Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Per i "maghi" dei fotoreportage.....

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Wallygator®



Registrato: 17/01/11 12:43
Messaggi: 178
Residenza: Crema

MessaggioInviato: Mer Feb 09, 2011 11:07 pm    Oggetto: Per i "maghi" dei fotoreportage..... Rispondi citando

Mi dite che atrezzatura usate ?

Franz ?
Mame ?
Stambeck ?

Al Righetti non lo chiedo, che sicuramente ci ha dietro la troupe..... Wink
_________________
Gli dei rendono ciechi coloro che vogliono perdere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Gio Feb 10, 2011 1:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ma , io adesso porto una Panasonic Lumix dmc tz...non mi ricordo più il numero.

Compatta con grandangolo e un bello zoomone, con una casino di funzioni che al 90% non uso (fa anche ottimi filmati e ha la funzione gps).
Devo dire che non ci perdo molto tempo nei settaggi e che non ritocco praticamente mai le foto: a mio avviso ottima, ma forse il sensore poteva essere meglio vista la qualità complessiva comunque elevata.
Altra "boiata" che proprio non digerisco è il fatto che non ha mirino, solo display, devo dire con ottima illuminazione ma che a mio avviso rende più complicato scattare bene e includendo nel quadro tutto ciò che vuoi (pensa solo quando hai il fiatone e devi puntare a braccia spiegate che menata:infatti ieri alcune le ho cannate)

Ho anche una reflex Nikon d 80, con tele, ecc....
vabbè è una buona apparecchiatura ma la uso poco in montagna, troppo ingombrante.
Certo che se volessi fare foto un pò più ...professional...beh ...

Però, mia idea, il mezzo conta, ci vuole un pò di dimestichezza nel settarlo in base alla luce ...ma conta molto avere un'idea precisa di cosa fotografare con la giusta coomposizione.

ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Gio Feb 10, 2011 1:50 pm    Oggetto: Rispondi citando

http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=6041
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Wallygator®



Registrato: 17/01/11 12:43
Messaggi: 178
Residenza: Crema

MessaggioInviato: Gio Feb 10, 2011 5:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

mame ha scritto:
Ma , io adesso porto una Panasonic Lumix dmc tz...non mi ricordo più il numero.

Compatta con grandangolo e un bello zoomone, con una casino di funzioni che al 90% non uso (fa anche ottimi filmati e ha la funzione gps).
Devo dire che non ci perdo molto tempo nei settaggi e che non ritocco praticamente mai le foto: a mio avviso ottima, ma forse il sensore poteva essere meglio vista la qualità complessiva comunque elevata.
Altra "boiata" che proprio non digerisco è il fatto che non ha mirino, solo display, devo dire con ottima illuminazione ma che a mio avviso rende più complicato scattare bene e includendo nel quadro tutto ciò che vuoi (pensa solo quando hai il fiatone e devi puntare a braccia spiegate che menata:infatti ieri alcune le ho cannate)

Ho anche una reflex Nikon d 80, con tele, ecc....
vabbè è una buona apparecchiatura ma la uso poco in montagna, troppo ingombrante.
Certo che se volessi fare foto un pò più ...professional...beh ...

Però, mia idea, il mezzo conta, ci vuole un pò di dimestichezza nel settarlo in base alla luce ...ma conta molto avere un'idea precisa di cosa fotografare con la giusta coomposizione.

ciao


Se ha il GPS, è la TZ 10, come la mia.

Quindi, il difetto sta nel manico........ Embarassed
_________________
Gli dei rendono ciechi coloro che vogliono perdere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Wallygator®



Registrato: 17/01/11 12:43
Messaggi: 178
Residenza: Crema

MessaggioInviato: Gio Feb 10, 2011 5:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=6041


Si, lo avevo letto.

Come ho già risposto a Mame, ho la Lumix TZ10, ma le foto escono una ciofeca anche se
uso la funzione "intelligente".

Evidentementemente non lo è abbastanza per compensare l'inettitudine di chi la maneggia.... Embarassed Crying or Very sad
_________________
Gli dei rendono ciechi coloro che vogliono perdere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Gio Feb 10, 2011 9:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

Il problema forse e` cosa fotografi.
Metti qualche foto che vediamo...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Wallygator®



Registrato: 17/01/11 12:43
Messaggi: 178
Residenza: Crema

MessaggioInviato: Gio Feb 10, 2011 10:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Il problema forse e` cosa fotografi.
Metti qualche foto che vediamo...




Valle di Campovecchio



Testa della Valle



Sentieri nel bosco
_________________
Gli dei rendono ciechi coloro che vogliono perdere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Ven Feb 11, 2011 9:39 am    Oggetto: Rispondi citando

Non sono assolutamente un gran fotografo, quindi non potrei "insegnare" a nessuno, però la Lumix TZ6 mi sta dando tante belle soddisfazioni.

A volte ci vogliono dei semplici accorgimenti...
In questa immagine ad esempio, prima punta mezzo cielo e mezza cresta, poi abbassa la macchina e scatta.
Imposta il bianco su "nuvoloso" di default e i colori vivid...
Con photoshop non faccio praticamente nulla: solo resize e sharpening automatico.
Stessa valle (più o meno...Brandet il 31 dicembre)

Wallygator® ha scritto:



_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Wallygator®



Registrato: 17/01/11 12:43
Messaggi: 178
Residenza: Crema

MessaggioInviato: Ven Feb 11, 2011 5:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
Non sono assolutamente un gran fotografo, quindi non potrei "insegnare" a nessuno, però la Lumix TZ6 mi sta dando tante belle soddisfazioni.

A volte ci vogliono dei semplici accorgimenti...
In questa immagine ad esempio, prima punta mezzo cielo e mezza cresta, poi abbassa la macchina e scatta.
Imposta il bianco su "nuvoloso" di default e i colori vivid...
Con photoshop non faccio praticamente nulla: solo resize e sharpening automatico.
Stessa valle (più o meno...Brandet il 31 dicembre)




Scribb...scribb....
Grazie dei consigli. Smile
_________________
Gli dei rendono ciechi coloro che vogliono perdere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
andyc



Registrato: 28/05/10 21:13
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Lun Feb 14, 2011 5:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

Con la Tz10 capita anche a voi che facendo filmati con inquadrature controluce vi appaiono poi nel filmato delle linee viola in corrispondenza dei raggi del sole?
Di sicuro queste linee sono causate dal riflesso del sole nell'obbiettivo pero' volevo sapere se capitava anche a voi e in caso cosa fate per risolvere il problem.Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
nikkor



Registrato: 16/02/07 19:36
Messaggi: 1529
Residenza: nei pressi di Rovato...

MessaggioInviato: Mar Feb 15, 2011 10:47 am    Oggetto: Rispondi citando

Wallygator® ha scritto:



Mi paicerebbe sapere i dati di scatto della tua Wally... cmq il problema dello scatto visto cosi' sono:
- sovraesposta
- diaframma troppo aperto
- focheggiatura automatica sul primo pino invece che ad infinit come si conveniva allo scatto.
- inquadratura di dubbia presa, con le macchine moderne none ' un problema, ritagli dopo Wink
Fra parentesi se avessi focheggiato a infinito avrebbe pure esposto (in auto) per la montagna dietro e ti veniva giusta.
Per questa in particolare senza tanti compliementi bastava metterla sul prog panorami... Wink
In ogni caso ti consiglio di leggerti Ansel Adams, Il negativo. Non hai il negativo? non importa, gli stop sono sempre gil stop Wink
Studia Smile

PS: ho provato a migliorare un pochino, ma partendo dall'immagine superridimesionata e' piu' un'idea che una bella resa Smile



Uploaded with ImageShack.us
_________________
N

---

http://www.cornodicavento.com/FORUM2
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Wallygator®



Registrato: 17/01/11 12:43
Messaggi: 178
Residenza: Crema

MessaggioInviato: Mar Feb 15, 2011 12:12 pm    Oggetto: Rispondi citando

nikkor ha scritto:
Wallygator® ha scritto:



Mi paicerebbe sapere i dati di scatto della tua Wally... cmq il problema dello scatto visto cosi' sono:
- sovraesposta
- diaframma troppo aperto
- focheggiatura automatica sul primo pino invece che ad infinit come si conveniva allo scatto.
- inquadratura di dubbia presa, con le macchine moderne none ' un problema, ritagli dopo Wink
Fra parentesi se avessi focheggiato a infinito avrebbe pure esposto (in auto) per la montagna dietro e ti veniva giusta.
Per questa in particolare senza tanti compliementi bastava metterla sul prog panorami... Wink
In ogni caso ti consiglio di leggerti Ansel Adams, Il negativo. Non hai il negativo? non importa, gli stop sono sempre gil stop Wink
Studia Smile

PS: ho provato a migliorare un pochino, ma partendo dall'immagine superridimesionata e' piu' un'idea che una bella resa Smile



Uploaded with ImageShack.us


E' già un foto accettabile (per i miei standard.
Purtroppo non ho i dati degli scatti perchè avevo messo su modalità "intelligente" e pensavo fosse in grado (la macchina) di risolvere al meglio.

E' meglio che mi legga per bene il manuale....... Embarassed Embarassed Embarassed
_________________
Gli dei rendono ciechi coloro che vogliono perdere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Feb 15, 2011 12:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Wallygator® ha scritto:
Purtroppo non ho i dati degli scatti perchè avevo messo su modalità "intelligente" e pensavo fosse in grado (la macchina) di risolvere al meglio.

E' meglio che mi legga per bene il manuale....... Embarassed Embarassed Embarassed

La modalità "intelligente" io non la uso MAI!
Anzi...quando per errore mi si gira la rotella...vengono foto non esposte correttamente!!!
Come in alpinismo Twisted Evil sui manuali non trovi nulla...
Esperienza e tanti clic...che tra l'altro non ti costano nulla se non byte sul pc Wink
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Wallygator®



Registrato: 17/01/11 12:43
Messaggi: 178
Residenza: Crema

MessaggioInviato: Mar Feb 15, 2011 12:28 pm    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
Wallygator® ha scritto:
Purtroppo non ho i dati degli scatti perchè avevo messo su modalità "intelligente" e pensavo fosse in grado (la macchina) di risolvere al meglio.

E' meglio che mi legga per bene il manuale....... Embarassed Embarassed Embarassed

La modalità "intelligente" io non la uso MAI!
Anzi...quando per errore mi si gira la rotella...vengono foto non esposte correttamente!!!
Come in alpinismo Twisted Evil sui manuali non trovi nulla...
Esperienza e tanti clic...che tra l'altro non ti costano nulla se non byte sul pc Wink



Infatti, mi venivano meglio quando impostavo la priorità all'apertura del diaframma.
_________________
Gli dei rendono ciechi coloro che vogliono perdere.
Top
Profilo Invia messaggio privato
nikkor



Registrato: 16/02/07 19:36
Messaggi: 1529
Residenza: nei pressi di Rovato...

MessaggioInviato: Gio Feb 17, 2011 8:09 am    Oggetto: Rispondi citando

Wallygator® ha scritto:

Infatti, mi venivano meglio quando impostavo la priorità all'apertura del diaframma.


Ecco bravo, scatta sempre su A (che non e' Automatic, ma Aperture Wink).
Pero' pensa sempre prima di scattare. E il manuale c'e'. E' IL NEGATIVO di Ansel Adams.
Leggilo!
_________________
N

---

http://www.cornodicavento.com/FORUM2
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati