, e di questo ne son stato ben felice.
Per la cresta della Prudenzini e del Remulo che info ti servirebbero? Vorresti farla in veste "invernale" o estiva? Perchè avrei una mezza idea di andarci questa estate e fare la traversata (salita da bocc. Remulo e discesa su passo Miller). Le uniche info che ho, oltre alla guida CAI-TCI, sono quelle che vedi su adamellothehumantouch.
Così a prima vista mi pare non molto interessante la salita al Remulo mentre la Prudenzini dev'essere bella. Non ho purtroppo foto di quel tratto perchè ho dimenticato di inserire la SD nella macchina e ho solo 8 foto fino in vetta e basta
P.S. comunque son convinto che tutte le valli che "debordano" dal Pian di Neve, sia trentine che lombarde, conservino una marea di discese e salite fantastiche e ai più sconosciute (ho già in mente un giro sulla falsariga di questo da fare l'anno prossimo). |
Per la prudenzini estiva ho già dato, mi interessa avere info di quelle creste in assetto scialpinistico. Se ti può interessare ho deciso per l'anno prossimo di battere sistematicamente e in modo "autistico" le valli adamelliche... ne possiamo parlare  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|