Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
scienza
Registrato: 01/02/11 18:47 Messaggi: 80 Residenza: Lecco
|
Inviato: Lun Mar 21, 2011 9:19 pm Oggetto: Medale, via IV Novembre (Boga) |
|
|
Domenica ho finalmente avuto l'occasione di percorrere questa via, una volta una grande classica, oggi completamente dimenticata.
La via è pressochè abbandonata vista la quantità di vegetazione e di sassi mobili, ma questo non fa che rendere la salita più avventurosa e alpinistica, nonostante ci si trovi ad un passo dalla civiltà!
La linea è super logica e cerca tutti i punti deboli proprio in centro alla parete, nessuna forzatura da via sportiva ma passi d'arrampicata di prima qualità.
Avevo letto che la famosa lama del 4° tiro si è staccata e posso confermarlo, il traverso è però comunque fattibile alla stessa altezza con passi di V.
La roccia è un po unta solo sul 4° e 10° tiro, rende difficoltosa la libera ma niente di che.
La chiodatura è vetusta ma le soste sono quasi tutte rinforzate da uno spit e ce ne sono due in via, uno sul 4° tiro e uno sul 10°.
Il 10° tiro è sicuramente il più duro e anche quello con i chiodi in condizioni peggiori, ma ce ne sono talmente tanti che non è un problema passare con un po di ciapa e tira...forse baltarci sopra per provare la libera non è l'idea migliore.
Io sono un amante delle ravanate e trovo questa via davvero bellissima, un peccato (o forse una fortuna...) che sia così poco percorsa.
Potete trovare una relazione davvero ottima qui:
http://scuolaalpinismoaltabrianza.files.wordpress.com/2008/11/medale-boga.pdf
E per farvi venire un po di voglia potete guardare le foto che hanno fatto venire voglia a me qui:
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=35655
PS: la ricerca della via nei tiri boscosi è stata facilitata dalla visibile potatura di alcune piante. Non so chi sia il buon samaritano, ma lo ringrazio e gli faccio mille complimenti. Sarebbe davvero bello se tutti si comportassero così. (non come quelli che alla sosta del 9° tiro hanno lasciato una bottiglia di vetro........)  _________________ Osa, osa sempre... |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Mar 21, 2011 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Siamo sicuri che non era una prima ??? Bravi bagai
Citazione: | Da una ripetizione di Davide Mauri e Francesco Fusi il 28 febbraio 2009 |
Deve essere uno forte 'sto qua  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
alison
Registrato: 11/10/08 08:39 Messaggi: 198
|
Inviato: Mar Mar 22, 2011 5:58 am Oggetto: |
|
|
quando ero un bociazza, la Boga era d'obbligo!, in primavera si iniziava con la Taveggia e e Bianchi, poi Anniversario che era stata appena chiodata e....prima del cimento sulla Milano, almeno 2/3 volte la Boga, all'ora era decisamente meno sporca di vegetazione..una gran via se pensiamo all'anno di apertura
Poi giu a mangiar panini e bere birrette all' EX rifugio Medale, cosa è cambiato da all'ora?
Non cè più il rifugio, io sono diventato una "brava persona" e....gira molta più
bravo Francesco |
|
Top |
|
 |
crodaiolo
Registrato: 18/05/10 13:38 Messaggi: 11
|
Inviato: Mar Mar 22, 2011 1:31 pm Oggetto: Re: Medale, via IV Novembre (Boga) |
|
|
scienza ha scritto: | PS: la ricerca della via nei tiri boscosi è stata facilitata dalla visibile potatura di alcune piante.
Non so chi siaNO I buonI samaritanI, ma lI ringrazio e gli faccio mille complimenti. Sarebbe davvero bello se tutti si comportassero così. (non come quelli che alla sosta del 9° tiro hanno lasciato una bottiglia di vetro........)  |
per la "potatura": quest'anno siam già passati più volte e mi compiaccio che ... si veda (Ah, i complimenti per atti d'amore son fuori luogo)
la bottiglietta di succo di frutta è lì ormai da qualche annetto, e ti dirò che ormai - inuncertoqualmodo - "mi sta simpatica"
ciao |
|
Top |
|
 |
fourfingers
Registrato: 29/04/08 11:49 Messaggi: 935 Residenza: Lecco
|
Inviato: Mar Mar 22, 2011 5:37 pm Oggetto: |
|
|
alison ha scritto: | quando ero un bociazza, la Boga era d'obbligo!, in primavera si iniziava con la Taveggia e e Bianchi, poi Anniversario che era stata appena chiodata e.... |
azz... questa interessa a me! sai mica come è messa? on-line non è che si trovi molto...
complimenti per la IV novembre, in programma anche quella (per onorare il mio nikname...)  _________________ Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight |
|
Top |
|
 |
paolo grisa
Registrato: 09/03/09 23:51 Messaggi: 272 Residenza: bergamo
|
Inviato: Mar Mar 22, 2011 5:41 pm Oggetto: |
|
|
fourfingers ha scritto: | alison ha scritto: | quando ero un bociazza, la Boga era d'obbligo!, in primavera si iniziava con la Taveggia e e Bianchi, poi Anniversario che era stata appena chiodata e.... |
azz... questa interessa a me! sai mica come è messa? on-line non è che si trovi molto...
complimenti per la IV novembre, in programma anche quella (per onorare il mio nikname...)  |
fatti l'anno scorso SOLO gli ultimi tiri (in sostanza quelli dove si incrocia con la formica)...
vegetata si, alcuni appigli da stare all'occhio si, ma comunque niente di drammatico. Ah si, ci sono dei vecchi bolli di vernice rossa mi pare...
se vuoi andiamo insieme a fare prima parte della Bianchi e uscita sugli ultimi 5 tiri della formica... |
|
Top |
|
 |
scienza
Registrato: 01/02/11 18:47 Messaggi: 80 Residenza: Lecco
|
Inviato: Mar Mar 22, 2011 7:57 pm Oggetto: |
|
|
leo ha scritto: |
Citazione: | Da una ripetizione di Davide Mauri e Francesco Fusi il 28 febbraio 2009 |
Deve essere uno forte 'sto qua  |
Sei tu? E' la relazione più veritiera ed affidabile che mi sia mai capitata, ogni tiro mi sorprendevo di quanto fosse precisa!!
alison ha scritto: | quando ero un bociazza, la Boga era d'obbligo!, in primavera si iniziava con la Taveggia e e Bianchi, poi Anniversario che era stata appena chiodata e....prima del cimento sulla Milano, almeno 2/3 volte la Boga, all'ora era decisamente meno sporca di vegetazione..una gran via se pensiamo all'anno di apertura
|
Personalmente, viste le condizioni della via e la riattrezzatura abbondante di Milano, ho trovato più impegnativa la Boga, il grado è un po più soft ma è molto più alpinistica...nonostante l'età sono uno all'antica, gli spit mi tolgono metà del divertimento!!
Per quanto riguarda l'anno di apertura...è semplicemente incredibile!! Boga doveva essere davvero un animale!!!
crodaiolo ha scritto: |
per la "potatura": quest'anno siam già passati più volte e mi compiaccio che ... si veda (Ah, i complimenti per atti d'amore son fuori luogo)
la bottiglietta di succo di frutta è lì ormai da qualche annetto, e ti dirò che ormai - inuncertoqualmodo - "mi sta simpatica"
ciao |
allora ritiro i complimenti ma continuo comunque a sperare che ci sia più gente così!!
Per la bottiglia, mi spiace solo non aver avuto uno zaino per portarla via e buttarla, mettermela in tasca non mi sembrava la cosa più sicura... _________________ Osa, osa sempre... |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Mar Mar 22, 2011 11:52 pm Oggetto: |
|
|
scienza ha scritto: | leo ha scritto: |
Citazione: | Da una ripetizione di Davide Mauri e Francesco Fusi il 28 febbraio 2009 |
Deve essere uno forte 'sto qua  |
Sei tu? E' la relazione più veritiera ed affidabile che mi sia mai capitata, ogni tiro mi sorprendevo di quanto fosse precisa!!
|
No no, è un amico on-icer  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|