ghisino
Registrato: 26/03/11 12:51 Messaggi: 10
|
Inviato: Sab Mar 26, 2011 3:19 pm Oggetto: valle onsernone - pizzo della croce - evviva gli spit |
|
|
ciao,
volevo rispondere ad un vecchio topic di dademaz su questa via ma non ci riesco...
dunque, vorrei dare alcune notizie utili agli aspiranti ripetitori (attenzione : se cercate l'avventura fino in fondo...siete liberi di non leggere oltre!!! )
innanzitutto : la via merita, se non altro come esperienza "avventurosa". L'ambiente é magnifico, si vede qualche bella bestia (noi un camoscio e un cinghiale sui 100 chili), l'arrampicata merita anche se in alcuni punti sporca o molto sporca. Pulita meriterebbe ancora di più...
dunque!
-avvicinamento : se non siete allenati e molto abituati a muovervi in boschi e pendii d'erba ripidi e un po' expo, prevedete di essere lenti rispetto ai tempi indicati. Per scendere nel canale, non focalizzatevi sulla ricerca del cavo d'acciaio : é corto, poco visibile in quanto arrugginito e praticamente inutile (serve per passare un saltino di roccia di pochi metri, aggirabile da sotto?!?). State invece attenti ai bolli sugli alberi, quando finiscono (circa 120 metri di dislivello dal pratone) é ora di traversare. (Ometto)
Tenete anche conto che poco sotto l'attacco c'é un formicaio...niente di drammatico ma se lasciate le scarpe alla base di mima e dalmi e salite in scarpette senza calze come abbiam fatto noi ci si fa pungere.
-soste e possibilità di ritirata : s1 su albero, s2 su friend ande abbandonati in loco da benefattori sconosciuti, s3 su chiodi vecchi+microfriend. Da tutte e tre ci si cala alla base con 1 sola doppia (50 metri di filo a piombo da s3!!!).
-quarto tiro. Entrambe le guide (mi pare. perlomeno quella del CAS) indicano di traversare a sx da s3 per prendere un diedro. Il diedro c'é, sarebbe bello e ben proteggibile, un vecchio chiodo testimonia il passaggio ma...ahimé la fessura 17 anni dopo l'apertura é intasata d'erba e terra. Con un po' di pazienza e di sano ravano si passa senza alcun dubbio, ma sono quasi indispensabili un cavanut per far spazio alle protezioni, e un friend grosso (camalot #4 o giù di lì). Una volta ripulito sarebbe un bel tiro, probabilmente pure facilotto!
Io qui senza cavanut e friend grosso (lasciati stupidamente al compagno in sosta...) ho perso molto tempo in tentennamenti vari, sono tornato indietro e vista l'ora ci siamo calati...
altre due cordate scovate tramite internet sono passate su un'altra linea : fessura svasa che parte direttamente dalla sosta e traversa verso dx.
Questa opzione ha l'aria di essere abbastanza duretta e soprattutto mal proteggibile, tutto pulito ma serve un po' di pelo e l'ingaggio della via sale (possibile volo sulla sosta, primo friend probabilmente non buono e secondo chissà dove : fin lì invece avete sempre la possibilità di proteggervi bene e in modo abbondante. E da quello che mi han detto gli altri ripetitori, anche per il secondo non é un bel volo.)
in ogni caso il secondo farebbe bene a portarsi dietro una spazzola di ferro e dare una pulita quando si ferma : solo il secondo tiro é pulito fino in fondo, invece sul primo si può ancora levare un po' di terra (il cavanut funziona a meraviglia!!! ), il terzo non ha terra ma in alcuni punti é polveroso/lichenoso e va proprio spazzolato (peccato perché come linea e movimenti non é male), del quarto ho già detto.
se non ci si fida del materiale in loco il martello é utile : i chiodi sono pochi, ma due sono di sosta e uno protegge il crux di L3.
spero di non avervi scoraggiato perché in ogni caso mi sono divertito nonostante tutto (o forse proprio grazie al ravano chissà).
Se ci si concentra solo sull'arrampicata la via ha bisogno di ripetizioni/puizia e non merita l'abbandono, tra l'altro L1 ed L2 si possono letteralmente friendare al centimetro ed L3 quasi, quindi per passare e basta non servono né palle d'acciaio né margine enorme sul grado né qualità artistiche nel proteggersi...basta avere il materiale indicato...al limite l'avvicinamento ingaggia di più!
Ah, se proseguite da s3 vi portate a casa addirittura due ghiere manco tanto schifide, qualche metro di cordino e due moschettoni lozzi! affrettatevi finché il cordino é buono, il periodo é giusto!
buona avventura! |
|