Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Sab Feb 19, 2011 7:59 pm Oggetto: Oggi al Salmurano |
|
|
Oggi mentre salivamo al salmurano (gerola) ho sentito un assestamento, 'stica ho pensato, ma niente più. Risalito il dosso decidiamo comunque di non raggiungere la vetta ma voltare i tacchi. Facciamo 50 metri e notiamo che sul dosso, dove abbiamo sentito l'assestamento, si è staccato un bel lastroncino nuovo nuovo Ergo, col solo mio dolce peso, spostato di qualche metro a far traccia, sono riuscito comunque a staccare
Buone salite a tutti
 _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
angelo71
Registrato: 12/03/08 19:50 Messaggi: 538 Residenza: Ualtellina (quella bassa per�)
|
Inviato: Sab Feb 19, 2011 8:16 pm Oggetto: |
|
|
colazione pesante, eh ???
hai una foto un pò più grande per capire dov'è il distacco rispetto alla traccia di salita solita ???
ciao a.
p.s. che siano cambiate le condizioni a cui eravamo abituati fino a qualche giorno fa ?  _________________ http://flickr.com/photos/smaroon/sets/
la vita è troppo bella per sciare male. |
|
Top |
|
 |
homer_gio
Registrato: 12/04/07 09:08 Messaggi: 898 Residenza: MB
|
Inviato: Sab Feb 19, 2011 8:25 pm Oggetto: |
|
|
piccolo ma pericoloso...
hai messo in pratica la lezione del martedì?... così mi traumatizzi i neofiti! _________________ <<< ... Gio ... >>>
"Siamo nani sulle spalle dei giganti" |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Sab Feb 19, 2011 9:16 pm Oggetto: |
|
|
angelo71 ha scritto: | colazione pesante, eh ???
hai una foto un pò più grande per capire dov'è il distacco rispetto alla traccia di salita solita ???
|
Questa l'ho fatta dalla "cima" del dosso dove si è staccata
 _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
gizzo
Registrato: 21/04/09 07:28 Messaggi: 209 Residenza: INTROD AO
|
Inviato: Sab Feb 19, 2011 10:08 pm Oggetto: Re: Oggi al Salmurano |
|
|
leo ha scritto: | Oggi mentre salivamo al salmurano (gerola) ho sentito un assestamento, 'stica ho pensato, ma niente più. Risalito il dosso decidiamo comunque di non raggiungere la vetta ma voltare i tacchi. Facciamo 50 metri e notiamo che sul dosso, dove abbiamo sentito l'assestamento, si è staccato un bel lastroncino nuovo nuovo Ergo, col solo mio dolce peso, spostato di qualche metro a far traccia, sono riuscito comunque a staccare
Buone salite a tutti
 |
Hai stretto il culo !? Non può che averti fatto bene , solo ed esclusivamente in pianura si può stare tranquilli di non essere travolti ..........purtroppo !
Ciao
Andrea |
|
Top |
|
 |
gizzo
Registrato: 21/04/09 07:28 Messaggi: 209 Residenza: INTROD AO
|
Inviato: Sab Feb 19, 2011 10:14 pm Oggetto: Re: Oggi al Salmurano |
|
|
gizzo ha scritto: | leo ha scritto: | Oggi mentre salivamo al salmurano (gerola) ho sentito un assestamento, 'stica ho pensato, ma niente più. Risalito il dosso decidiamo comunque di non raggiungere la vetta ma voltare i tacchi. Facciamo 50 metri e notiamo che sul dosso, dove abbiamo sentito l'assestamento, si è staccato un bel lastroncino nuovo nuovo Ergo, col solo mio dolce peso, spostato di qualche metro a far traccia, sono riuscito comunque a staccare
Buone salite a tutti
 |
Hai stretto il culo !? Non può che averti fatto bene , solo ed esclusivamente in pianura si può stare tranquilli di non essere travolti ..........purtroppo !
Ciao
Andrea |
Ho appena guardato il bollettino val. , dovevi andare più ad ovest per stare più tranquillo . |
|
Top |
|
 |
giudirel
Registrato: 23/06/10 19:42 Messaggi: 319
|
Inviato: Dom Feb 20, 2011 9:41 am Oggetto: |
|
|
In Orobie tutto stracarico in modo impressionante. Io sono stato in Val Tartano. Debbo dire che mi è andata bene ma era davvero pericoloso. |
|
Top |
|
 |
rozzoschi
Registrato: 12/01/09 22:32 Messaggi: 217 Residenza: LECCO
|
Inviato: Dom Feb 20, 2011 10:25 am Oggetto: |
|
|
giudirel ha scritto: | In Orobie tutto stracarico in modo impressionante. Io sono stato in Val Tartano. Debbo dire che mi è andata bene ma era davvero pericoloso. |
Nella nostra zona (prealpi lecchesi e orobie occ.) oltre i 1400 metri spessori di neve nuova dai 40 ai 60 cm. Nei versanti est è piuttosto assestata (ieri scesa con sci sui Comolli al grignone). Nelle nord anche a ridotta pendenza assoluta instabilità. Infatti ieri a metà salita al Cimotto di Mogafieno ho fatto retromarcia dopo l'ennesimo rumore di assestamento nonostante le pendenze ridicole. Terreno caldo dovuto al Gennaio torrido. Aria calda di ieri. Spessori nuovi importanti. Ocio!!
Roz |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom Feb 20, 2011 10:41 am Oggetto: |
|
|
Dove ero io la neve era assestatissima, ci eran passati sopra con il gatto!
Il caso del Leo secondo me è da manuale, perchè è proprio al culmine del dosso che si accumulano le tensioni dovute al peso della massa sottostante. Quindi è nella zona di 'flesso' che è più facile avvenga la rottura.
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Dom Feb 20, 2011 10:57 am Oggetto: |
|
|
tutte le vostre teorie sono interessanti . riporto così x la cronaca anche quella di una sua parente stretta...... riportato quanto visto su oi. mi ha risposto....eeeeeeeee noooooo !!!!!! non è colpa del leo, l'amore scioglie anche i ghiacciai..... mitica ferdy.....  _________________ non serve aver paura di volare |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Feb 20, 2011 6:16 pm Oggetto: |
|
|
corvo nero ha scritto: | tutte le vostre teorie sono interessanti . riporto così x la cronaca anche quella di una sua parente stretta...... riportato quanto visto su oi. mi ha risposto....eeeeeeeee noooooo !!!!!! non è colpa del leo, l'amore scioglie anche i ghiacciai..... mitica ferdy.....  |
W il Rosso innamorato!ormai ha gli occhi a cuoricino |
|
Top |
|
 |
ivanbue
Registrato: 10/03/07 18:34 Messaggi: 547 Residenza: LECCO
|
Inviato: Dom Feb 20, 2011 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Anche noi oggi salendo al sicuro Passo di Tartano abbiamo sentito qualche piccolo assestamento,dopotutto e solo da pochi giorni che è scesa e credo sia normale dopo una nevicata di questi spessori.  _________________ Esteriormente,un paio di sci non presenta per sè stesso nulla di straordinario,nessuno potrebbe immaginare,così a prima vista,il potere che in essi si occulta.A.Conan Doyle |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Feb 21, 2011 12:07 am Oggetto: |
|
|
Classica valanga dello scialpinista, sembra piccola, ma e` sufficiente per fare un bel danno.
Ecco un esempio di come un passiamo di qui o di li puo` fare la differenza.
Per fortuna la traccia era da manuale caiano  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Lun Feb 21, 2011 10:28 am Oggetto: |
|
|
Giusto per capire, il Leo ha fatto traccia sul culmine del dosso e ha fatto saltare del tutto la tensione accumulata dai carichi sottostanti; lo smottamento si così prodotto sulla parte inferiore rispetto al culmine del dosso ... a parte il comprensibile "spavento" del Leo direi che la cosa mi sembra normale, forse preoccupante se qualche sconsiderato avesse fatto traccia a valle del dosso! |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Lun Feb 21, 2011 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Le valanghe son come le sentenze: non sai quando vengono, non sai dove vanno a parare, ma sai che da qualche parte fanno il danno... scherzi a parte, fa davvero riflettere. In Orobie c'è da rizzare le antenne per qualche giorno. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
|