Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Ven Mar 11, 2011 4:32 pm Oggetto: il Monte Tabor e i Vandali in casa nostra |
|
|
Questa mattina ho fatto un bel giro in sci sui monti dell'Alto Lario, le montagne di casa. Gita splendida, gran panorama, tanta polvere e tanto sole.
Purtroppo,come rovescio della medaglia, ho visto uno scempio ambientale assurdo e folle. Il luogo è la valle dell'Albano. Qualcuno forse conosce il problema delle captazioni idroelettriche in provincia di Como. Non solo prosciugano i torrenti, con le gravi conseguenze che potete immaginare (fauna, grave pericolo in caso di piene, danno per il paesaggio ecc).Le piste (che poi sono delle strade sotto cui sono posate le condotte) di servizio al cantiere sono un orrore oltre che una devastazione. Immaginate un taglio che attraversa boschi,pascoli e pendii per kilometri. Sembra tutto pronto perchè alle prime piogge consistenti venga giù l'intero versante. Lungo la strada sono stati eseguiti solo pochi e marginali interventi di contenimento, i margini degli sbancamenti non sono stati protetti con geotessili e sono già fortemente erosi.
un vero schifo, mancavo da un po' da quella valle. Ero andato a far la gita con le scarpe da running convinto di dover percorrere un lungo sentiero per raggiungere l'inizio della gita e invece...
ma quel che fa rabbia è che sono opere inutili, frutto di una legge aberrante. A volte questi impianti non producono nemmeno un kilowattora. Ma le imprese li fanno per ottenere i famosi certificati verdi e venderli ai grossi (soliti) produttori nazionali. il certificato verde non è altro che un baratto: produci 1 da fonte rinnovabile e ti do un certificato che ti permette di produrre 10000 da fonte fossile.
http://www.cartografia.regione.lombardia.it/silvia/jsp/schede/schedaSintesi.jsf;jsessionid=1754A6916173CF982E87B94FFB2D8226.tomcat3?idProcedura=020100001610&titolo=Verifiche%20Regionali qui si trovano le tavole di progetto, la V.I.A. e le relazioni
http://www.acquecomasche.com/AcqueComasche/Benvenuto.html qui qualche info sulla situazione comasca. |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Sab Mar 12, 2011 7:23 pm Oggetto: Re: il Monte Tabor e i Vandali in casa nostra |
|
|
claus_ ha scritto: | il certificato verde non è altro che un baratto: produci 1 da fonte rinnovabile e ti do un certificato che ti permette di produrre 10000 da fonte fossile.
|
Detto così non sembra neanche male, il problema è come produci quel 1??? Tipico lavoro del cazzo  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Sab Mar 12, 2011 9:42 pm Oggetto: |
|
|
secondo me l'idroelettrico sui piccoli torrenti di montagna è pura follia. anche ignorando la componente ambientale è antieconomico e solo la "logica" dei certificati verdi lo rende appetibile.
Purtroppo i comuni, strozzati dai tagli su ogni fronte, anche quando sono in grado di riconoscere il danno potenziale, cedono a dare le acque in concessione in cambio di entrate fisse con contratti per 30 anni ( nel caso di cui parlo la concessione porta al comune 43000euro annui x 30 anni). |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Dom Mar 13, 2011 12:55 pm Oggetto: |
|
|
claus_ ha scritto: | secondo me l'idroelettrico sui piccoli torrenti di montagna è pura follia. anche ignorando la componente ambientale è antieconomico e solo la "logica" dei certificati verdi lo rende appetibile.
|
LOGICA!...
è tutto un raggiro per portare via soldi alla gente tramite le bollette dell'energia elettrica
(la devastazione ambientale è solo un effetto collaterale) |
|
Top |
|
 |
|