Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Vecchio rampone...

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
hv1260



Registrato: 02/12/10 08:43
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Lun Mar 28, 2011 8:44 pm    Oggetto: Vecchio rampone... Rispondi citando

I miei vecchi ramponi CAMP12 punte con fissaggio a cinghietti ed anelli (almeno 25enni) mi hanno abandonato.
Il perno centrale che serviva per la regolazione, ribattuto, si è staccato.
Potrei farlo saldare, forse, ma il quasi chilogrammo di ferro di cui sono fatti mi fa venir voglia di pensare ad un nuovo paio.

Posto che oggi ho scoperto (meglio tardi che mai!!) che per molti modelli si può scegliere il tipo di allacciatura, e pertanto mi recherò in negozio con gli scarponi per scegliere la più adatta, vi chiedo, se non qualche consiglio diretto, almeno a cosa badare per scegliere un modello piuttoso che un altro.

Uso: escursioni e alpinismo MOLTO facile (diciamo pendenze max 40/45° ma solo occasionali), niente di trascendentale.

Grazie!
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Lun Mar 28, 2011 9:28 pm    Oggetto: Re: Vecchio rampone... Rispondi citando

hv1260 ha scritto:

Posto che oggi ho scoperto (meglio tardi che mai!!) che per molti modelli si può scegliere il tipo di allacciatura

per l'uso che ne fai io ti dico solo che i cassin c12 li puoi montare su tutti gli scarponi/pedule/pantofole cambiando con pochi euri il sistema di fissaggio.... e che nessun altro fà sta pirlata di sistema. Dagli un occhio? Io finche non divento ricco me li tengo Laughing
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Mar Mar 29, 2011 11:03 am    Oggetto: Rispondi citando

Io ho preso, ormai qualche anno fa', i Grivel "Air-Tech", mi hanno stupito per quanto sono comodi...
Per camminare su neve con pendenze non troppo sostenute sono perfetti!
Poi, stavo guardando sul sito grivel ( http://www.grivel.com/products/ice/crampons/synoptic )che li fanno con il sistema di fissaggio che vuoi!

Un consiglio: qualsiasi rampone scegli, verifica che le 2 punte anteriori non siano esageratamente lunghe (le punte lunghe avvantaggiano su pendenze sostenute o su vie di misto, ma ti impicciano non poco, nella camminata!!!) Wink
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
il fornetto



Registrato: 30/01/09 10:16
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mar Mar 29, 2011 12:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

ho preso l'anno scorso questi della Kong e li ho usati molto quest'anno (canali max 50°). Per quello che li avevo pagati (59 neuri) si sono rivelati una piacevole sorpresa....
http://www.kong.it/products/HI_QUALITY/853.12W.jpg

p.s. la foto non è molto aggiornata per quanto riguarda il cavetto di acciaio: ora è moolto meglio. inoltre c'è la versione semiautomatica e automatica
Top
Profilo Invia messaggio privato
nicuz



Registrato: 16/06/10 16:03
Messaggi: 245
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mar Mar 29, 2011 8:38 pm    Oggetto: Rispondi citando

quelli che dice "il fornetto" ce li ha mio zio in versione automatica.
molto leggeri e compatti, per cose facili ottime punte.
per l'uso che ne vuoi fare e anche qualche cosina di più li consiglierei (così hai anche la possibilità di cimentarti se lo vorrai in altre cose)
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZioPunzo



Registrato: 11/11/08 13:29
Messaggi: 2518
Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm

MessaggioInviato: Mer Mar 30, 2011 7:56 am    Oggetto: Rispondi citando

nicuz ha scritto:
quelli che dice "il fornetto" ce li ha mio zio in versione automatica.
molto leggeri e compatti, per cose facili ottime punte.
per l'uso che ne vuoi fare e anche qualche cosina di più li consiglierei (così hai anche la possibilità di cimentarti se lo vorrai in altre cose)


Io li ho (versione automatica) e li uso per cascate e misto...
Per quello che costano sono eccezionali!!! Wink

Comunque, torno al discorso delle punte anteriori: io le trovo molto scomode per camminare su pendenze non sostenute (al di sotto dei 40/50°) a causa della lunghezza.
E' anche vero che, se vuoi provare a cimentarti in qualche percorso "verticale", sono un buon punto di partenza! Wink
_________________
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo]
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
il fornetto



Registrato: 30/01/09 10:16
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Mer Mar 30, 2011 11:39 am    Oggetto: Rispondi citando

ZioPunzo ha scritto:
nicuz ha scritto:
quelli che dice "il fornetto" ce li ha mio zio in versione automatica.
molto leggeri e compatti, per cose facili ottime punte.
per l'uso che ne vuoi fare e anche qualche cosina di più li consiglierei (così hai anche la possibilità di cimentarti se lo vorrai in altre cose)


Io li ho (versione automatica) e li uso per cascate e misto...
Per quello che costano sono eccezionali!!! Wink

Comunque, torno al discorso delle punte anteriori: io le trovo molto scomode per camminare su pendenze non sostenute (al di sotto dei 40/50°) a causa della lunghezza.
E' anche vero che, se vuoi provare a cimentarti in qualche percorso "verticale", sono un buon punto di partenza! Wink


ps: i miei sono in acciaio. Ci sono anche in alluminio.

concordo sul fatto che per quello che costano sono eccezionali (e non hanno lesinato sui materiali).
Personalmente mi hanno sorpreso: li avevo comprati con attacco a cinghie con l'intenzione di usarli solo per gli avvicinamenti a inizio stagione estiva, dove magari per arrivare all'attacco delle vie trovi pendii o canali di neve dura, mettendoli sugli scarponcini da trekking. Provandoli invece su qualcosa di + impegnativo mi ci sono trovato benissimo, tra l'altro l'allacciatura tradizionale, per come è fatta, non fa rimpiangere assolutamente il semiautomatico.
Questo acquisto mi ha fatto riflettere ancora una volta che per certi utilizzi, soprattutto per un alpinista medio-basso come sono io (sono il re del IV+) non servono attrezzature costosissime, servono piuttosto attrezzature "oneste" a prezzi "onesti" e questo rampone ne è l'esempio.
Rimanendo nel campo dei ramponi e guardando sui forum i topic a riguardo, sembra che oggi se non compri il 14 punte a non meno di 100 euro non puoi andare da nessuna parte......
Top
Profilo Invia messaggio privato
hv1260



Registrato: 02/12/10 08:43
Messaggi: 72

MessaggioInviato: Ven Apr 01, 2011 7:24 am    Oggetto: Rispondi citando

Grazie a tutti dei consigli, come sempre molto utili!
Top
Profilo Invia messaggio privato
giudirel



Registrato: 23/06/10 19:42
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Mer Apr 06, 2011 7:52 am    Oggetto: Rispondi citando

nicuz ha scritto:
quelli che dice "il fornetto" ce li ha mio zio in versione automatica.
molto leggeri e compatti, per cose facili ottime punte.
per l'uso che ne vuoi fare e anche qualche cosina di più li consiglierei (così hai anche la possibilità di cimentarti se lo vorrai in altre cose)


Li ho anch'io in versione automatica. Per sci alpinismo e cose semplici sono comodissimi... anche se è più le volte che li presto a qualcuno che quelle che li uso io visto la semplicità di regolazione. Ed io uso un paio vecchi della Charlet Moser (mi pare), sempre automatici ma molto più rigidi e un po' più pesanti e, in teoria adatti anche a cose difficili per le quali sono inadatto io.
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mer Apr 06, 2011 10:26 pm    Oggetto: Rispondi citando

Per l'uso che indichi consiglio vivamente i Petzl Irvis, 10 punte ideali per escursioni glaciali e canali nevosi anche ripidi, tratti di misto.Sono leggeri pratici e funzionali.
Occasionalmente li ho usati su misto fino al IV e su ghiaccio a 80 gradi e si sono comportati molto bene.

http://www.petzl.com/it/outdoor/ramponi-dalpinismo/irvis
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati